Lo Spumante d'Abruzzo DOC Trabocco con FISAR

La data è arrivata. Domani 28 giugno alle ore 20 il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo presenterà agli Associati FISAR lo Spumante d’Abruzzo Doc Trabocco durante un “evento diffuso” su scala nazional...

Signature Metodo Classico Le Vigne di Alice 2017

Cinzia Canzian, è  proprietaria dell’Azienda spumantistica Le Vigne di Alice,  di Vittorio Veneto da lei fondata nel 2005 dopo  diverse esperienze nel mondo dell’enologia.   Ha sempre creduto nelle potenzia...

10 vini rossi fruttati per l’estate, da bere freschi!

Arriva l’estate, la stagione del grande caldo. Si modificano le abitudini, cambiano i look. I cibi si fanno più light, ma prima di relegare i vini rossi in cantina in attesa dell’autunno, aspettiamo un attimo...

Bottega Gold Prosecco al primo posto nella categoria “Champagne e spumanti”

“Il Prosecco continua a conquistare primati, distinguendosi nei mercati mondiali come fenomeno di grande pregio, per qualità di prodotto ma anche per quantità di bottiglie esportate nel Mondo. Complimenti a Bottega...

Giardino segreto, il cocktail per l’estate by Ballor 1856

Ad animare la bevanda miscelata “Giardino segreto” (foto 1) sono il Gin e il Vermouth Ballor 1856 (foto 2) che abbiamo presentato qui  con la storia della casa produttrice.   È utile però  ricordare che gli...

CLASSY Wines e i vini d’autore, by Mimma Posca

CLASSY Wines,  nuovo progetto imprenditoriale, è stato presentato alla stampa al DaV By Da Vittorio  a Milano, dalla sua ideatrice, Mimma Posca (foto 1). Ha pertanto spiegato che “CLASSY Wines è Tempo, Amore, Verit...

Cantina Tollo ottiene il Premio Industria Felix

Cantina Tollo ottiene per la seconda volta l’Alta Onorificenza di Bilancio – Premio Industria Felix: la realtà teatina si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento perché ritenuta la miglior impresa del set...

Sbarbatelle, l'evento dedicato alle giovani produttrici italiane

Torna, alla sua sesta edizione nella bellissima Tenuta Marchesi Alfieri, di San Martino Alfieri, Sbarbatelle:  il primo evento che unisce "Youth Wine Passion" dedicato alle giovani produttrici italiane e ai loro vini.80 ...

Ladaltempo Valdobbiadene Superiore Prosecco DOCG Brut Ruggeri

L’etichetta nera con rilievi bronzei del Valdobbiadene Brut (foto 1) è ispirata alla meridiana, ossia a uno strumento per misurare il tempo.   E nel produrre un vino il tempo dà il ritmo e scandisce tutte le lavo...

Helles, Blanche, Marzen e IPA, le suadenti birre Bosio Caratsch

L’Italia è sicuramente il paese del vino, ma anche la birra ha ritagliato un proprio spazio. Al di là di produzioni episodiche, Bosio& Caratsch, il primo birrificio italiano, fu inaugurato nel 1845 a Torino.     ...

I sette magnifici vini degustati al Best Wine Stars

Si è svolta anche quest’anno, e con successo, l’evento Best Wines Star l’appuntamento con l’enologia di qualità rappresentata da selezionati produttori. Abbiamo operato una scelta dei vini degusta...

Una panoramica di gin in attesa del The Gin Day di settembre

Il gin è il distillato che se avesse un’anima sarebbe balsamica e avrebbe la fragranza del ginepro, la pianta officinale che gli dà l’inconfondibile carattere e le cui tracce risalgono ad oltre mille anni fa ...

Orizzontale in cantina dei vini Vinchio Vaglio

Abbiamo partecipato a una orizzontale di alcune etichette della Vinchio Vaglio direttamente in Cantina poco più a nord di Nizza Monferrato, nell’Astigiano.     I vigneti Prima di degustare i vini qui prodotti i...

La verticale di 5 annate di Contrada Blandano Etna Bianco

Fabio Costantino comproprietario dell’Azienda Vinicola Terra Costantino  ha proposto una verticale di cinque annate di Contrada Blandano Etna Bianco DOC guidata con l’enologo Luca D’Attoma,  in un incon...

BELLENDA: NUOVA VESTE PER SAN FERMO, MIRAVAL E PROSECCO ROSÈ

Bellenda è una realtà vitivinicola nata nel 1986 a Conegliano Valdobbiadene, nel triangolo del Prosecco storico, vale a dire la zona riconosciuta DOCG molto più piccola rispetto a quella del Prosecco DOC. Proprietaria la...

Terrazze, il vino rosso estivo che un mix  di nove uve

Di Pietro Beconcini abbiamo avuto modo di scrivere qui  Ci limitiamo a ricordare che L’azienda Beconcini nasce a San Miniato da una famiglia di mezzadri. Il nonno di Leonardo Beconcini, l’attuale proprietario...

Meloncino, il liquore che ha il sapore dell’estate

Meloncino Bottega è un liquore fresco, fragrante e piacevolmente fruttato, che è particolarmente indicato per il consumo durante i mesi estivi.   Il succo naturale dei meloni, coltivati nelle regioni vocate che present...

MONTALBERA CON COMICS PER PARLARE DI VINO AI GIOVANI

Tanta energia ed allegria alla prima edizione di AstiComics che ha visto Montalberascendere in campo per avvicinare i giovani al vino con un linguaggio a loro familiare, quellodi Comics.   Montalbera, tenuta di 135 ett...

PREMIO SCULTURA CA’ DEL BOSCO

Vino, arte, cultura, Rinascimento, tradizione, innovazione, ecologia, etica, educazione: nel rispetto delle caratteristiche fondanti di Ca’ del Bosco, il presidente Maurizio Zanella (foto 1) annuncia l’istitu...

La nuova edizione di the Best Wine Stars

Le proposte, interessanti, sono così numerose che qualche volta si è costretti a dover fare delle scelte. Per fortuna che questo fine settimana non c’è – per quanto ne sappiamo –, almeno a Milano, quest...

La sostenibilità nei fatti: il Bilancio di Sostenibilità Bottega

“In un contesto climatico sempre più preoccupante, l’azienda Bottega continua ad investire sulla sostenibilità ambientale, con la consapevolezza che un’impresa green deve porsi obiettivi sempre più ambi...

I primi 130 anni delle Cantine altoatesine di Andriano e di Terlano

Andriano e Terlano, due comuni, due Cantine Sociali, due territori che si specchiano l’un con l’altro uno a sinistra e l’alto a destra dello stesso tratto dell’Adige. Così vicini, ma tanto diversi...

DAL 26 AL 28 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PRIMO APERITIVO FESTIVAL

Dopo il successo dell’anno scorso torna l'World Aperitivo Day - il format realizzato da MWW Group, realtà milanese specializzata nella produzione di eventi in ambito enogastronomico, già conosciuta per la Milano Wi...

Terza edizione della Milano Sake Challenge

Un programma ricco non solo per i professionisti, ma anche per il pubblico di appassionati e curiosi. Una crescita e un successo iperbolici per questa giovane manifestazione che ha visto la sua nascita nel 2019 ma che g...

Champagne: l’identikit dei consumatori italiani

Qual è il profilo del consumatore italiano di Champagne?   È esperto, curioso e orientato alle cuvée di alta gamma. È ciò che emerge dai dati sulle spedizioni del 2022. Un anno che per l’Italia ha fatto registrar...

La Festa del Ruchè ritorna il 13 e 14 maggio a Castagnole Monferrato

Il 13 e 14 maggio 2023, l’Associazione Produttori Ruchè di Castagnole Monferrato ripropone il consolidato appuntamento che fa incontrare il Ruchè e i suoi produttori a professionisti ed appassionati presso la Tenut...

Verticale di 4 annate di Barolo Rocche di Castiglione Monchiero

L’origine dell’azienda Monchiero  risale agli anni sessanta quando i fratelli Remo e Maggiorino Monchiero rilevarono come mezzadri la tenuta Montanello su una collina nel centro di Castiglione Falletto dove c...

MOSNEL APRE LA STAGIONE DELL’OSPITALITÀ CON I PICNIC IN VIGNA

Mosnel  apre i cancelli della sua storica tenuta di Camignone (Brescia) e si prepara adaccogliere i visitatori per la nuova stagione dei Picnic in vigna, occasioni speciali perdegustare en plein air i Franciacorta dell&r...

DOCTORWINE PRESENTA I VINI PER L’ESTATE

Una guida, tre banchi d’assaggio e tanti progetti per l’immediato futuro: DOCTORWINE incontra in tre città italiane il suo pubblico di operatori, produttori, appassionati e winelovers. Verrà presentata uffic...

Fisar Bergamo: Tuscany Wine Tales - Wine Workshop & Tasting

La Toscana con le sue 52 DOP (11 DOCG e 41 DOC) detiene un patrimonio enologico enorme. La sua tradizione vinicola è millenaria e il vitigno per eccellenza è il Sangiovese, uva antica che dà vita ad alcuni dei più grandi...

PROSECCO BOTTEGA PER L’INCORONAZIONE DI RE CARLO III

Il 6 maggio si terrà a Londra, presso l'Abbazia di Westminster, l’incoronazione di Re Carlo III. Un evento storico che aggiunge un ulteriore capitolo alla narrazione delle vicende della famiglia reale britannica. ...

Degustazione Canadian whisky by Baptiste Gissinger

Canada: il terzo produttore di whisky al mondo, dopo Scozia e USA, è famoso per aver ospitato quella che nella seconda metà del 1800 è stata la più grande distilleria al mondo, la Gooderham and Worts di Toronto. E per i ...

AD ALBA LA 45a EDIZIONE DI VINUM: VINO, CIBO ED ECCELLENZE DEL TERRITORIO

Ad Alba, i grandi vini del Piemonte protagonisti nei due weekend della 45ª edizione di Vinum “Una vigna che sale sul dorso di un colle fino a incedersi nel cielo, è una vista familiare, eppure le cortine dei filari...

Vini La Canosa: territorialità marchigiana

Riccardo Reina e la figlia Alberica (foto 1), proprietari della cantina marchigiana La Canosa, hanno presentato in un press lunch alla Locanda alla Scala, una selezione dei vini aziendali e, tra questi, le new entry ossi...

Cecchetto e il Premio Bilancio di Sostenibilità

Fare impresa in maniera responsabile, condivisa e inclusiva: una visione che l' di Tezze di Piave (Treviso), persegue dal 2017 e che oggi si concretizza nell’assegnazione del Premio Bilancio di Sostenibilità, nella...

Mediterranean Scents Gin Mare

Gin Mare è prodotto in una piccola distilleria di Vilanova I La Geltru, un antico villaggio di pescatori che si trova tra la Costa Brava e la Costa Dorada, poco lontano da Barcellona.   È un distillato dall’accen...

Star Wars, Aperitivo e World Cocktail Day. Tre cocktail per tre ricorrenze

A maggio tre appuntamenti per brindare con 3 signature drink del Mixology Expert Mattia Pastori.Maggio è un mese ricco di ricorrenze e suggestioni, per questo Mattia Pastori, Mixology Expert e founder di Nonsolococktail...

Otto vini rossi incontrati a Vinitaly 2023

Abbiamo segnalato qui cinque vini da uve bianche degustati a Vinitaly 2023. Proponiamo ora otto vini rossi, assaggiati alla stessa esposizione, che abbiamo trovato, pur nelle differenze, tra i più piacevoli.     Otte ...

5 vini da uve bianche da ricordare: 4 bianchi + 1 orange wine da Vinitaly

Da Vinitaly, in merito ai vini da uve bianche, vogliamo ricordare cinque etichette molto ben caratterizzate.     Quattro vini bianchi   Misco Riserva Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva DOCG Classico 2014 Tenuta...

Radici, la Ribolla di Oslavia, una tradizione di famiglia

Radici, la Ribolla di Oslavia, una tradizione di famiglia (foto 1 - 2), è il titolo della monografia che ha per argomento la storia dei Primosic che si intreccia con quelle di un territorio e di un vitigno. Il libro è s...
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.