BEST WINE STARS 2023, LA TRE GIORNI MILANESE DI VINI E DISTILLATI

Best Wine Stars, realizzato da Prodes Italia è un progetto globale, articolato su diverse strategie, che mette in luce aziende di alta qualità.   Annualmente propone un evento mediante il quale viene promossa la cultur...

VI.NA.RI. E IL FUTURO DEL VINO NATURALE

È ormai alle porte Vi.Na.Ri.,  la manifestazion enologica che si svolgerà a Milano che vedrà VinNatur e Vi.Te  le associazioni organizzatrici protagoniste di un confronto sul futuro del vino naturale,   Vi.Na.Ri. riuni...

VENEZIA SARÀ CAPITALE ENOLOGICA CON L’EVENTO WINE IN VENICE

Venezia la più ammirata città d’arte, a fine mese per tre giorni sarà anche la capitale dell’enologia italiana. Infatti dal 28 al 30 gennaio diventerà imprescindibile punto di riferimento per tutti gli wine l...

TEROLDEGO E LAGREIN CANTINA LAVIS - I CLASSICI

Cantina Lavis, della quale abbiamo scritto qui e qui, è stata fondata nel 1850 dalla famiglia Cembran, per nascere ufficialmente nel 1948. Oggi conta 800 soci e oltre 750 gli ettari di vigneto distribuiti su un territori...

AVVINAMENTI: VINO, CIBO, EMOZIONI

Avvinamenti: vino, cibo, emozioni.   Gli wine lover e in genere tutti coloro che si interessano al mondo del vino, trovano nel pairing la fase più appassionante della degustazione. Inoltre, per quanto vi siano regole p...

ANTEPRIMA CHIANTI LOVERS & ROSSO MORELLINO CON OLTRE 400 ETICHETTE

Si sta avvicinando l’Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino in programma il prossimo 12 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze.   Saranno proposte 400 etichette dei Consorzi Vino Chianti e Morellino di Sc...

BARBA-TURICO ELIXIR BALSAMICO

Barba-Turico Elixir Balsamico   L’amaro inteso come liquore è tradizionalmente servito a tavola soprattutto dopo un menu importante, o come after dinner in luogo di un Porto o di un distillato. Ma al contrario di...

È NATO IL CONSORZIO DELLA DOC MAMERTINO, VINI SICILIANI DI NICCHIA

Il Mamertino ha origini antiche, ed era prodotto dai Mamertini che lo piantarono nel 289 a.C. nel territorio di Milazzo e nel circondario.   E ila denominazione, poco conosciuto al di fuori della Sicilia, ora trova sic...

DANIELA MASTROBERARDINO È LA NUOVA PRESIDENTE DELLE DONNE DEL VINO

Donatella Cinelli Colombini, dopo un settennato che ha portato il numero delle socie a oltre mille, ha consegnato il simbolico campanellino in dotazione alla Presidenza dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino...

I VINI DI ELEMENTO INDIGENO NEL PODCAST “IL MONDO IN UN CALICE”

Il Mondo in un Calice è il ciclo di podcast - realizzato in collaborazione con Il Meglio in Cantina powered by Haier – dove Elemento Indigeno (fig 2 2 il logo) porta alla scoperta dei territori vitivinicoli naziona...

JAMESON BLACK BARREL IRISH WHISKEY

L’whiskey irlandese differisce dall’whisky scozzese non solo per la vocale “e” che separa la k dalla y, ma anche perché è ottenuto da tre distillazioni anziché da due. Vi sono inoltre differenze c...

MON SATÈN BRUT MILLESIMATO VILLA FRANCIACORTA: Il PALMARÈS 2022

La Franciacorta è considerata tra le migliori zone spumantistiche a livello internazionale e rappresenta un’eccellenza nazionale per l’eleganza dei vini, la finezza delle bollicine, l’equilibrio delle c...

NONSOLOCOCKTAILS, I COCKTAIL SALUTARI POST FESTE NATALIZIE

I festeggiamenti del periodo natalizio sono ormai un ricordo che ci lasciamo alle spalle magari con qualche piccolo eccesso. Ora però è tempo di abbracciare uno stile di vita più salutare, ma piacevole e, soprattutto sen...

CROCIFERRO 2020, IL NUOVO NOME DEL CHIANTI COLLI FIORENTINI DI TORRE A CONA

Il Chianti Colli Fiorentini di Torre a Cona è un riflesso fedele dei vigneti dell’azienda e dall’annata 2020. È stato denominato Crociferro che rappresenta la quota più alta della tenuta, la collina che dom...

PLANETA E L’ENOLOGIA SICILIANA ODIERNA – LA DEGUSTAZIONE (2/2)

Abbiamo dedicato la prima parte dell’articolo al rinascimento enologico siciliano e al ruolo sostanziale svolto in esso famiglia dalla Planeta e in particolare da Diego Planeta (per leggerlo cliccare qui). Si è t...

PLANETA E L’ENOLOGIA SICILIANA ODIERNA – LA NARRAZIONE (1/2)

Proponiamo un articolo sui vini Planeta in rapporto alla storia recente dell’enologia siciliana che pubblichiamo in due puntate. Abbiamo incontrato Francesca, Alessio e Santi Planeta (nella foto a sinistra Santi),...

FIRA, IL VINO VERONESE IGT SARTORI DALLA PARTE DELLE DONNE

Sartori di Verona è una realtà vitivinicola di Negrar, nella Valpolicella Classica fondata nel 1898, che si sviluppa su 25 ettari di vigneto. Ma oltre ai vini propri della zona di appartenenza, la produzione aziendale sp...

SETTE FRANCIACORTA PER BRINDARE AL NUOVO ANNO

Franciacorta e Panettone sono i soggetti che chiudono le emissioni della Collezione Numismatica 2022 dell'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato proponendo una moneta realizzata dall'artista incisore Marta Bonifacio e pr...

PINOT NERO ARISTOS CANTINA VALLE ISARCO, VINO COOL CLIMATE

Armin Gratl e Hannes Munter, rispettivamente direttore generale, e agronomo - enologo della Cantina Valle Isarco hanno presentato, in un incontro su piattaforma Zoom organizzato dall’agenzia di comunicazione Vino à...

VILLA FRANCIACORTA PER “NINOS QUE ESPERAN”

Villa Franciacorta non è nuova ai gesti solidali e ai progetti sociali.   Quest'anno la cantina di Monticelli Brusati dedica il Natale ad un progetto ambizioso legato a Ninos Que Esperan, un’associazione onlus ch...

10 BOLLICINE + 12 VINI BIANCHI PER NATALE E FINE ANNO

Dopo la selezione di 10 vini rossi che abbiamo proposto qui,  è la volta delle bollicine e dei vini bianchi, per completare la cantina delle festività.     Bollicine   Inutile dire che il brindisi di mezzanotte che ...

FORNACELLE: QUANDO IL METODO CLASSICO NASCE A BOLGHERI

L’enologia toscana è storicamente associata ai grandi vini rossi. I vini bianchi, però, hanno saputo in tempi più recenti conquistare l’attenzione di consumatori attenti per lo stile e spesso l’eleganza...

VALDO CUVÉE DI BOJ VINTAGE BRUT MILLESIMATO

Valdo, la celebrata casa spumantistica il cui nome è associato alla produzione di Prosecco Superiore DOCG, e a un ampio repertorio di spumanti anche bio, quest’anno, in occasione delle feste natalizie, propone Vald...

NICOLAS FEUILATTE RÉSERVE EXCLUSIVE E PALMES D’OR 2 INTERPRETAZIONI DI CHAMPAGNE

La collezione di Champagne nella Maison Nicolas Feuillatte, le etichette più vendute in Francia e terze al mondo, comprende sette referenze da fresche e immediate a complesse e strutturate. Per festeggiare al meglio le v...

CHAMPAGNE: LA GUIDA AGLI ABBINAMENTI CON I PIATTI DA TUTTO IL MONDO

In vista del Natale il Bureau du Champagne Italia propone 120 piatti da provare con le diverse tipologie di Champagne.   Ricette tutte italiane e grandi classici della cucina internazionale, ma anche piatti semplici da...

CASTELLO DI QUERCETO LA CORTE, VERTICALE DI 7 ANNATE DAL 1978 AL 2019

Abbiamo incontrato Alessandro François e il figlio Simone, proprietari di Castello di Querceto,  azienda vinicola a Dudda, nel comune di Greve, nel Chianti Classico, per festeggiare il 125esimo anniversario della cantina...

NASCE AVVINAMENTI PROGETTO DI VALORIZZAZIONE VINICOLA

Il progetto AVVINAMENTI è il naturale proseguimento dell’esperienza editoriale di Daniele Sottile (nella foto)- che nel 2020 ha pubblicato l’omonimo libro – e vedrà protagonisti a Milano produttori vini...

12 VINI ROSSI DA STAPPARE A NATALE 2022 E DURANTE LE FESTIVITÀ

Il vino rosso è spesso associato ai mesi freddi, ai piatti più corposi ed elaborati e pertanto è il più adatto per accompagnare i menu delle festività natalizie. Abbiamo voluto proporvi 12 etichette tra le quali sceglier...

ROCCHE DEI VIGNALI, VITICOLTURA DI MONTAGNA E VITIGNI RESISTENTI

Rocche dei Vignali è una Società Agricola Cooperativa (foto 1) di Losine in Provincia di Brescia, nella Valle Camonica. Nata nel 2003 è oggi costituita da 18 soci e dispone di 12 ettari vitati distribuiti in tutta la val...

LA COLLEZIONE DEI VINI BIANCHI IRPINI FONZONE FIRMATA DA LUCA D’ATTOMA

L’Azienda Vitivincola Fonzone è stata fondata nel 2005 a Paternopoli, in Irpinia, provincia di Avellino, nella zona DOCG Taurasi. Oggi la tenuta, che si sviluppa su 30 ettari, produce uve aglianico, fiano, falanghi...

IL NATALE DEI CINQUE SENSI: L'APPUNTAMENTO COL GUSTO A CANTINA TRAMIN

Sabato 10 dicembre l'azienda di Cantina Tramin riapre le porte per il tradizionale evento natalizio, con degustazioni enogastronomiche e la presentazione delle nuove annate dei vini della Selezione. Dopo la sosta del 202...

NATALE 2022: PINOT BIANCO SANCT VALENTIN E FUSILLI DI ANTONY GENOVESE

È l’abbinamento consigliato dagli amanti dei vini della Cantina St. Michael-Eppan: Pinot Bianco Sanct Valentin e Fusilli, porri e mandorle di Anthony Genovese, del ristorante bistellato Il Pagliaccio di Roma.   A...

MAREMMA SAUVIGNON E PINOT NERO MONTAUTO: VINI IN CONTROTENDENZA

Enos era un uomo indurito dal lavoro, dalla natura selvaggia del territorio maremmano in cui lavorava. Carbonaio, boscaiolo e successivamente, con l’acquisizione della Tenuta Montauto negli anni sessanta, divenne a...

SUMMA: I MIGLIORI VINI BIOLOGICI E DINAMICI DEL MONDO

Summa, la rassegna delle eccellenze enologiche biologiche e biodinamiche, torna l'1 e il 2 Aprile 2023 per la sua 24a edizione nella affascinante storica ambientazione di Casòn Hirschprunn & Tòr Löwengang della Tenuta Al...

ELEPHANT GIN, PER PROMUOVERE LA SALVAGUARDIA DEGLI ELEFANTI

Elephant Gin,  il distillato nato in Germania e ispirato alla magica terra d’Africa, festeggia il Natale all’insegna della solidarietà con due iniziative speciali per coinvolgere e sensibilizzare il pubblico ...

ALBERTO MASSUCCO CHAMPAGNE: L'ESORDIO DELLA COLLEZIONE A MILANO

Alberto Massucco, primo e unico italiano a produrre Champagne, ha presentato la sua collezione (foto 1) alla stampa all’Hotel Principe di Savoia.    “Mi sono occupato dell’industria di famiglia”...

CANTINA CANTELE ROHESIA VIOLINORCHESTRA: UN VINO, UN VIOLINO, UN'ORCHESTRA

È un'inedita collaborazione tra un musicista e compositore, un'etichetta discografica e un'azienda vinicola quella che dà vita a questo progetto unico, che ha radici profonde nella musica mediterranea, nelle tradizioni l...

GIUSTI WINE: SAUVIGNON NEPIS DA VITIGNI RESISTENTI E ALTRE ETICHETTE

Ermenegildo Giusti, nato nella campagna veneta, presto emigra in Canada dove fonda un solido gruppo di società nel settore dell'edilizia industriale pesante, commerciale e residenziale. Uomo di successo nel Nuovo Contine...

LE DONNE DEL VINO DEL MONDO FIRMANO UN PATTO DI ALLEANZA

Dall’Australia all’Argentina, dalla Nuova Zelanda al Perù, 11 associazioni di enologia femminile siglano un Partnership Agreement per far cresce progetti comuni e professionalità individuali.   È un patto d...

SAKE TASTING & FOOD PAIRING CON SAKE COMPANY

Abbiamo partecipato a un Sake Tasting & Food Pairing organizzato da Sake Company presso Carico a Milano.  Il tasting ha avuto per focus i sake della Prefettura di Myagy e si è svolto in teleconferenza con i produttori de...
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.