23mar 2022
BOLLICINE DAL MONDO, L’APP ON-LINE
Articolo di: CityLightsNews

Sul palco del Teatro Manzoni di Milano ha debuttato la prima edizione della guida BOLLICINE DEL MONDO innovativo progetto editoriale, in formato esclusivamente digitale, dedicato al meglio della produzione dei vini spumanti. Una App gratuita, inedita e trasversale dedicata ai wine-lovers ma anche a tutti coloro che amano viaggiare alla scoperta dei tesori della cultura enogastronomica con curiosità e prospettiva internazionale.

 

BOLLICINE DEL MONDO nasce dall’intuizione di Paolo Marchi curatore del congresso Identità Golose e di Cinzia Benzi scrittrice e Donna del Vino che, per primi, hanno colto l’opportunità di dare forma a un progetto che ancora non esisteva, con l’ambizione di pubblicare la prima mappatura dei migliori vini spumanti del mondo da bere almeno una volta nella vita. L’anteprima al Teatro Manzoni segna una nuova importante tappa nel percorso di Identità Golose il cui impegno è valorizzare un incredibile patrimonio di conoscenze a cui il pubblico potrà fare riferimento grazie alla nuova APP gratuita. Un progetto ideato allo scopo di creare un network di qualità così come lo sono il congresso Identità Golose e la Guida ai Migliori Ristoranti d’Italia e del Mondo. “A partire dall’esperienza della Guida ai Migliori Ristoranti – afferma Paolo Marchi – ci siamo chiesti come confezionare qualcosa di originale e diverso da tutto ciò che offre oggi il mercato delle guide dedicate al vino.

 

Decidere di occuparci solo di spumanti, prodotti ai quattro angoli del pianeta, è una scelta contemporanea che valorizza l’identità di vini di grande piacevolezza, da apprezzare sempre più a tutto pasto e che si sposano magnificamente con le cucine del mondo.” “Così come è stato per la Guida ai Migliori Ristoranti – ha sottolineato Cinzia Benzi – ci siamo impegnati in una approfondita ricerca seguendo il criterio della qualità e della identità di ogni singolo prodotto senza introdurre voti o classifiche. È un lavoro che ci ha portati a scegliere in prima battuta 500 cantine e altrettante etichette straordinarie. Attraverso la lettura di poco più di 1000 agili battute per ogni realtà recensita, gli utenti potranno idealmente viaggiare alla scoperta di un territorio, di una cantina, di un vino ... in una parola di una destinazione che merita il viaggio”. Claudio Ceroni Presidente di MAGENTA bureau e CEO di Identità Web ha dichiarato: “Abbiamo sposato e investito sulla realizzazione di questo nuovo progetto, pur in un momento tanto difficile, perché ne abbiamo immediatamente riconosciuto il significato rivoluzionario, l’originalità e le prospettive di sviluppo”. BOLLICINE DEL MONDO è un invito, unico nel suo genere, a viaggiare attraverso i territori del vino in cui storicamente si producono grandi spumanti o che solo in tempi più recenti hanno sviluppato la propria vocazione spumantistica ottenendo risultati eccellenti.

 

La mappatura internazionale è stata possibile grazie al coinvolgimento di 14 esperti tra autorevoli giornalisti e affermati addetti ai lavori: Giovanna Abrami, Cinzia Benzi, Monica Coluccia, Meritxell Falgueras, Raffaele Foglia, Elio Ghisalberti, Manlio Giustiniani, Adele Granieri, Andrea Grignaffini, Stefania Oggioni, Bruno Petronilli, Alessio Pietrobattista, Luca Torretta, Luca Turner. La guida è frutto di un lavoro corale che valorizza il contributo dei singoli collaboratori: ogni scheda è autografata e “garantita” dall’esperienza di chi ha degustato i vini selezionati o che si fa interprete del carattere e delle peculiarità di un territorio. Il risultato è un repertorio di 500 cantine e altrettante etichette, una autentica antologia della migliore produzione mondiale dove il 55% delle bollicine segnalate sono italiane, il 30% francesi tra Champagne, Alsazia, Borgogna, Loira e Jura mentre tutto il resto è da scoprire viaggiando idealmente attraverso 25 paesi nel mondo: Spagna, Gran Bretagna, Germania, Austria, Albania, Romania, Grecia, Portogallo, Slovenia, Svizzera, Israele, Turchia, Georgia, Kazakistan, Bulgaria, Ungheria, Argentina, Cile, Brasile, Canada, Stati Uniti, Sud Africa, India, Australia, Nuova Zelanda. Il censimento delle migliori etichette è arricchito da una serie di approfondimenti dedicati ai più interessanti territori del vino con l’obiettivo di scoprire o riscoprire paesi e regioni attraverso la lente della migliore produzione spumantistica.

 

La prima edizione della App propone 21 itinerari alla scoperta delle regioni più vocate: dall’Asti e Moscato fino all’Irpinia, dal Trento Doc all’Etna, dalla Champagne, all’Alsazia, passando per la Borgogna e poi ancora al Cava e al Corpinnat, al Cile e all’Argentina con incursioni in Asia e in Australia. La consultazione della App è semplice e intuitiva a partire dalla visualizzazione di una mappa che identifica chiaramente l’ampio network delle realtà recensite che potranno essere ricercate per cantina o per etichetta, oltre che rintracciate attraverso un pratico sistema di geolocalizzazione. I testi sono stati scritti evitando inutili tecnicismi, pensando a un pubblico ampio e trasversale. Per i neofiti non manca tuttavia un utile glossario creato per rendere più agile la comprensione dei termini fondamentali. BOLLICINE DEL MONDO è un progetto destinato ad arricchirsi edizione dopo edizione con l’inserimento di nuove etichette e destinazioni. Il primo passo verso una maggiore internazionalizzazione della App è la sua traduzione in lingua inglese prevista entro la fine del 2022.

1

Articoli Simili
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.