VERTICALE DI AGAPANTO BOLGHERI ROSSO PODERE CONCA DI SILVIA CIRRI

Abbiamo incontrato Silvia Cirri, patronne dell’Azienda Podere Conca di Bolgheri  nella sua casa milanese per un press lunch preceduto da una verticale di cinque annate di Agapanto Bolgheri rosso e da un’annat...

CHAMPAGNE NICOLAS FEUILLATES AND FRIENDS: CHEF CLAUDIO SADLER

Nicolas Feuillatte,  la più giovane delle grandi maison di Champagne, sviluppa anche in Italia il suo progetto internazionale “Nicolas Feuillatte & Friends”. Si tratta di una community di chef, sommelier e fo...

LA BOTTIGLIA DEL CHIANTI TRASFORMATA IN OPERA D'ARTE DA SETTE ARTISTI

Il Chianti Classico ispira artisti dai tempi di Vasari e Leonardo, che lo hanno immortalato e reso famoso già nel 1500. È stato il celebre biografo dei grandi artisti a suggellare il binomio arte – Gallo Nero, con ...

LA COLLEZIONE DI FRANCIACORTA ROSÉ FIRMATA MIRABELLA

Mirabella è una realtà vinicola franciacortina definita da precise scelte non sempre convenzionali connesse sia all’impiego dei vitigni, sia a metodi di vinificazione. Abbiamo avuto modo di scrivere dell’azie...

ALLA TENUTA CASADEI SONO NATI FILARE 23 E LE PETIT

Un Viognier e un Petit Manseng sono i nuovi vini di Stefano Casadei. Si chiamano Filare 23 (foto 2) e Le Petit (foto 3) vinificati con approccio Biontegrale®,  un metodo improntato sulla salvaguardia della natura, etico ...

10 VINI DALLE ISOLE PER LE GRIGLIATE ESTIVE COME QUELLA DI FERRAGOSTO

Tempo d’estate, tempo di grigliate. Ed è sufficiente partecipare a una grigliata per sentirsi in vacanza perché la cucina all’aria aperta è vacanza. Come la mezzanotte di San Silvestro è il momento in cui è s...

IL 12 AGOSTO SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEGLI ELEFANTI

In occasione della giornata mondiale degli elefanti del 12 Agosto, Tessa (foto 1) e Robin Gerlach, fondatori di Elephant Gin, annunciano l’istituzione di Elephant Gin Foundation, una piattaforma indipendente per un...

DEGUSTAZIONI NEL MONDO BEVERAGE: TENDENZE E NOVITÀ PER LA COMUNICAZIONE

Negli ultimi mesi la proposta di degustazioni si è molto ampliata in Italia, soprattutto nel mondo beverage. Le aziende vitivinicole sono state le prime a utilizzare in modo intensivo questo metodo per avvicinare nuovi c...

NATURALE FESTIVAL: NATURALE? NE PARLANO VIGNAIOLI, CHEF E FOTOGRAFI

Un festival tutto dedicato al naturale e alle sue declinazioni che promuove un atteggiamento etico e consapevole, dalla cucina alla fotografia, coinvolgendo molti ambiti disciplinari: questo è Naturale Festival,  la cui ...

LA MOSTRA PITTURA FRESCA E LA CANTINA MICHELE SATTA

La cantina Michele Satta  smaterializza nuovamente i suoi spazi fisici creando il luogo di incontro dell’arte di chi fa il vino e di chi interpreta il mondo. Quest’anno con la mostra Pittura Fresca si vuole r...

TERRA COSTANTINO, LA MINERALITÀ DEI VINI VULCANICI DELL’ETNA

Fabio Costantino, comproprietario di Terra Costantino (foto 1), ha presentato, in occasione di un incontro con la stampa, la collezione dei vini aziendali.   Premessa   Nel 1970 Dino Costantino acquista 10 ettari di ...

3 AGOSTO: CALICI DI STELLE A SALICE TERME 

Calici di Stelle- Colori, musiche, atmosfera vacanziera: questa è la movida di Salice Terme.    Rinomata località termale e turistica nell' Oltrepo Pavese con i suoi numerosi locali notturni e rinomati ristoranti ospit...

SI TERRÀ IN AUTUNNO INCONFONDIBILE, LA RASSEGNA DEI VINI ANCESTRALI

I vini ancestrali e rifermentati in bottiglia (col fondo, sur lie, sui lieviti), oggi trovano un rinnovato interesse da parte di un pubblico sempre più vasto, grazie a produttori rimasti fedeli a questo metodo anche quan...

NATURÆ GIN, IL BRAND DI GIN ISPIRATI ALLA NATURA

I due fondatori di Naturæ Gin (foto 1), amanti della natura e attivi nella sua tutela, il tecnico dei servizi della ristorazione Diego Sgarbossa e il perito agrario Carlo De Filippo (foto 2), fin dalla scelta del nome ha...

TENUTE GREGU, VINI DI GALLURA. LA COLLEZIONE

Raffaele Gregu, in rappresentanza della famiglia proprietaria di Tenute Gregu,  ha presentato la collezione aziendale in un incontro con la stampa organizzato dall’agenzia di comunicazione PR Comunicare il Vino  p...

MASI: COSTASERA CONTEMPORARY ART

Si è conclusa tra Venezia e la Valpolicella Classica l’edizione 2021-22 del Costasera Contemporary Art,  il progetto biennale ideato nel 2013 da Masi  per unire due espressioni della cultura: l’arte contempor...

“SEI UN VERMUT”: LA NUOVA ETICHETTA DI CANTINE COLOSI

Fresco, versatile e dall’inconfondibile gusto mediterraneo, il nuovo Vermut Colosi è la rivisitazione siciliana del grande classico italiano: un prodotto unico e originale perfetto per i brindisi estivi, in un rinf...

TENUTA DI CAPEZZANA: IL MEDICEO CARMIGNANO, NON SOLO

Benedetta e Beatrice Contini Bonacossi,  in rappresentanza della famiglia proprietaria di Tenuta Capezzana  di Carmignano, hanno presentato in un incontro con la stampa organizzato dall’agenzia di comunicazione PR ...

TEATRO IN VIGNA DI PLANETA CON “SCIARANUOVA FESTIVAL”

Il cannocchiale capovolto Dopo due anni di sosta forzata PLANETA riavvolge il filo rosso del teatro con l’iniziativa culturale più originale e d'impatto del territorio etneo: la rassegna di teatro in vigna “S...

VIRTÙ DI RABARBARO NARDINI “BERTENDER SPIRITS AWARDS GOLD”

Negli Stati Uniti c’è un concorso che seleziona i liquori che non possono mancare nei locali che occupano i primi posti nelle classifiche a loro riservate. Un concorso prestigioso anche per la composizione della st...

O' LIMONCELLO MILANO - NAPOLI & AMARO D' 'O NONNO

Ricordi, tradizioni ed evoluzioni, potrebbero essere riassunte così le due novità di fine pasto firmate da Roberto Di Pinto. Grazie alla collaborazione con il “Bar-Chef” Flavio Esposito ha creato una versione...

VIAGGIO NELL'ITALIA DEL VINO OSSERVATORIO ENOTURISMO

“Viaggio nell'Italia del vino Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend" è frutto del lavoro congiunto delle Associazioni Città del vino, Le Donne del Vino e del senatore Dario Stefàno e cont...

BOVERI LUIGI E LE EDIZIONI LIMITATE DI TIMORASSO E DI BARBERA

Luigi Boveri, patron della cantina Boveri Luigi,  ha presentato in occasione di un press lunch al ristorante Ceresio 7  di Milano due etichette in edizione limitata prodotte per commemorare il trentennale della cantina (...

BIRRA MESSINA AI CHIOSTRI DI SANTA BARNABA A MILANO

“Immergiti nei profumi, sapori e colori di un’autentica esperienza siciliana ed incontra i protagonisti delle storie di Birra Messina”: un invito che dice tutto di quello che venerdì 15 luglio, a partir...

BECONCINI: TREBBIANO MACERATO, TEMPRANILLO, SANGIOVESE MADE IN TUSCANY

L’azienda Beconcini nasce a San Miniato da una famiglia di mezzadri. Il nonno di Leonardo Beconcini, l’attuale proprietario, nel 1954 acquista il terreno che ha sempre lavorato, dando così vita alla cantina. ...

PROGETTO CEMBRA: NUOVO CORSO DEI VINI CEMBRA CANTINA DI MONTAGNA

Abbiamo incontro l’enologo Stefano Rossi con il team Cembra Cantina di Montagna per la presentazione di una gamma di vini completamente rinnovata in un incontro con la stampa organizzato dall’agenzia di comun...

I NIDI DI SOSTENIBILITÀ DI RICCARDO RICCI CURBASTRO

Un istituto penitenziario che promuove il recupero dei detenuti attraverso la artigianalità del legno in Italia esiste e tutta la produzione promossa attraverso la Onlus Fuga di Sapori è elencata qui.   Si tratta di un...

DREAM WHISKY: 5 COCKTAIL A BASE DI WHISKY PER LE SERATE ESTIVE

Whisky, ghiaccio e acqua naturale: sono questi gli ingredienti dell’elegante Mizuwari, uno dei cocktails estivi di ispirazione giapponese perfetto per dissetare durante le serate estive. Per degustarlo non serve an...

TURISMO DI PROSSIMITÀ, ELISA SEMINO E IL TIMORASSO LA COLOMBERA

Elisa Semino (foto 1), vignaiola, enologa, ex allieva di Attilio Scienza, è alla guida, con il padre il fratello, dell’Azienda Agricola La Colombera, nei Colli Tortonesi nota, per la produzione di Timorasso sin dag...

VERMOUTH E GIN BALLOR, LO CHARME OTTOCENTESCO CHE PIACE AI MILLENNIAL

Ottocento: inizio di una nuova età, quella contemporanea che, almeno agli albori, ha il rumore delle fabbriche, delle locomotive, della febbre del progresso che porterà al telegrafo, alla luce elettrica, alle prime autom...

LA SOSTENIBILITÀ ATTRAVERSO I VITIGNI RESISTENTI

Nasce la rete di imprese Resistenti Nicola Biasi, sei aziende agricole in sei territori diversi tra Friuli, Veneto e Trentino, guidate da Nicola Biasi, miglior giovane enologo d’Italia per Vinoway e Cult Oenologist...

IL VIRTUOSO PERCORSO DI BOTTEGA CHE REINTRODUCE I VUOTI A RENDERE

Viviamo in un periodo di emergenza che ormai si sta protraendo da diversi anni. Emergenza che si intreccia con la drammaticità di un ecosistema prossimo al collasso, e con la difficolta di approvvigionamento di materiali...

LA CANOSA, BIANCHI E ROSSI: QUANDO IL VINO È MARCHIGIANO

La Canosa è una cantina marchigiana che si trova nel Parco Nazionale dei Sibillini, in provincia di Ascoli Piceno.   Si sviluppa su 110 ettari collinari dei quali quaranta vitati. Il vigneto dimora sulla dorsale appenn...

AL FRINGEMI FESTIVAL CON FRINGIN, DI EUGIN DISTILLERIA INDIPENDENTE

Dal 13 al 19 giugno è a Milano il FringeMI Festival,  la rassegna di arti performative che porta il teatro nei luoghi dove non lo si aspetta.   Quasi 100 appuntamenti in sette quartieri della città, disseminati in luog...

6 INTERPRETAZIONI DI BARBERA FIRMATE VINCHIO-VAGLIO SERRA

Vinchio e Vaglio Serra  sono due comuni astigiani contigui, posti a Nord di Nizza Monferrato. Si sa che il campanilismo, alla fine degli anni cinquanta era vivo e palpabile impedendo spesso la nascita di cooperazioni pot...

9 GIUGNO, PARTE IL CORSO PRIMO LIVELLO FISAR

Riceviamo da Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) e pubblichiamo   Vi aspettiamo il 9 giugno. Ancora possibile iscriversi al corso primo livello per Aspiranti Sommelier Serata del 9 giugno ...

ARRIVA WINEAROUND IN RIVIERA CON VINI DA VITIGNI RARI

Dopo due anni di silenzio, a Vallecrosia, centro balneare della provincia Imperia, ritorna WineAround in Riviera che venerdì 3 e sabato 4 giugno proporrà in degustazione 350 etichette di vino per permettere agli appassio...

ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE

Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ...

BRUNELLO DI MONTALCINO E ROSSI IGT TOSCANA LA CASACCIA DI FRANCESCHI

Leopoldo Franceschi, forte di una tradizione vitivinicola tramandata di generazione in generazione da fine Ottocento, nel 2015 decide di fondare un’azienda agricola, affiancato dai figli Flavia e Federico.  Nasce...

IL FUTURO DEL MOSCATO DI SCANZO

Arriviamo in corsa a una serata forse la più significativa a livello conoscenza e cultura del vino L’ esempio lo dà “chi ci ama ci segua" e segua 60.000 bottiglie dal territorio di Scanzorosciate.     Chiedia...
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.