17mar 2022
19 MARZO: UNO, ANZI DUE REGALI, PER UN PAPÀ FIGO
Articolo di: Fabiano Guatteri

Se il tuo papà non è tutto poltrona e ciabatte, se ama tenersi in forma e non disdegna una giusta mondanità, allora ti suggeriamo due regali pensati proprio per lui: un distillato e un profumo (foto 2).
Sono due prodotti apparentemente senza alcuna vincolo di parentela, ma in realtà chi ama mettere il naso nel bicchiere per cogliere sentori fruttati e floreali, sicuramente sa apprezzare un grande profumo, quando questo è garbato e armonico. Pertanto non ti consigliamo due prodotti così, come dire, qualsiasi.

 

 

Hennessy XO 

 

Per distillato ti proponiamo un Cognac (foto 3), una scelta di classe. E’ sicuramente in controtendenza rispetto ai distillati vocati alla mixology. Bere Cognac è uno stile di vita. Si può sicuramente miscelare, ma sorseggiarlo in purezza in un ballon, non è per tutti. In particolare ti consigliamo l’etichetta di una grande Maison, l’Hennessy. Fondata 1765 da Richard Hennessy, nobile irlandese che militò nell’esercito francese, nella Charente fondò la sua distilleria. La fama del distillato qui prodotto varcò negli anni i confini così da raggiungere tutte le corti d’Europa.

 

L’etichetta in questione è l’ XO, ,creata nel 1870 da Maurice Hennessy per la sua cerchia di amici. La denominazione XO, Extra Old, definisce i Cognac lungamente invecchiati. Le botti di rovere dove il distillato matura per anni, ne ammorbidiscono la ruvidezza giovanile, e ne nobilitano il corpo. Alla commercializzazione, in un’elegante bottiglia da collezione il distillato svela un colore ambrato profondo. Odorandolo è un effluvio di sentori di frutta matura, candita, essiccata, secca, una polifonia di note dolci, carezzevoli, suadenti. In bocca l’impatto è caldo, pieno, avvolgente. La morbidezza fa sì che la componente alcolica faccia da sfondo, garbata e mai invadente, al gusto intenso del distillato. Alle note di frutta candita già percepite odorandolo si uniscono sensazioni speziate e nuance boisée comunicate dal rovere.

 

Poi il papy potrà miscelarlo in cocktail, degustarlo con ghiaccio o assaporarlo in totale purezza in un ballon, inseguendo ricordi che quel distillato gli suggerisce.

 

 

Creed Erolfa

 

Veniamo al profumo (foto 4). Le origini del marchio Creed, risalgono a metà Settecento a Londra. Nell’Ottocento i profumi Creed ,non solo erano destinati a Sua Maestà Britannica e alla sua corte, ma anche alle famiglie regali di Francia, Austria e Ungheria, e anche di Spagna. Nel 1854
per volere dell'Imperatrice Eugenia di Francia, moglie di Napoleone III, Henry Creed II si stabilì a Parigi sotto la protezione della regnante.

 

E nei secoli ciascuna generazione Creed diede il proprio apporto dando vita a nuove fragranze anche grazie alla collaborazione di grandi “nasi”. Nella collezione Creed abbiano scelto Erolfa perché bene si adatta a un uomo raffinato che sa cogliere la classe di un altrettanto raffinato profumo. Le note discrete, penetranti, ma non pungenti, sottili e non ostentate, di Erolfa ricorderanno al papy qualche suo viaggio dall’Asia al Sud America, ma anche il profumo del mare della Normandia e della Bretagna quando si mescolava a quello dell’erica. Apprezzerà le note agrumate di bergamotto, così come quelle erbacee e speziate. Tutte queste sfumature olfattive si integrano per dar vita a un’elegante tessitura.

 

 

Epilogo


E mentre il papy sorseggerà il suo XO e tu avvertirai  la fragranza dell'Erolfa, apprezzando il suo stile di vita potrai capire meglio perché un uomo così piace, e non solo alla mamma.



1

2

3

4

Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
AL VIA IL SALONE NAUTICO DI GENOVA 2O21: EVENTI, NOVITÀ E GOLOSITÀ
Il 61° Salone Nautico è alle porte, ed è lo specchio di un mercato per il quale i dati di previsione dell’anno in corso, recentemente diffusi dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, confermano un trend d... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
LA MOSTRA PITTURA FRESCA E LA CANTINA MICHELE SATTA
La cantina Michele Satta  smaterializza nuovamente i suoi spazi fisici creando il luogo di incontro dell’arte di chi fa il vino e di chi interpreta il mondo. Quest’anno con la mostra Pittura Fresca si vuole r... Leggi di più
È IN CORSO BEST WINE STARS
Da ieri sabato 4 sino a lunedì 6 maggio la Rotonda della Besana ospita Best Wine Stars  un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, società specializzata nella realizzazione di progetti volti alla sponsorizzazione inte... Leggi di più
AL RISTORANTE TORRE LA CENA A CON GIOVANI CHEF INTERNAZIONALI PER CARE’S
Da Venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 il ristorante Torre di Fondazione Prada ospita il secondo appuntamento di “Torre & Care’s 4 Hands Dinner Under 30”, costituito da tre cene che vedranno la speci... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.