Terrazze, il vino rosso estivo che un mix  di nove uve

Di Pietro Beconcini abbiamo avuto modo di scrivere qui  Ci limitiamo a ricordare che L’azienda Beconcini nasce a San Miniato da una famiglia di mezzadri. Il nonno di Leonardo Beconcini, l’attuale proprietario...

Meloncino, il liquore che ha il sapore dell’estate

Meloncino Bottega è un liquore fresco, fragrante e piacevolmente fruttato, che è particolarmente indicato per il consumo durante i mesi estivi.   Il succo naturale dei meloni, coltivati nelle regioni vocate che present...

MONTALBERA CON COMICS PER PARLARE DI VINO AI GIOVANI

Tanta energia ed allegria alla prima edizione di AstiComics che ha visto Montalberascendere in campo per avvicinare i giovani al vino con un linguaggio a loro familiare, quellodi Comics.   Montalbera, tenuta di 135 ett...

PREMIO SCULTURA CA’ DEL BOSCO

Vino, arte, cultura, Rinascimento, tradizione, innovazione, ecologia, etica, educazione: nel rispetto delle caratteristiche fondanti di Ca’ del Bosco, il presidente Maurizio Zanella (foto 1) annuncia l’istitu...

La nuova edizione di the Best Wine Stars

Le proposte, interessanti, sono così numerose che qualche volta si è costretti a dover fare delle scelte. Per fortuna che questo fine settimana non c’è – per quanto ne sappiamo –, almeno a Milano, quest...

La sostenibilità nei fatti: il Bilancio di Sostenibilità Bottega

“In un contesto climatico sempre più preoccupante, l’azienda Bottega continua ad investire sulla sostenibilità ambientale, con la consapevolezza che un’impresa green deve porsi obiettivi sempre più ambi...

I primi 130 anni delle Cantine altoatesine di Andriano e di Terlano

Andriano e Terlano, due comuni, due Cantine Sociali, due territori che si specchiano l’un con l’altro uno a sinistra e l’alto a destra dello stesso tratto dell’Adige. Così vicini, ma tanto diversi...

DAL 26 AL 28 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PRIMO APERITIVO FESTIVAL

Dopo il successo dell’anno scorso torna l'World Aperitivo Day - il format realizzato da MWW Group, realtà milanese specializzata nella produzione di eventi in ambito enogastronomico, già conosciuta per la Milano Wi...

Terza edizione della Milano Sake Challenge

Un programma ricco non solo per i professionisti, ma anche per il pubblico di appassionati e curiosi. Una crescita e un successo iperbolici per questa giovane manifestazione che ha visto la sua nascita nel 2019 ma che g...

Champagne: l’identikit dei consumatori italiani

Qual è il profilo del consumatore italiano di Champagne?   È esperto, curioso e orientato alle cuvée di alta gamma. È ciò che emerge dai dati sulle spedizioni del 2022. Un anno che per l’Italia ha fatto registrar...

La Festa del Ruchè ritorna il 13 e 14 maggio a Castagnole Monferrato

Il 13 e 14 maggio 2023, l’Associazione Produttori Ruchè di Castagnole Monferrato ripropone il consolidato appuntamento che fa incontrare il Ruchè e i suoi produttori a professionisti ed appassionati presso la Tenut...

Verticale di 4 annate di Barolo Rocche di Castiglione Monchiero

L’origine dell’azienda Monchiero  risale agli anni sessanta quando i fratelli Remo e Maggiorino Monchiero rilevarono come mezzadri la tenuta Montanello su una collina nel centro di Castiglione Falletto dove c...

MOSNEL APRE LA STAGIONE DELL’OSPITALITÀ CON I PICNIC IN VIGNA

Mosnel  apre i cancelli della sua storica tenuta di Camignone (Brescia) e si prepara adaccogliere i visitatori per la nuova stagione dei Picnic in vigna, occasioni speciali perdegustare en plein air i Franciacorta dell&r...

DOCTORWINE PRESENTA I VINI PER L’ESTATE

Una guida, tre banchi d’assaggio e tanti progetti per l’immediato futuro: DOCTORWINE incontra in tre città italiane il suo pubblico di operatori, produttori, appassionati e winelovers. Verrà presentata uffic...

Fisar Bergamo: Tuscany Wine Tales - Wine Workshop & Tasting

La Toscana con le sue 52 DOP (11 DOCG e 41 DOC) detiene un patrimonio enologico enorme. La sua tradizione vinicola è millenaria e il vitigno per eccellenza è il Sangiovese, uva antica che dà vita ad alcuni dei più grandi...

PROSECCO BOTTEGA PER L’INCORONAZIONE DI RE CARLO III

Il 6 maggio si terrà a Londra, presso l'Abbazia di Westminster, l’incoronazione di Re Carlo III. Un evento storico che aggiunge un ulteriore capitolo alla narrazione delle vicende della famiglia reale britannica. ...

Degustazione Canadian whisky by Baptiste Gissinger

Canada: il terzo produttore di whisky al mondo, dopo Scozia e USA, è famoso per aver ospitato quella che nella seconda metà del 1800 è stata la più grande distilleria al mondo, la Gooderham and Worts di Toronto. E per i ...

AD ALBA LA 45a EDIZIONE DI VINUM: VINO, CIBO ED ECCELLENZE DEL TERRITORIO

Ad Alba, i grandi vini del Piemonte protagonisti nei due weekend della 45ª edizione di Vinum “Una vigna che sale sul dorso di un colle fino a incedersi nel cielo, è una vista familiare, eppure le cortine dei filari...

Vini La Canosa: territorialità marchigiana

Riccardo Reina e la figlia Alberica (foto 1), proprietari della cantina marchigiana La Canosa, hanno presentato in un press lunch alla Locanda alla Scala, una selezione dei vini aziendali e, tra questi, le new entry ossi...

Cecchetto e il Premio Bilancio di Sostenibilità

Fare impresa in maniera responsabile, condivisa e inclusiva: una visione che l' di Tezze di Piave (Treviso), persegue dal 2017 e che oggi si concretizza nell’assegnazione del Premio Bilancio di Sostenibilità, nella...

Mediterranean Scents Gin Mare

Gin Mare è prodotto in una piccola distilleria di Vilanova I La Geltru, un antico villaggio di pescatori che si trova tra la Costa Brava e la Costa Dorada, poco lontano da Barcellona.   È un distillato dall’accen...

Star Wars, Aperitivo e World Cocktail Day. Tre cocktail per tre ricorrenze

A maggio tre appuntamenti per brindare con 3 signature drink del Mixology Expert Mattia Pastori.Maggio è un mese ricco di ricorrenze e suggestioni, per questo Mattia Pastori, Mixology Expert e founder di Nonsolococktail...

Otto vini rossi incontrati a Vinitaly 2023

Abbiamo segnalato qui cinque vini da uve bianche degustati a Vinitaly 2023. Proponiamo ora otto vini rossi, assaggiati alla stessa esposizione, che abbiamo trovato, pur nelle differenze, tra i più piacevoli.     Otte ...

5 vini da uve bianche da ricordare: 4 bianchi + 1 orange wine da Vinitaly

Da Vinitaly, in merito ai vini da uve bianche, vogliamo ricordare cinque etichette molto ben caratterizzate.     Quattro vini bianchi   Misco Riserva Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva DOCG Classico 2014 Tenuta...

Radici, la Ribolla di Oslavia, una tradizione di famiglia

Radici, la Ribolla di Oslavia, una tradizione di famiglia (foto 1 - 2), è il titolo della monografia che ha per argomento la storia dei Primosic che si intreccia con quelle di un territorio e di un vitigno. Il libro è s...

Verità e Bellezza e Cisgenesi (della stessa origine)

La scienza sfata i falsi, l’arte cerca la bellezza.   Entrambe cercano la verità.   Me ne sono convinta, leggendo Vine & Prejudice del Professor Attilio Scienza. (vigna e pregiudizio) pubblicato in inglese da L...

Milan Design Week 2023:Monkey 47 crea il Design Gin Garten

Monkey 47,  l’irriverente gin della Foresta Nera, fa un ‘grande balzo’ nel mondo del design e diventa Main Sponsor di Isola Design District. In occasione della design week porta dalla Germania il trend ...

Simply The Best 2023: 15 etichette da ricordare

Anche quest’anno Simply the Best ha messo in mostra a Milano nel chiostro del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (foto 1),  il meglio dell’enologia nazionale. Nella presentazione delle n...

Da Vinitaly: Profondità + essenza - competizione

I vini che ho assaggiato quest’anno a Vinitaly mi han colpito per la profondità, la concentrazione. Li ho scelti così, visto che l’alcool fa male se abusato e ne sentiremo parlare anche in Europa. Io Rex bide...

Mercatino Enogastronomico alla Certosa di Pavia e a Morimondo

*Aggiornamento sulle festa del Latte del 23-35 aprile   L’agenda del MEC-Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia è molto fitta con appuntamenti sia alla Certosa di Pavia, sia a Morimondo, alle porte di M...

Vini dell’Etna: Manuela e Fabio Ballasanti, affezionati al vulcano

Alla ricerca dell’armonia e bellezza Manuela e Fabio (foto 1) prendono l'insegnamento di rispetto per il duro lavoro, con ispirazione internazionale. Le Tenute Ballasanti sono il frutto del matrimonio professionale...

La texture e i suoi ambiti: dal marmo al vino

L’approccio che abbiamo avuto anni fa con la texture è legata al cibo che però non è facile spiegare.   Ma per spiegare che cosa sia è più facile riferirsi ad altri ambiti dove la texture  si riferisce a una sens...

Le nuove annate, non solo di Ruchè, della collezione Montalbera

In occasione dell’evento “Montalbera, oltre il Ruchè” che si è tenuto a Milano presso il ristorante Acanto del Principe di Savoia,  Franco Morando (foto 1) titolare dell’Azienda Agricola Montalber...

VINITALY 2023: LE DONNE DEL VINO ESPLORANO I NUOVI TRENDS

Quali sono le nuove frontiere del vino? Come potrà una delle industrie più vicine all'ambiente adeguarsi al cambiamento? Che cosa vogliono i nuovi consumatori? Domande a cui cercheranno di dare una risposta le Donne del ...

Fresco di Masi “Etichetta dell’anno 2023”

La giuria della 27ª edizione della Vinitaly Design International Packaging Competition, il concorso organizzato da Veronafiere-Vinitaly, ha assegnato l’“Etichetta dell’anno 2023” al Fresco di Masi...

La nuova era Tassoni: non solo bibite, ma anche un gin

Il lusso di osare. Matteo Lunelli, presidente di Tassoni da quando – 2021 - la storica azienda di Salò è entrata nel Gruppo Lunelli, questo concetto lo ha ripetuto più volte nel corso dell’incontro organizzat...

VINIFERA 2023 A TRENTO: LA PRIMAVERA DEL VINO È ARRIVATA

Sabato 25 e domenica 26 marzo vino, cibo, arte e cultura riuniti negli spazi di Trento Fiere per la quinta edizione della Mostra Mercato Vinifera, dedicata ai produttori dei territori dell’arco alpino. Oltre 100 i ...

La rassegna “Le Contrade dell’Etna” dedicata ai vini etnei

L’evento più importante dedicato ai vini del vulcano più alto d’Europa “Le Contrade dell’Etna” è alle porte. Si tratta della manifestazione che, quest’anno per la Quattordicesima Edizi...

I vini di 10 produttori di Timorasso al Derthona Due.Zero

Come avevamo anticipato qui si è svolta a Tortona la terza edizione di Derthona Due.Zero, organizzata dal Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi presso il Museo Orsi, per valorizzare e diffondere la conoscenza del vino bi...

BOTTEGA NEL COMITATO LEONARDO

L’associazione comprende una selezione di aziende che esprimono l’eccellenza italiana in diversi settori. Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), è stata ammessa tra i soci effettivi del Com...
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.