Cinque etichette di Pinot Grigio da ricordare

Il Pinot Grigio, è un vino elegante, di piacevole beva, ma di cui si parla poco e non sempre appare nelle carte dei ristoranti.   In reltà, nelle sue migliori espressioni, è un vino assolutamente da provare, ricco di s...

Compie 10 anni la Guida Essenziale ai Vini d’Italia Doctorwine

Era il 7 ottobre 2014 quando nelle librerie italiane venivano distribuite le copie fresche di stampa della neonata Guida Essenziale ai Vini d’Italia, il primo prodotto cartaceo realizzato dalla squadra composta da ...

Rohesia Rosato Cantele, il miglior rosé italiano

Il mensile Gentleman, incrociando i dati di sei guide enologiche italiane, ha stilato la Top 10 dei Vini Rosé. Rohesia Negroamaro Rosato Cantele (foto 1) ha ricevuto il massimo punteggio ed è pertanto il Numero Uno d&rsq...

La Mostra Assaggio Vini dei Colli Bolognesi

La 32° edizione della Mostra Assaggio, come spiega Antonio Capelli, presidente del Consorzio Vini Colli Bolognesi, è un evento in cui il Consorzio si presenta con i suoi vini ad appassionati, ristoratori e operatori prop...

Cinque orange wine e bianchi macerati italiani

Gli orange wine e i bianchi macerati nascono entrambi da uve bianche lasciate macerare, ossia vinificate in rosso. La differenza tra le due varietà esiste e per alcuni riveste importanza, mentre per altri è trascurabile....

Il Tempo della Vite: il vigneto didattico di Casa Paladin

Ci sono molti modi per avvicinarsi, o per meglio conoscere, il mondo del vino: corsi teorici, degustazioni, visite alle cantine.   L’approccio che propone Casa Paladin è decisamente esperienziale: far entrare il ...

Sei vini rosati sardi e siciliani, solari come le loro terre

I vini rosati hanno colori invitanti, pallidi o intensi che siano. Sono vini eclettici, adatti ad abbinarsi ai piatti di questa estate che sta volgendo  al termine, ma che potranno accomoagnarci anche per altri mesi dell...

APRE IL NUOVO MUSEO DEL RUCHÈ A CASTAGNOLE MONFERRATO

Sulle colline di Castagnole Monferrato, un tempo i viticoltori producevano Barbera e Grignolino da consumare tutti i giorni, e vinificavano una piccola quantità di Ruchè, da mescere i giorni di festa. L’omonimo vit...

Cantina Pisoni: un pomeriggio da wine lover con vendemmia e pigiatura

Chi ama le rituali fasi lavorative della vinificazione tradizionale, non potrà perdersi questa occasione in qualche modo unica. Sabato 16 settembre la trentina Cantina Pisoni organizza una giornata dedicata agli wine lov...

Si può parlare di texture dei liquidi?

Potrebbe sembrare provocatorio affermare che i liquidi abbiano una propria texture.E ciò perché se è evidente che i solidi, come per esempio il legno o i tessuti, hanno una texture  altri materiali invece no.   Eppure,...

Tupungato Passo Blanco Masi: vino argentino, stile italiano

Masi  è un’azienda della Valpolicella nota per la reputata produzione di vini, a partire dall’Amarone, e per la riconosciuta expertise delle tecniche di appassimento delle uve.   La Maison, di proprietà del...

I Pini di Corsano Terenzuola: Vermentino dall’anima antica

Dalla volontà, perseguita negli anni, di dare voce e consacrazione ad un grande vitigno, nasce a casa Terenzuola I Pini di Corsano, un Vermentino in purezza capace di esprimere compiutamente il rapporto tra uomo e terra,...

Orizzontale di oli extravergini d’oliva Tenuta Ghizzano

Vitivinicoltura e olivicoltura sono spesso presenti negli stessi territori, quasi che dove vi sono le condizioni favorevoli per l’una, queste valgano anche per l’altra. Se guardiamo la mappa della distribuzio...

Filare 23 Viognier Casadei, quando il Viognier è toscano

La Tenuta Casadei si trova nell’Alta Maremma, una tenuta-giardino posta tra le colline e il mare dove produce vini da vitigni internazionali. Tra questi Filare 23 Viognier Toscana IGT di cui abbiamo detto qui alla...

THE WINE HUNTER AWARD 2023: PUBBLICATA LA GUIDA DELLE ECCELLENZE

È online dal 16 agosto sul sito The WineHunter la guida dedicata alle migliori referenze wine&food scelte dalle commissioni d’assaggio The WineHunter: in totale 4.032 vini e 560 prodotti Food - Spirits - Beer.   ...

Champagne PNAYC18 Bollinger: la centralità del pinot nero

Da quasi duecento anni la famiglia Bollinger  produce vini suadenti e complessi.   Nelle cuvée dei suoi Champagne il pinot nero svolge un ruolo centrale e in alcune etichette è il solo vitigno utilizzato. E’ il c...

Otto vini bianchi per brindare al Ferragosto

Qualsiasi sia il menu di Ferragosto, l’evento merita un brindisi con, considerata la calura, un vino bianco, magari un po’ particolare. Abbiamo selezionato alcune etichette caratterizzate per la particolarità...

Bottega ancora a difesa dei propri marchi

Abbiamo da poco scritto qui di Bottega che ha dovuto difendere due suoi marchi rappresentati dalle bottiglie Bottega Gold e Bottega Rose Gold, dall’accusa di contraffazione, da parte di un concorrente.   Ora inve...

Bottega in difesa dei suoi marchi

Bottega ha dovuto difendere due suoi marchi rappresentati dalle bottiglie Bottega Gold e Bottega Rose Gold, dall’accusa di contraffazione, da parte di un concorrente.   La Corte di Cassazione ha ritenuto inammiss...

La Cantina Cooperativa Vinchio Vaglio e la sostenibilità

Se sino a qualche anno fa qualcuno poteva ancora considerare la sostenibilità solo come un buon proposito, il cambiamento climatico sempre più drammatico ha smentito ampliamente chi si accanisce a considerarlo un fenomen...

La longevità dei Vermentino di Gallura Superiore Selenu Gregu

Raffaele Gregu con il fratello Federico, in rappresentanza della famiglia proprietaria delle Tenute Gregu, in Gallura,  ha condotto una verticale di quattro annate del Vermentino di Gallura DOCG Superiore Selenu, in occa...

Champagne Experience, la due giorni italiana dello Champagne

Champagne Experience  è l’evento annuale, che si svolge a Modena, che vede protagoniste le più famose bollicine di Francia. In occasione della prossima edizione, la sesta confluiranno 175 Maison di Champagne che po...

La nuova linea di Cannonau degli Antichi Poderi Jerzu

Franco Usai, direttore commerciale della Cantina Cooperativa Antichi Poderi Jerzu, ha presentato in anteprima a Milano, presso il ristorante Il Liberty,  una nuova linea di vini Cannonau.   Esiste un forte legame tra l...

Vino, cultura e natura sui Colli Bolognesi

Che siano meta di un turismo di prossimità, o di più ampio respiro, slow o esperienziale, i Colli Bolognesi rappresentano un territorio da esplorare sicuramente dal punto di vista della natura, ma anche dell’arte e...

Rohesia Negroamaro Rosato Cantele, rosé dall’accento salentino

Il negroamaro è un vitigno salentino a bacca rossa che si rivela molto versatile in quanto origina un’ampia gamma di vini, vale a dire rossi che possono essere concentrati e complessi oppure agili e di pronta beva,...

Orizzontale di 8 Spumanti Made in Abruzzo a marchio Trabocco

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha presentato Trabocco, un nuovo marchio per la valorizzazione degli spumanti della regione. L’attuale DOC Abruzzo prevede che la categoria spumanti possa essere prodotta an...

Ritorna il Festival Franciacorta in Cantina

Si avvicina la XIV edizione di Festival Franciacorta in Cantina, che vedrà più di 60 cantine aperte e oltre 170 eventi distribuiti nei comuni del territorio! Avrà luogo il 16 e 17 settembre, e sarà una full immersion de...

Zorzettig al Mittelfest: la convivialità, la cultura e il vino

Mittelfest, festival multidisciplinare e internazionale nato per valorizzare la cultura del Centro Europa, in programma dal 21 al 30 luglio a Cividale del Friuli (UD). E anche quest’anno Zorzettig  è presente all&...

Ca’ del Bosco un percorso artistico nelle vigne della Franciacorta

Ca’ del Bosco, che da sempre crede nell’Arte come elemento distintivo e di elevazione culturale e sociale, ha deciso di raccontare la propria attenzione alla tutela dei suoli e degli organismi che li vivono a...

Mimma Posca: ecco perché Classy Wines è un format inedito

Classy Wines è una selezione esclusiva di Champagne e di Fine Wines. Si tratta di una realtà che si differenzia, a prescindere dalle eccellenze proposte, per il modo di porsi, per la qualità del dialogo che stabilisce co...

Champagne L’Hommée Premier Cru Brut Roger Coulon

La maison Roger Coulon  di trova a Vrigny, nella Champagne, dislocata sulla Montagna di Reims dove produce due linee di Champagne, entrambe a conduzione biologica, con grande rispetto per l’ambiente.   Una di que...

Ricasoli 1141, vini suadenti, complessi, freschi

Abbiamo partecipato alla cena fusion presso il ristorante Sine che ha visto ai fornelli lo chef Roberto Di Pinto, padrone di casa e, come ospite, Antonio D’Angelo chef del ristorante di cucina giapponese Nobu Milan...

Omaggio a Willi Stürz un pioniere del Gewürztraminer

Vi sono vini la cui storia si intreccia a quella di una persona che ha saputo capirli meglio di altri, valorizzarli, modellarne il profilo nel modo migliore. È il caso del Gewürztraminer, bianco dall’inconfondibile...

Dolcetto Summer Fest, l’evento enogastronomico di inizio estate

Il Dolcetto merita di essere festeggiato, di essere valorizzato, e anche conosciuto in tutte le sue denominazioni. L’occasione per realizzare tutto ciò è Dolcetto Summer Fest nella sua prima edizione che si terrà s...

Masari, quando i vini nascono in una valle incontaminata

Masari è un’azienda vitivinicola nata nel 1998 in Valle dell’Agno, percorsa dall’omonimo torrente, nelle Prealpi vicentine, zona Monti Lessini Durello DOC. Si trova in un territorio non assimilabile a q...

Bottega propone per le discoteche spumanti zero alcol

Sono purtroppo sempre frequenti le cosiddette “stragi del sabato sera” ossia incidenti stradali che riguardano la fascia oraria che va da mezzanotte e alla mattina del sabato e della domenica e che vede coinv...

Cantine Pellegrino, la Sicilia in quattro etichette

Il menu degustazione Viaggio d’Autore in Sicilia, che abbiamo raccontato qui,  realizzato dai fratelli Butticè del Ristorante il Moro di Monza, per l’occasione in trasferta nel ristorante Terramare  a Milano,...

Chianti Classico Summer 2023 Musica, Arte, Teatro, Vino

Chianti Classico e cultura sono un binomio sempre più organico ben esemplificato dal programma estivo 2023 a cura del Consorzio Vino Chianti Classico in cui Arte, Musica, Teatro e Vino sono protagonisti di 100 eventi chi...

Moderno e contemporaneo sono sinonimi?

A una degustazione un partecipante commentò il gusto di un vino definendolo contemporaneo. Ci venne da pensare che sicuramente medievale non fosse.   Riteniamo, cioè, che sia ridondante ricordare il periodo storico in ...

Como Lake Cocktail Week 2023: la Mixology d’Autore sul Lago di Como

Miscelazione di qualità, lusso ed eleganza. I migliori 30 cocktail bar del Lago di Como accolgono la quarta edizione della Como Lake Cocktail Week che accompagnerà gli ospiti in un viaggio intorno al mondo.   A ticket ...
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.