La Primavera del Prosecco Superiore 2023 in 17 appuntamenti

Sono 17 gli appuntamenti tra eventi culturali, enogastronomici, turistici e tante collaborazioni.In calendario anche il Concorso enologico, i Percorsi guidati dedicati a Zanzotto, la 2^ Giornata dei Colli Veneti e il Pre...

10 motivi per visitare Slow Wine Fair

Fino a martedì 28, Bologna diventa capitale del vino con la seconda edizione di Slow Wine Fair  che nel quartiere fieristico della città vede allineati 750 produttori di vino buono, pulito e giusto provenienti da tutta I...

Al Flores Cócteles classici e twist a confronto

Tre cocktail classici, El Presidente, Daiquiri e Old Fashioned, originali e rivisitati e tre rispettive rivisitazioni green per un confronto orizzontale tra miscelazione del passato e del presente.   Il tema del nuovo ...

Perché partecipare a Olio Officina Festival 2023

Vi sono eventi settoriali che interessano principalmente gli addetti ai lavori e un pubblico ristretto fortemente motivato dall’argomento, mentre non attrae i più. E parlare di olio, potrebbe sembrare un tema da ci...

Otto chicche del Banco d’Assaggio: i colori del Lambrusco

Si è tenuto a Milano l’evento “I colori del Lambrusco: bollicine emiliane nel calice”, un banco di assaggio organizzato dal Consorzio Tutela Lambrusco in collaborazione con Ais Lombardia presso l'Westin...

Avvinamenti continua: oltre Milano, Como

Si è conclusa da pochi giorni la prima edizione di Avvinamenti,  lasciando l’impressione che si sia trattato di un numero zero, di una prova generale di un grande progetto partito or ora.   Ma intanto, è utile fa...

VINIFERA 2023 INSIEME A PRO.SIT: TASTING IDEAS IN A PROFESSIONAL SITUATION

Lunedì 27 marzo il Muse di Trento sarà la location esclusiva in cui gli operatori Ho.Re.Ca. potranno incontrare oltre 80 selezionati produttori Vinifera, la Mostra Mercato dedicata ai vini e ai cibi dei territori dell&rs...

APPIUS 2018 la nuova eccezionale annata di San Michele Appiano

È la nona edizione del vino da sogno di Hans Terzer, della Cantina di San Michele Appiano, APPIUS 2018 in edizione limitata. Un’annata eccezionale quella della speciale cuvée di vini bianchi, creata con selezioni p...

Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…

Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt...

A Milano i Vigneron dell’Union des Gens de Métier

Lunedì 13 marzo i membri dell’associazione Union des Gens de Métier – UGM tornano in Italia per una degustazione d’eccezione. Si riuniranno a Milano, dalle 10.00 alle 18.00, per un walk around tasting n...

I colori del Lambrusco: in degustazione a Milano

Lunedì 20 febbraio, dalle 15:30 alle 20:30, presso il The Westin Palace Hotel in piazza della Repubblica 20 sarà possibile incontrare 16 cantine e degustare settanta diversi vini in un banco di assaggio organizzato dal C...

Bottega lancia Lemon Spritz Premix

La sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail “ready to drink” ha spinto Bottega a realizzare la versione premix del proprio Lemon Spritz.   Questo nuovo prodotto, caratterizzato dalla bassa ...

Avvinamenti: la Masterclass dedicata al Barolo

Abbiamo partecipato a una masterclass organizzata da Avvinamenti di cui abbiamo detto qui  e considerato, supponiamo, che ne seguiranno altre oltre a quelle programmate, vi raccontiamo come è si è svolta.   La mastercl...

Diciotto Magnum di vini bianchi e rossi per San Valentino

Facciamo seguito all’articolo Sedici Magnum di Bollicine per San Valentino (cliccare qui),  per passare dalle bollicine ai formati magnum per bianchi e rossi.     Alto Adige pinot nero riserva doc Praepositus 20...

Sedici magnum di bollicine per San Valentino

Per ricordare San Valentino sono veramente numerose – e, forse, impossibile elencarle tutte - le iniziative finalizzate per esaltare l’importanza dell’amore. Però la manifestazione organizzata nella cit...

Ha preso il via Avvinamenti con un cocktail inaugurale

Se il buon giorno si vede dal mattino, la quattrogiorni di Avvinamenti al Tortonatrentuno, che abbiamo anticipato qui, è partita al meglio.   Infatti il Dinner Cocktail inaugurale non solo ha visto un’ampia parte...

Vitigni resistenti alle malattie per una viticoltura sostenibile

Si parla sempre più stesso di vitigni resistenti. Ed è una scelta agraria che non coinvolge solo i produttori, ma tutti, in quanto questi vitigni, conosciuti anche come PIWI,  ossia resistenti alle malattie fungine come ...

Il San Valentino Rosé di Mionetto: un modo diverso di festeggiare

Il pack di due bottiglie da 200 ml di Prosecco Rosé DOC di Mionetto è l’ideale per festeggiare i momenti speciali della vita. Pratico e originale, è ottimo da portare sempre con sé per un aperitivo romantico o per ...

I box San Valentino firmati Villa Franciacorta

Per festeggiare San Valentino, Villa Franciacorta propone due box entrambi capaci di creare una picevole quanto complice atmosfera.   Il primo, YOU&ME, è un bauletto contenente 1 bottiglia di Mon Satèn Franciacorta DOC...

HOSPITALITY-IL SALONE DELL’ACCOGLIENZA APRE A RIVA DEL GARDA

Hospitality-Il Salone dell’Accoglienza, che apre i battenti lunedì 6 febbraio nel quartiere fieristico di Riva del Garda, con la 47^ edizione in programma fino al 9 febbraio, amplia il bacino di utenza con il coinv...

10 BOLLICINE BIANCHE E ROSÈ PER BRINDARE A SAN VALENTINO 2023

San Valentino è una ricorrenza tra le più felici e spensierate dell’anno. Ci sono numerosi modi di festeggiarlo, a casa come al ristorante, ma ovunque sia, un brindisi guardandosi negli occhi, non può mancare. Abbi...

PROSECCO ROSÉ E MOSCATO, LE PROPOSTE BOTTEGA PER SAN VALENTINO

Il Prosecco, campione del mondo delle bollicine Made in Italy, è stato affiancato dal Prosecco Doc Rosé, a lungo atteso dagli operatori e dai consumatori. Nel 2022 il boom dell’export degli spumanti (+20% secondo i...

AMARONE OPERA PRIMA, A VERONA 4 E 5 FEBBRAIO

Amarone Opera Prima   L’Amarone, più di altri, ha una platea trasversale di appassionati: piace agli uomini che cercano nel vino la salda struttura, alle donne che lo apprezzano per la potenza espressa con garbo,...

Amber Revolution, un libro dedicato agli orange wine

Gli orange wine sono vini che dopo decenni di oblio, in tempi recenti sono diventati una realtà, sia pur ancora di nicchia, di importanza crescente.Ne parla Simon J Woolf  nel suo Amber Revolution pubblicato da Edizioni ...

CASTELLO DI LUZZANO UMORE NERO PINOT NERO OP DOC 2018

Castello di Luzzano Umore Nero Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC 2018 Giovannella Fugazza   Il Pinot Nero è tra i vini che più ci affascinano. Difficile da allevare in vigna e da vinificare in cantina, in quanto...

BEST WINE STARS 2023, LA TRE GIORNI MILANESE DI VINI E DISTILLATI

Best Wine Stars, realizzato da Prodes Italia è un progetto globale, articolato su diverse strategie, che mette in luce aziende di alta qualità.   Annualmente propone un evento mediante il quale viene promossa la cultur...

VI.NA.RI. E IL FUTURO DEL VINO NATURALE

È ormai alle porte Vi.Na.Ri.,  la manifestazion enologica che si svolgerà a Milano che vedrà VinNatur e Vi.Te  le associazioni organizzatrici protagoniste di un confronto sul futuro del vino naturale,   Vi.Na.Ri. riuni...

VENEZIA SARÀ CAPITALE ENOLOGICA CON L’EVENTO WINE IN VENICE

Venezia la più ammirata città d’arte, a fine mese per tre giorni sarà anche la capitale dell’enologia italiana. Infatti dal 28 al 30 gennaio diventerà imprescindibile punto di riferimento per tutti gli wine l...

TEROLDEGO E LAGREIN CANTINA LAVIS - I CLASSICI

Cantina Lavis, della quale abbiamo scritto qui e qui, è stata fondata nel 1850 dalla famiglia Cembran, per nascere ufficialmente nel 1948. Oggi conta 800 soci e oltre 750 gli ettari di vigneto distribuiti su un territori...

AVVINAMENTI: VINO, CIBO, EMOZIONI

Avvinamenti: vino, cibo, emozioni.   Gli wine lover e in genere tutti coloro che si interessano al mondo del vino, trovano nel pairing la fase più appassionante della degustazione. Inoltre, per quanto vi siano regole p...

ANTEPRIMA CHIANTI LOVERS & ROSSO MORELLINO CON OLTRE 400 ETICHETTE

Si sta avvicinando l’Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino in programma il prossimo 12 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze.   Saranno proposte 400 etichette dei Consorzi Vino Chianti e Morellino di Sc...

BARBA-TURICO ELIXIR BALSAMICO

Barba-Turico Elixir Balsamico   L’amaro inteso come liquore è tradizionalmente servito a tavola soprattutto dopo un menu importante, o come after dinner in luogo di un Porto o di un distillato. Ma al contrario di...

È NATO IL CONSORZIO DELLA DOC MAMERTINO, VINI SICILIANI DI NICCHIA

Il Mamertino ha origini antiche, ed era prodotto dai Mamertini che lo piantarono nel 289 a.C. nel territorio di Milazzo e nel circondario.   E ila denominazione, poco conosciuto al di fuori della Sicilia, ora trova sic...

DANIELA MASTROBERARDINO È LA NUOVA PRESIDENTE DELLE DONNE DEL VINO

Donatella Cinelli Colombini, dopo un settennato che ha portato il numero delle socie a oltre mille, ha consegnato il simbolico campanellino in dotazione alla Presidenza dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino...

I VINI DI ELEMENTO INDIGENO NEL PODCAST “IL MONDO IN UN CALICE”

Il Mondo in un Calice è il ciclo di podcast - realizzato in collaborazione con Il Meglio in Cantina powered by Haier – dove Elemento Indigeno (fig 2 2 il logo) porta alla scoperta dei territori vitivinicoli naziona...

JAMESON BLACK BARREL IRISH WHISKEY

L’whiskey irlandese differisce dall’whisky scozzese non solo per la vocale “e” che separa la k dalla y, ma anche perché è ottenuto da tre distillazioni anziché da due. Vi sono inoltre differenze c...

MON SATÈN BRUT MILLESIMATO VILLA FRANCIACORTA: Il PALMARÈS 2022

La Franciacorta è considerata tra le migliori zone spumantistiche a livello internazionale e rappresenta un’eccellenza nazionale per l’eleganza dei vini, la finezza delle bollicine, l’equilibrio delle c...

NONSOLOCOCKTAILS, I COCKTAIL SALUTARI POST FESTE NATALIZIE

I festeggiamenti del periodo natalizio sono ormai un ricordo che ci lasciamo alle spalle magari con qualche piccolo eccesso. Ora però è tempo di abbracciare uno stile di vita più salutare, ma piacevole e, soprattutto sen...

CROCIFERRO 2020, IL NUOVO NOME DEL CHIANTI COLLI FIORENTINI DI TORRE A CONA

Il Chianti Colli Fiorentini di Torre a Cona è un riflesso fedele dei vigneti dell’azienda e dall’annata 2020. È stato denominato Crociferro che rappresenta la quota più alta della tenuta, la collina che dom...

PLANETA E L’ENOLOGIA SICILIANA ODIERNA – LA DEGUSTAZIONE (2/2)

Abbiamo dedicato la prima parte dell’articolo al rinascimento enologico siciliano e al ruolo sostanziale svolto in esso famiglia dalla Planeta e in particolare da Diego Planeta (per leggerlo cliccare qui). Si è t...
I più letti del mese
SARTORIAL: DA CERESIO7 LA MIXOLOGY SPOSA LA MODA
Ceresio7 è uno dei luoghi più rappresentativi della “Milano da bere” contemporanea e d’estate è il posto ideale per godersi uno dei migliori aperitivi della città a bordo piscina affacciati su uno skyli... Leggi di più
FUMETTI E ALTA CUCINA AL RISTORANTE LES PETITES MADELEINES
Les Petits Madeleines, il ristorante del Turin Palace Hotel , nel 2017 in occasione della mostra al Gam “L’emozione dei colori nell’arte”, creò un piatto in grado di fondere arte e gastronomia di ... Leggi di più
Trancetti di salmerino di montagna, in panure di mandorle tostate, arrostiti su guazzetto di porcini, patate e chiffonade di porro fritto
INCONTRO RESTAURANT & DRINK: UNA GIOVANE, FRIZZANTE GRANDE CUCINA
Un ristorante gestito da due giovani, Federico Anibaldi in sala, Ivan Mancin in cucina, è sempre promettente, perché chi non ha molti anni di professione alle spalle è spesso disponibile a mettersi in discussione. Cuochi... Leggi di più
BERLINER WEIN TROPHY E CANNONAU SUELZU
Il  Berliner Wein Trophy, il concorso vinicolo internazionale indetto dall’agenzia DWM Deutch Wein Marketing che, con il patrocinio dell’OIV – Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino &ndash... Leggi di più
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
MONTELIO E I "PICNIC DAL VIGNAIOLO" IN OLTREPÒ PAVESE FIRMATI FIVI
Sabato 19 e Domenica 20 arriva in Oltrepò  l’edizione 2021 del Picnic dal vignaiolo organizzata dalla Delegazione Oltrepò di FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti).    “L’evento Picnic dal... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.