VIGNERON.WINE: ABBONAMENTO AL WWW CLUB (WINE WINE WINE CLUB)

Vigneron.wine: abbonamento al WWW Club (Wine Wine Wine Club) In occasione del Natale vigneron.wine  propone un pacchetto speciale del suo WWW Club, per gli wine lover da regalarsi o da regalare. Ogni mese, potrete viv...

FRANCO ZILIANI SE N’È ANDATO IL GIORNO DI NATALE

È venuto a mancare il giorno di Natale, all'età di 90 anni, Franco Ziliani, enologo e creatore nel 1961 insieme a Guido Berlucchi e Giorgio Lanciani, del primo Franciacorta. Un evento che le Cantine Berlucchi, di proprie...

MASCIARELLI: LE FESTE CONTINUANO CON EDITION ART VILLA GEMMA

Masciarelli  accompagna le festività natalizie con l'etichetta a edizione limitata Villa Gemma Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva 2015   Limited Edition Art Villa Gemma Montepulcinao d’Abruzzo Doc Riserva ...

20 VINI DEL MEZZOGIORNO PER IL PRANZO DI NATALE E NON SOLO

Vogliamo proporre un Buon Natale tutto meridionale con 20 vini del Mezzogiorno con una selezione di vini di indubbio interesse. Abbiamo selezionato alcuni vini di cinque case vinicole che possono accompagnare il pranzo d...

COME NASCONO I FRANCIACORTA SATÈN E CRU PERDU CASTELLO BONOMI

Abbiamo incontrato in video call il professor Leonardo Valenti docente presso l’Università degli Studi di Milano, agronomo, enologo, consulente di rinomate aziende vinicole e tra queste Castello Bonomi. E di Castel...

È NATA LA GRANDE BOTTEGA ITALIANA

Cosa sia una bottega, lo sappiamo tutti, ma forse nel definirla non sempre comprendiamo la sua globalità.   La bottega non è solo un punto di vendita commerciale, ma un momento socializzante, è il luogo dove si scambia...

TRE VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO DEL COLOMBAIO DI SANTA CHIARA, MA NON SOLO

Abbiamo incontrato i Fratelli Logi ( foto 1) proprietari dell’Azienda Il Colombaio di Santa Chiara, di San Gimignano, in un press lunch presso il ristorante Bistro Aimo e Nadia, organizzato dall’Agenza di Com...

COOPERATIVA AGRICOLA I GERMOGLI, UN ESEMPIO DI SOSTENIBILITÀ SOCIALE

Da alcuni anni il significato di sostenibilità è andato ampliandosi, arricchendosi, articolandosi. Se in un passato anche recente il tema era vissuto con una certa superficialità, se non estraneità, ora ha assunto una va...

VITE NEL BOSCO, IL PODCAST: CA' DEL BOSCO SI RACCONTA

Ca’ del Bosco si racconta con Chora in un podcast che narra la rivoluzione nel mondo del vino partita da una piccola casa in Franciacorta.   Un viaggio a ritroso nella storia rocambolesca e rivoluzionaria della c...

BIANCO SICILIA DOC 1934 CVA CANICATTÌ

Abbiamo degustato Bianco Sicilia doc 1934, bianco della CVA Canicattì, vino di cui non è la prima volta che parliamo in quanto l’abbiamo selezionato come bianco adatto anche ad accompagnare anche piatti di carne co...

SUMMA TORNA AD APRILE L’APPUNTAMENTO MONDIALE CON I VINI BIODINAMICI

SUMMA si terrà il 9 e 10 aprile 2022 e sarà l’occasione per degustare le etichette delle migliori cantine nazionali ed estere che hanno fatto della sostenibilità la loro scelta produttiva. L’evento, come tutt...

CAMERANI: UNO, DUE, TRE VALPOLICELLA DIVERSAMENTE UGUALI

Abbiamo incontrato Marinella Camerani dell’Azienda Agricola Camerani, accompagnata dalla figlia Federica e dall’assistant winemaker Leonardo Garbuio (foto 1) in un press lunch organizzato dalla giornalista Cl...

CHIANTI CLASSICO E TERRITORIO: LE UNITÀ GEOGRAFICHE AGGIUNTIVE

Si è tenuto all’Westing Palace di Milano un banco di assaggio organizzato dal Consorzio Chianti Classico in collaborazione con l’AIS -Associazione Italiana Sommelier, con la presenza di 62 aziende del Gallo N...

TORINO SI PREPARA ALLA “WINTER EDITION” DELLA WINE WEEK

Il festival del vino nel capoluogo piemontese, Torino Wine Week, si terrà da sabato 11 a domenica 19 dicembre con un‘edizione speciale, la Winter Edition. Sarà l’occasione per brindare al Natale con i vini di...

PRESTIGE ED E ANNA MARIA CLEMENTI FRANCICORTA: CA’ DEL BOSCO DOCET

Ca’ del Bosco è una realtà franciacortina di rilevanza internazionale. A condurla Maurizio Zanella, figlio della fondatrice Annamaria Clementi, che abbiamo incontrato in video call per farci raccontare la genesi de...

IN DEGUSTAZIONE I TRE CRU DI MOSCATO DI SCANZO

Sabato 27 novembre, dalle ore 18.30, presso l'Agriturismo Monsereno  di Imbersago (Lc), la Fisar - Delegazione Bergamo (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) presenta I Tre Cru di Moscato di Scanzo, u...

MORTADELLA E CHAMPAGNE, L’APERITIVO ALLA PANENOTECA PIAZZA DI MILANO

Panenoteca Piazza,  bottega storica in Milano, all’ora dell’aperitivo propone un abbinamento inconsueto ossia da un lato la mortadella, salume tra i più popolari, dall’altro lo Champagne, vino decisamen...

I VINI CANTELE SFILANO ALL’ARMANI HOTEL DI MILANO

Paolo Cantele (foto 1), Brand Manager e comproprietario dell’Azienda Vinicola pugliese Cantele di Guagnano, in provincia di Lecce, ha presentato una collezione delle sue etichette più rappresentative in occasione d...

COCKTAIL BREAKFAST MARTINI A 25 ANNI DALLA SUA NASCITA

Il Breakfast Martini (foto 1) compie 25 anni e Cointreau, un ingrediente fondamentale di questo cocktail, lo ha celebrato con due brunch uno a Roma e uno a Milano. Entrambi gli eventi hanno visto la presenza del suo idea...

QUERCETO DI CASTELLINA, QUANDO IL CHIANTI È CLASSICO

Jacopo Di Battista, patron di Querceto di Castellina, Azienda vitivinicola chiantigiana con agriturismo di Casellina in Chianti, in un lunch press organizzato dall’Agenzia di Comunicazione PR Counicare il Vino, al ...

DEGUSTAZIONE CON IL PRODUTTORE: COLLIO FRIULANO 2016 RUSSIZ SUPERIORE

Aggornamento In data 13 novembre ci è stato comunicaro da  Marco Felluga Russiz Superiore che Roberto Felluga, che abbiamo tanto stimato, è deceduto la scorsa notte dopo lunga malattia. Ci uniamo al dolore della famigli...

VIAFRANCIA VIOIGNIER RISERVA SICILIA DOC 2019

Abbiamo degustato Viafrancia in occasione della presentazione di vini biologici Baglio di Pianetto  che si è tenuta al Mag La Pusterla di Milano. La denominazione è stata mutuata da un toponimo. Viafrancia è il nome di u...

IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE

Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto...

IL SALTO DELL’UVA NELLA TRAMOGGIA E LE ANIME DEI VINI EMILIA WINE

È tutto nato per il rumore che fa l’uva. Swiscc o tu tun . Emilia Wine vuole contraddistinguere il territorio Ca’ Besina, Metodo Classico dal vitigno Spergola 6 anni di posa su lieviti sboccatura 2021 Si ini...

GOPPION CAFFÈ: ESPRESSO DI PIANTAGIONE PROTAGONISTA A HOST 2021

Un caffè di cui si conosce tutto e ogni passaggio della filiera produttiva è noto, dalla piantagione originaria fino alla tazzina: per Goppion è la miscela Espresso di Piantagione, blend di caffè certificati CSC® - acron...

LE ALI DELLA BELLEZZA, AL VIA LA 30^ EDIZIONE DI MERANO WINE FESTIVAL

Dal 5 al 9 novembre al via la 30^ edizione per la kermesse internazionale che dal 1992 è simbolo di eccellenza nel panorama wine&food e dove ogni anno va in scena la selezione The WineHunter Award che durante l’ann...

RSVP. LA LINEA DI CHAMPAGNE GRAND CRUS FIRMATA G.H.MUMM

La Maison G.H. Mumm ha dato il via a una serie di cene dedicate a RSRV, la collezione di Grand Cru con vocazione gourmet, cinque referenze che saranno abbinate ai menu di chef in tutta Italia.   La prima cena di &ldquo...

LO STILE DELLO CHAMPAGNE TERROIR PREMIER CRU NICOLAS FEUILLATTE

E’ nato Terroir Premier Cru, il nuovo Champagne nella Maison Nicolas Feuillatte. Potremmo definirlo Champagne gastronomico, in quanto si presta a essere abbinato a numerosi piatti, soprattutto autunnali. Si stappa ...

FORME, L’EVENTO DEDICATO AI FORMAGGI

Un fine settimana che assicura una bellissima immersione nel mondo – o, forse, è meglio dire nelle forme – del formaggio, è quello che assicura Bergamo a chi vuole scoprire tutto di questo grande prodotto. Da...

COLLI DI LUNI "NUMERO CHIUSO" LVNAE, IL VERMENTINO CHE DIALOGA CON IL TEMPO

Diego Bosoni quarta generazione della famiglia proprietaria dell’azienda vitivinicola Cantina Lvnae della quale abbiamo scritto qui  ha presentato presso l’Hotel Four Seasons di Milano  in anteprima alla stam...

SALOV: SULLA BILANCIA DELL’OLIO EVO

Impegno e ingegno, responsabilità e condivisione per l’Agricoltura di precisione e dal 2020 ha una sede a Shangai. Con riduzione dei consumi idrici ed energetici, incremento della formazione, tasso infortuni bassi...

LA LECCIA, LE VIE DEL SANGIOVESE E DEL TREBBIANO

In un incontro della Fattoria La Leccia  con stampa al Ristorante [bu:r] di Milano, sono stati presentati alcuni vini aziendali, abbinati a piatti preparati dallo chef Eugenio Boer.   Dagli anni settanta la Fattoria La...

NATYR INSOLIA E NATYR PETIT VERDOT, VINI NATURALI BAGLIO DI PIANETTO

Sono due vini biologici della Società Agricola Baglio di Pianetto. Si tratta di due referenze senza solfiti aggiunti grazie sia alle caratteristiche delle uve, sia al tipo di vinificazione. Quantomeno insoliti i nomi che...

DEGUSTAZIONE CON IL PRODUTTORE: CARTIZZE E PROSECCO SUPERIORE RUGGERI

Abbiamo incontrato in video call Isabella Bisol, in rappresentanza della cantina Ruggeri  di Valdobbiadene. Nel meeting sono state presentate tre referenze molto rappresentative dell’azienda, ossia due Cartizze e u...

TORNA A MODENAFIERE CHAMPAGNE EXPERIENCE

Dopo la sosta forzata imposta dalla pandemia torna Champagne Experience di cui abbiamo scritto qui il 10 e 11 ottobre nei padiglioni di ModenaFiere.   I visitatori potranno accedervi in tutta sicurezza. Non ci saranno ...

IWA 5 ASSEMBLAGE 2 ANNATA 2020, SAKE DI TERROIR

Potremmo definire dalla Cave alla Sakagura il percorso di Richard Geoffroy (foto 1), Chef de Cave Dom Perignon dove in 28 anni ha saputo fare di un ottimo prodotto uno Champagne eccellente. Cave e sakagura sono due modi ...

FERMATA 125 BIANCO E ROSSO, I VINI ETNEI DI BAGLIO DI PIANETTO

L’Azienda Agricola siciliana Baglio di Pianetto,  con Tenute a Santa Cristina di Gela e a Noto, ha dato vita a un nuovo progetto che la vede impegnata sulle pendici dell’Etna. Si tratta di una zona vitivinico...

PIÙ WEEK NELLA MILANO WINE WEEK

Milano si esprime con eccellenza attraverso la programmazione della Milano Wine Week che apre il sipario il 2 ottobre prossimo. I Partner, sono stati letteralmente contagiati dall’entusiasmo dal Patron Federico Go...

LE DONNE DELLA BIRRA: I CORSI DI FORMAZIONE

Dopo la pausa estiva riprende la collaborazione, avviata nel 2021, tra l’Associazione Le Donne della Birra  e la piattaforma Formalimenti, realtà formativa gestita da professioniste aderenti al gruppo “Donne ...

FESTIVAL FRANCIACORTA: LA PROPOSTA GUIDO BERLUCCHI

Se si vuole scoprire dove si producono ottime bollicine, bisogna partecipare al Festival Franciacorta in Cantina, una grande festa collettiva organizzata dal Consorzio di Tutela del Franciacorta nei weekend 11-12 e 18-19...
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.