02set 2022
A FONTANAFREDDA FESTA DELLA VENDEMMIA CON CUCINA STELLATA E MUSICA
Articolo di: Laura Biffi

Sabato 10 settembre torna nella terra del Barolo al Villaggio Narrante di Fontanafredda (foto 2) la “Festa della Vendemmia #Renaissance”, l’evento organizzato da Fontanafredda in occasione del momento più importante dell’anno nell’ambito della viticoltura. Come sempre, a intrattenere gli ospiti, un ricco programma, tra musica live, dj set, spettacoli per grandi e piccini, buon vino e tante proposte gastronomiche: a partire dalla novità di “Degustando”, con 10 chef, tra cui 7 stellati, la proposta “Wood Truck” con cibo di strada all’ombra degli alberi secolari, pranzo e cena attorno al lago by Osteria Disguido, street food di Bello&Buono e, naturalmente, la pigiatura dell’uva a piedi nudi con la musica del DJ Scalabrino.
L’inizio della ‘’Festa della Vendemmia #Renaissance’’ è programmato per sabato 10 settembre a partire dalle ore 12:00. La proposta gastronomica sarà particolarmente ricca e coinvolgente. Dalle 12.30, a deliziare gli ospiti del Villaggio Narrante con 10 piatti accompagnati da specialità del territorio, grandi vini e cocktail, ci saranno gli chef della nuova edizione di “Degustando”, evento in collaborazione con To Be Events: Giuseppe Lo Presti (Osteria Arborina*), Ugo Alciati (Guidoristorante*), Andrea Larossa (Ristorante Larossa*), Francesco Marchese (FRE*), Walter Ferretto (Il Cascinalenuovo*), Emin Haziri (Cannavacciuolo Bistrot Torino*), Antonio Romano (Spazio 7*), Stefano Sforza (Opera), Alfonso Russo (Ventuno.1) e Enzo Barillà (Eragoffi). La selezione dei vini sarà a cura di Fontanafredda, con bianchi, grandi rossi e bollicine. Oltre ai piatti, sarà possibile degustare le eccellenze gastronomiche di produttori come Pariani, La Perla di Torino e molti altri, tra salumi, formaggi, lievitati, dolci e gelati. Il tutto accompagnato dalla musica di intrattenimento DJ set. A pranzo e a cena, nella magica atmosfera del Garden del Lago, si potrà scegliere (previa prenotazione) tra lo Street Food by Bello&Buono o gustare i sapori della tradizione con semplicità proposti da Osteria Disguido. Qui, si alterneranno gli spettacoli itineranti e di giocoleria dei Fratelli Ochner, per la gioia dei più piccoli e, musica live e a seguire, Dj Set Braontherocks.

 

Il momento tanto atteso sarà l’esibizione della band Finley a partire dalle 21.30 sul grande palco del Lago. Presenti anche Vincenzo Scalabrino, il duo Dodo & Charlie e Dj Fusa che animeranno l’area dei “Wood Truck” con cibo di strada all’ombra degli alberi secolari by Antignano Prodotto Tipico con i suoi tajarin all’uovo, Baladin con gustosi hamburger e pizza alla pala romana, Coj La Colomba con piatti tipici della tradizione piemontese e i dolci di Salute. Un’altra novità nel programma della Festa della Vendemmia 2022 #Renaissance, sarà la visita ai vigneti by FPT Industrial con le bici di Webike per scoprire insieme tutti i segreti di una vendemmia a emissioni ridotte, grazie al trattore New Holland con motore FPT alimentato a biometano. E poi, visite guidate alle cantine ottocentesche dalle 12.00 alle 18.00, il mercatino dell’artigianato e gli spettacoli per bambini di Daniela Febino.

 

L’ingresso all’evento sarà libero, ma per accedere all’area lago e assistere al live dei Finley sarà necessario prenotare uno dei servizi ristorativi cena Street Food Bello&Buono o cena by Osteria Disguido, che potranno essere prenotati con una semplice procedura online collegandosi alla pagina della Festa della Vendemmia sul sito, cliccare qui. L’evento Degustando è prenotabile sul sito di To Be Events.


* Stella Michelin

 

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.