14set 2022
BOTTEGA PERSONALIZZA LO SPUMANTE PER IL CAGLIARI CALCIO
Articolo di: CityLightsNews

La cantina Bottega produce una bottiglia speciale con i colori della società sarda.

 

La cantina Bottega e Cagliari Calcio S.p.A. hanno rinnovato per la stagione 2022-2023 l’accordo per la produzione e per la distribuzione di uno speciale Millesimato spumante personalizzato con il logo della società calcistica simbolo della Sardegna.

La notizia viene diffusa il 15 settembre, in occasione dell’aperitivo dedicato a partner e sponsor del Cagliari Calcio presso il Centro Sportivo Asseminello.

 

Millesimato Cagliari Calcio è uno spumante Brut che ha origine da uve Glera, coltivate in provincia di Treviso. Questa tipologia di uva viene coltivata secondo tecniche classiche e tradizionali e ha mantenuto negli anni inalterata la qualità e la tipicità che caratterizza un vino di grande personalità. Il vino si caratterizza per il perlage fine e persistente e per il colore giallo paglierino con riflessi dorati. Fresco, delicato, equilibrato, presenta un’acidità e una morbidezza che si fondono in modo armonico. Le note olfattive fruttate (mela, pesca bianca e agrumi) si amalgamano armonicamente con quelle floreali (acacia e glicine).
Ottimo come aperitivo e per la preparazione di cocktails, è un vino da tutto pasto che si abbina egregiamente con pasta e risotti, con secondi piatti di pesce e carne e anche con preparazioni a base di verdura. È indicato in abbinamento anche con la pizza e con tradizionali primi piatti della cucina sarda, quali culurgiones e malloreddus.

 

La bottiglia bianca è arricchita dal logo del Cagliari Calcio, che comprende i colori rossoblu e le teste dei 4 mori, simbolo della Sardegna. Anche il cartone, che contiene 6 bottiglie, è stato personalizzato con il colore e il logo della società.

 

Stefano Bottega, ideatore del progetto, dichiara: “La bottiglia, dedicata al Cagliari Calcio, è un omaggio a tutta la Sardegna, regione alla quale come famiglia siamo molto legati e dove i nostri vini e distillati sono ben distribuiti e apprezzati. Sono certo che il nostro Millesimato verrà stappato per festeggiare i successi del Cagliari nel campionato cadetto. La squadra è stata costruita per ritornare immediatamente nella massima serie, dove ha scritto pagine di storia importanti, culminate con il leggendario scudetto del 1970.”

 

Millesimato Cagliari Calcio viene prodotto nella cantina Bottega di Bibano di Godega (TV), rispettando rigorose procedure aziendali, che prevedono l’impiego della tecnologia più avanzata tanto nel processo di vinificazione e di spumantizzazione quanto nell’imbottigliamento finale. Ogni bottiglia viene successivamente sottoposta a un rigoroso controllo manuale della qualità e di conseguenza scartata nel caso si evidenzi qualsiasi anche piccola imperfezione del packaging.

 

1

Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.