06ago 2022
LA MOSTRA PITTURA FRESCA E LA CANTINA MICHELE SATTA
Articolo di: CityLightsNews

La cantina Michele Satta  smaterializza nuovamente i suoi spazi fisici creando il luogo di incontro dell’arte di chi fa il vino e di chi interpreta il mondo. Quest’anno con la mostra Pittura Fresca si vuole rendere omaggio all’arte contemporanea italiana degli anni ‘80 e ’90.

Un processo di sfida sul piano visivo che passa dal concettuale all’emotivo attraverso le opere di sei dei maggiori artisti esponenti di questa corrente.

 

Un momento storico incerto, ma a forte spinta propulsiva. La tela non è più l’unico mezzo espressivo ma la fotografia, la plastica e altri multi-materiali diventano la voce di chi osserva.

 

Dalla pop-art dei tre amici Mario Schifano “l’artista maledetto” (nella foto un suo quadro), Tano Festa che si affaccia anche al surrealismo e il più eclettico Renato Mambor; all’astrattismo tutto al femminile di Carla Accardi, fino all’arte geometrico-percettiva di Dadamaini.

 

«Energia, vitalità, libertà cromatica: sono gli elementi che legano le opere presentate nello Spazio Eventi della cantina Satta - spiega Giuseppe Frangi, il curatore della mostra-. Sono rappresentative di artisti che reagiscono all’egemonia di un certo intellettualismo, ritrovando, con soluzioni molto diverse tra di loro, il gusto di dipingere. La pittura viene vissuta come esperienza liberatoria, con toni a volte anche scanzonati. Sono opere che parlano anche di un gusto italiano nello stare sulle frontiere della modernità».

 

«E a proposito di gusto - riprende Lucia Satta moglie di Michele e ideatrice dell’evento - particolare è la sintonia con lo stile dell’azienda che da sempre fa dell’identità italiana uno dei suoi cavalli di battaglia, ama la tradizione senza essere vincolata da modelli precostituiti, guarda con i giovani al futuro».

 

L’azienda ospita da anni momenti culturali perché si legano al costante lavoro, di cura, di ricerca, di osservazione e di sperimentazione, che si compie nel vino, prima da Michele e più recentemente dal figlio Giacomo.

«Il vino - dicono i Satta - nutre corpo e anima, ma anche arte e bellezza sono nutrienti indispensabili, ed è per questo che in azienda si organizzano ogni anni eventi, mostre concerti e spettacoli teatrali».

 

La mostra Pittura Fresca inaugurerà l’apertura giovedì 1 settembre ore 18:30 e resterà aperta fino a sabato 17 settembre con orario pomeridiano 17:00 - 20:00.

 

La mostra si svolgerà in concomitanza dell’evento Bolgheri DiVino per omaggiare l’evento e quindi rendere grazie al Consorzio Bolgheri e Bolgheri Sassicaia che per il secondo anno organizza questa “Degustazione Diffusa” aperta al pubblico che si terrà presso due contesti storici di questa regione vinicola: il Castello della Gherardesca a Castagneto Carducci ed il Frantoio di Casa Carducci.

 

 

Per maggiori informazioni:
Ufficio stampa Michele Satta Pr comunicare il vino rg@pr-vino.it
Evento info@michelesatta.it
-
Loc. Vigna Al Cavaliere 61, Castagneto Carducci (Li)
Info@michelesatta.it | 335 1221168
Latitudine: 43.159519 | Longitudine: 10.60141

1

Indirizzo : Loc. Vigna Al Cavaliere 61 Castagneto Carducci
Telefono : 3351221168
Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.