11dic 2021
COOPERATIVA AGRICOLA I GERMOGLI, UN ESEMPIO DI SOSTENIBILITÀ SOCIALE
Articolo di: CityLightsNews

Da alcuni anni il significato di sostenibilità è andato ampliandosi, arricchendosi, articolandosi. Se in un passato anche recente il tema era vissuto con una certa superficialità, se non estraneità, ora ha assunto una valenza centrale, contingente. La sostenibilità, nell’accezione più ampia, riguarda l’ambiente, ma comprende anche le relazioni umane ossia sociali. La sostenibilità umana è inclusiva ed esiste un armonioso equilibrio tra tutte le componenti perché è poliedrica , perché se una di queste componenti venisse meno, se la sostenibilità non fosse sorretta da un unico codice etico, non potrebbe definirsi tale. Tutto ciò per  presentare la Cooperativa Sociale Onlus i Germogli come esempio virtuoso di sostenibilità. La Cooperativa ha come mission il recupero di ragazzi in condizioni di devianza tramite l’attività agricola.

 

Ma procediamo per gradi. Il luogo, San Colombano al Lambro un rilievo montuoso che sorge come dal nulla nella pianura, un territorio che dialoga con le province di Milano, Lodi e Pavia. Milano l’ha sempre considerata un po’ sua così come il vino che qui viene prodotto.
La Cooperativa i Germogli nasce qui nel 2004, fortemente voluta del suo fondatore Giovanni Lunghi, in questo ambiente piacevole e tranquillo dove si è radicata dedicandosi a lavori agricoli attenti all’ambiente. Produce vino, miele, prodotti dell’alveare e frutta, principalmente ciliegie che trovano a San Colombano un’area vocata. Tutte le produzioni avvengono nel rispetto dell’ambiente, curando ogni fase produttiva. I prodotti della Cooperativa sono OGM free e l’energia utilizzata nasce da fonti rinnovabili, con lo scopo di preservare un'agricoltura attenta alle tradizioni e all'ambiente, utilizzando tecniche di lavorazione ecocompatibili, biologiche e puntando a una produzione di qualità.

 

Vino, miele e frutta vengono realizzati e coltivati con l’aiuto di Casa Sherwood i cui attori sono detenuti a fine pena e soggetti reclusi di lunga detenzione in condizione di accedere alle misure alternative e disponibili a sperimentare concretamente la relazione di accompagnamento oltre a minori in "Messa alla prova" o con collocamento in comunità. I Germogli offre loro l’opportunità di inserimento nella vita sociale e lavorativa, attraverso un’esperienza di vita in comune, guidata e coordinata da educatori, psicologi e volontari. La cooperativa pertanto nella sua attività produttiva è attenta alla biodiversità, ma anche e soprattutto all’etica perché si fonda sull’agricoltura sociale

 

Chi volesse conoscere la Cooperativa e scoprire le sue produzioni, potrà partecipare agli eventi e appuntamenti fissi in corso.

 

Domenica 12 dicembre la Cooperativa i Germogli sarà presente al mercato agricolo SoliDando a Milano, nel giardino dell’associazione iBVA in via santa Croce 15, dalle 10 alle 18. SoliDando è il primo social market della città che sostiene i bisogni alimentari delle molte famiglie italiane e straniere che si trovano in difficoltà, ed è un punto di incontro per produttori biologici, filiere corte ed etiche per mostrare modelli di consumo sostenibili.

 

Un appuntamento fisso sarà invece quello al Mercato della Terra presso la Fabbrica del Vapore, in via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano, che si terrà sabato 17, dalle 9.00 alle 14.00.
Agli eventi saranno presento il presidente della cooperativa Giancarlo Tosi, alcuni collaboratori e ospiti della Casa Famiglia Sherwood.

 

1

Articoli Simili
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.