ONLINE WHISKY SHOW: ARRIVA LA DEGUSTAZIONE A CASA PROPRIA

Tempi senza dubbio unici, quelli che stiamo vivendo: poco ma sicuro. Abbiamo, tuttavia, imparato a trovare nuovi modi, nuove strategie per stare insieme, per non perdere la socialità che, al momento, è invece giustamente...

DEGUSTAZIONE VIRTUALE DEI VINI DELL’ AZIENDA SICILIANA CORTESE: BARRIQUE E ANFORE

I fratelli Girelli, Martina e Stefano, (foto 1) sono trentini e da più generazioni sono nel settore vitivinicolo. Agli inizi del nuovo millennio, in Sicilia, si innamorarono delle contrade dell’isola e nel 2016 acq...

L’ASSOCIAZIONE LE DONNE DELLA BIRRA LANCIA #lontanemaunite

Nata il 20 aprile 2015, fra pochi giorni potremo festeggiarne l’anniversario, L'Associazione le Donne della Birra riunisce non solo le produttrici e le donne del comparto, ma anche sommelier, ristoratrici, enotecar...

MOVIMENTO TURISMO DEL VINO LOMBARDO: #iorestoacasa MA NON RINUNCIO AL VINO

Se è problematico andare per negozi ad acquistare bottiglie e magnum, con #viniinmovimento il Movimento Turismo del Vino Lombardo porta il vino a casa.   Alcune cantine che aderiscono al Movimento, infatti, elencate qu...

VINI PER PASQUA, PASQUETTA, DOPO PASQUA, PER TUTTO IL MESE, E NON SOLO

Un’ultima rassegna di vini prima di Pasqua   Alois LagederGaun, Chardonnay della linea “le Composizioni” (foto 2). Vino biodinamico certificato Demeter dal colore giallo con riflessi verdognoli; al na...

30 VINI PER IL BRINDISI DI PASQUA, E NON SOLO

Quando finirà? E chi lo sa, è la risposta più saggia da dare per non avventurarsi in previsioni che possano essere smentite anche nell’arco di qualche ora. Auguriamoci che finisca presto e, magari, per dimenticare ...

BERLINER WEIN TROPHY E CANNONAU SUELZU

Il  Berliner Wein Trophy, il concorso vinicolo internazionale indetto dall’agenzia DWM Deutch Wein Marketing che, con il patrocinio dell’OIV – Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino &ndash...

DEGUSTAZIONE VIRTUALE DEI VINI ORLANDO ABRIGO | BARBARESCO, NEBBIOLO, LANGHE

Di fronte alla lontananza sociale che impone il coronavirus, fruitecom, dinamica agenzia di comunicazione emiliana, ha organizzato una serie di incontri/degustazioni  "virtuali" per permettere l’incontro tra realtà...

PELLEGRINI E IL PROGRAMMA 2020 DELLO CHAMPAGNE JACQUESSON

Pellegrini S.p.A., da circa vent’anni importattice ufficiale in Italia di Jacquesson, maison di Champagne tra i più reputati, presenta ufficialmente il “Programma 2020” delle referenze prossimamente sul...

VILLA BUCCI VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO RISERVA DOC 2015

Villa Bucci è un’azienda agricola a conduzione familiare di Ostra Vetere in provincia di Ancona che ha origini settecentesche. Si estende su una superficie di 350 ettari dei quali circa 30 vitati per la produzione ...

ACADÉMIE DU CHAMPAGNE – IL DOSAGGIO – DEGUSTAZIONE

Introducendo le tre masterclass tenute dall’Académie du Champagne lo scorso anno a Milano all’Hotel Principe di Savoia sulle scelte dello chef de cave, abbiamo accennato qui al ruolo di promozione e divulgazi...

LE DONNE DEL VINO SOSTENGONO IL PROJECT GANBEI: DALLA CINA UN AIUTO #LEDONNEDELVINOCONVOI

Da Whuan a Bergamo, da Shanghai a Milano, da Ancona a Shenzhen, la solidarietà non conosce confini. Le Donne del Vino sostengono un’iniziativa che arriva dal mondo del vino cinese: si chiama Project Ganbei (nella f...

AIS VENETO: 9 MILA EURO PER LA FONDAZIONE OLTRE IL LABIRINTO

La somma ricavata dalle vendite delle magnum di Alba Vitæ permetterà la creazione di un laboratorio didattico dedicato a bambini e adulti affetti da autismo.    Si è conclusa l’edizione 2019 di Alba Vitæ, il vino...

MORATTI, GLI SPUMANTI METODO CLASSICO DEL CASTELLO DI CIGOGNOLA

L’Azienda Agricola Castello di Cigognola, mutua il nome dall’edificio del XIII secolo in cui risiede. Fondata nel 2000 è di proprietà di Gian Marco e Letizia Moratti. Alla conduzione dell’Azienda si è r...

I VINI DELLA FESTA DEL PAPÀ, CHE MAGARI STAPPEREMO ANCHE A LIBERAZIONE AVVENUTA

Potrebbe non essere facile – dato la particolare situazione che stiamo vivendo - approvvigionarsi di alcuni vini che riteniamo particolarmente indicati per festeggiare il papà. La proposta, comunque, è abbastanza v...

ZORZETTIG A SOSTEGNO DELL'OSPEDALE DI UDINE

Zorzettig, Azienda Agricola di Cividale del Friuli con una storia secolare, da più di trent’anni ha avviato importanti riqualificazioni dei vigneti e delle tecniche di produzioni.  Alla guida Annalisa Zorzettig, m...

LA MIA ZONA ROSSA

La mia zona rossa corre sul filo del vino, rosso.La facciamo una cosa buona?Vorrei cercare di sostenere una delle economie italiane. Con l’hashtag #ioordinovino, se volete essere “virali” più del Covid-...

DALL’ABSINTHE DEI BOHEMIEN ALL’ASSENZIO DEI GIORNI NOSTRI

Mathilde Mauté de Fleurville capiva subito quando il marito aveva bevuto troppo assenzio: rincasava la notte, e si lasciava cadere sul letto senza neppure togliersi gli stivali inzaccherati. Se poi lei protestava, il bru...

LIETI CALICI PER IL BRINDISI DELL’8 MARZO GIORNATA DELLA DONNA

Chiamarla Festa della donna potrebbe essere riduttivo. Tant’è che l’Onu preferisce che l’8 marzo sia la Giornata mondiale dei diritti delle donne “per riflettere si progressi fatti e invocare un c...

LE DONNE DEL VINO CELEBRANO L’8 MARZO COLORANDO LE BOTTI DI VERDE

Le Donne del Vino celebrano l’8 marzo, giornata internazionale della donna colorando le botti di verde simbolo di una nuova sostenibilità e anche di speranza per tutta l’Italia. Dal 1° al 14 marzo è Festa Naz...

LAURENT FRESNET È LO IL NUOVO CHEF DE CAVE DELLA MAISON MUMM

Lo Champagne è nei suoi geni.   Il Pinot Noir la sua passione.   Laurent Fresnet è lo Chef De Cave della Maison Mumm. Fresnet è nato a Reims e cresciuto nel Grand Cru Village di Sillery da una famiglia che da cinque ...

ONAV SI APRE AI VINI “ANARCHICI”

Il direttore Francesco Iacono ospite del convegno sui Vini non Convenzionali organizzato dall’Università di Foggia. Al centro del dibattito i prodotti non classificabili secondo i canoni tradizionali. Un tema attua...

PINOT NERO RISERVA 110 NOIR LA GENISIA TORREVILLA UN ROSSO IN DIVENIRE

Torrevilla è una realtà vitivinicola cooperativa dell’Oltrepò pavese fondata nel 1907 che conta 600 ettari di terreno vitato e ha a suo attivo 200 soci. Negli ultimi anni ha realizzato La Genisia che rappresenta la...

ALL’OMBRA DELLA MOLE TORNA “TORINO WINE WEEK”

Dopo la prima edizione di Torino Wine Week con oltre 11 mila visitatori, a Torino torna la settimana dedicata al vino italiano. Masterlcass, degustazioni e brindisi animeranno i locali del centro mentre nel fine settiman...

DENOMINAZIONI A COLORI - GRANDI LANGHE 2020

Il Consorzio di Tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani,promuove in questa quinta edizione di Grandi Langhe le donominazioni diDogliani docgRoero Arneis docgDolcetto docgDiano d’Alba docgVerduno docLangh...

LANGHE NEBBIOLO PICOTENER 2017, UN NEBBIOLO SUI GENERIS

La Enrico Serafino è la cantina più antica del Roero; fu fondata nel 1878 dall’imprenditore Enrico Serafino a Canale d’Alba. Fu una delle prime cantine a dar vita a una produzione di spumante Metodo Classico ...

NON IL SOLITO APERITIVO. DA NONSOLOCOCKTAILS L’HAPPY HOUR SI FA DINAMICO

Da Nonsolococktails La Scuola l’Aperitivo Dinamico.   Un nuovo modo di vivere il momento più amato dai milanesi, che diventerà il must di stagione grazie a un format originale e inedito   Al bancone della new o...

SAN VALENTINO: ANCORA VINI

Si tinge di rosa il giorno più romantico dell’anno. Tant’è vero che un po' in tutti i locali sono proposti vini e bollicine che declinano verso il rosa. Vediamone qualcuna, con un giusto alternarsi di bianchi...

TIMORASSO2.0. DERTHONA, ASSO DEL VINO SENZA TIMORE

Un gioco di parole, una fonetica curiosa per ribadire l’indiscutibile valore di un vino, dell’omonimo vitigno e pure del suo habitat territoriale. Anteprima davvero ‘esordiente’ a Tortona, ma subi...

ACADÉMIE DU CHAMPAGNE – LA FERMENTAZIONE MALOLATTICA – DEGUSTAZIONE

Masterclass: le scelte dello Chef de cave – La fermentazione malolattica dello Champagne - L'acido malico. Introducendo le tre masterclass tenute dall’Académie du Champagne lo scorso anno a Milano all’...

GIUSTINO BISOL CIAO A 100 ANNI. UNA VITE UNA VITA

Sarà intensivo non solo intenso bere il sorso di “Cinqueanni” il nuovo vino di Casa Ruggeri voluto anche da Giustino Bisol, fondatore della cantina a Valdobbiadene. Ha lasciato questa vigna terrena dove è st...

CALICI DI STELLE WINTER EDITION A MILANO CON MTVL

Come testata abbiamo sempre dato spazio agli eventi promossi dal MTVL-Movimento del Turismo del Vino Lombardia, in quanto propone un approccio democratico al mondo dell’enologia. La prima iniziativa di quest’...

ACADÉMIE DU CHAMPAGNE - I VINI DI RISERVA - DEGUSTAZIONE

Masterclass: le scelte dello Chef de cave - I Vini di Riserva  dello Champagne - i vins clairs.   In Italia il Bureau du Champagne rappresenta il CIVC ossia il Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne  con sede a ...

CA’ DI RAJO VINI TRA INNOVAZIONE TECNOLOGICA E LEGGENDE | IL METODO BELLUSSERA

Metodo Bellussera. L’Azienda vitivinicola Ca’ di Rajo  nasce nel 2005 a opera della Famiglia Cecchetto produttrice di vini dagli anni trenta del secolo sorso. La struttura aziendale comprende La Chiesetta del...

ALCUNE REFERENZE DELLA COLLEZIONE NITTARDI PRESENTATE A MILANO | L’ETICHETTA D’AUTORE

La tenuta Nittardi era in origine una torretta di guardia posta sulle colline del Chianti Classico tra Firenze e Siena, conosciuta sin dal Cinquecento con il nome di Nectar Dei. E proprio in quel secolo l’allora pr...

I 12 VINI ITALIANI E FRANCESI DA NON PERDERE SULLA TAVOLA DELLE FESTE

Natale è passato ma le feste non sono ancora finite, c’è ancora spazio per cene e brindisi. La notte del 31 Dicembre è alle porte e con lei la sontuosa cena che accompagna il passaggio al nuovo anno, seguiranno il ...

DODICI VINI CON CUI BRINDARE AL NUOVO ANNO

Secondo Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) saranno 5,6 milioni i clienti distribuiti in oltre 78.000 ristoranti aperti, pari al 65,8% del totale, la notte di San Silvestro. Con una spesa media di circa 80 euro...

PER UN NATALE DI TENDENZA: ABBINIAMO I CIBI AI COCKTAIL

Perché non pensiamo a un Natale più “spiritoso”? Nel senso di proporre piatti che volentieri si farebbero accompagnare da un cocktail?   Italicus A Milano, per esempio, ci sta provando Italicus, rosolio di...

E’ ARRIVATO GRAND CRU ROYAL MILLÉSIMÉ POMMERY-VENDEMMIA 2008

E’ stato presentato alla Wranken Pommery Italia a Milano il nuovo millesimo Grand Cru Royal Millésimé vendemmia 2008.   A stapparlo e a raccontarlo Brieuc Kremer, CEO Vranken-Pommery Italia, in occasione di un br...

COQTAIL MILANO: LA PRIMA COMMUNITY DEDICATA ALLA MIXOLOGY

Milano è la città in cui il bere miscelato si abbina più diffusamente alle preparazioni gastronomiche uscendo dal tradizionale ambito dell’aperitivo, o del post dinner, per arrivare nelle sale da pranzo; il cocktai...
I più letti del mese
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
AL VIA IL SALONE NAUTICO DI GENOVA 2O21: EVENTI, NOVITÀ E GOLOSITÀ
Il 61° Salone Nautico è alle porte, ed è lo specchio di un mercato per il quale i dati di previsione dell’anno in corso, recentemente diffusi dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, confermano un trend d... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
LA MOSTRA PITTURA FRESCA E LA CANTINA MICHELE SATTA
La cantina Michele Satta  smaterializza nuovamente i suoi spazi fisici creando il luogo di incontro dell’arte di chi fa il vino e di chi interpreta il mondo. Quest’anno con la mostra Pittura Fresca si vuole r... Leggi di più
È IN CORSO BEST WINE STARS
Da ieri sabato 4 sino a lunedì 6 maggio la Rotonda della Besana ospita Best Wine Stars  un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, società specializzata nella realizzazione di progetti volti alla sponsorizzazione inte... Leggi di più
AL RISTORANTE TORRE LA CENA A CON GIOVANI CHEF INTERNAZIONALI PER CARE’S
Da Venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 il ristorante Torre di Fondazione Prada ospita il secondo appuntamento di “Torre & Care’s 4 Hands Dinner Under 30”, costituito da tre cene che vedranno la speci... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.