RUN THE MIX: IL BARTENDER E L’ESTETICA DEI COCKTAIL

Con il nuovo talent dedicato al mondo della mixology, Run The Mix, Pernod Ricard ha scoperto il bartender contemporaneo, praticamente fatto di “teoria e pratica, ricerca e intuizione, abilità e spiccato senso estet...

MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA

Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r...

TRA BOBBIO E CASTELL’ARQUATO, LA POMPEI DEL NORD | TRA BALENE E VINO

Bobbio di cultura, Castell’Arquato la Pompei del Nord, e ovunque il buon vino. Castell’Arquato, la Pompei del Nord, dove sono stariritrovati reperti fossili di Alee e rinoceronti, ed è terra di buon vino.   ...

L’ARENA DEL VINO A PALAZZO PARIGI MILANO | LE 7 ETICHETTE DA PROVARE

Anche quest’anno siamo andati all’appuntamento con le etichette de "L’Arena del vino... e non solo", di cui abbiamo scritto qui in occasione della scorsa edizione tenutasi anch’essa a Palazzo Pari...

LA FESTA CHE C’È IN TE MASCIARELLI ALL’ HOTEL GALLIA A MILANO

I vini Masciarelli sulla Terrazza dell’Hotel Gallia di Milano.Io sto già aspettando la vendemmia, quest’anno.In verità, nell’emisfero australe, la vendemmia è già avvenuta.In Nuova Zelanda, ad esempio i...

DEGUSTAZIONE DI SAKE PREGIATI DELLA SAKE COMPANY AL WAGAMAMA

Si è recentemente tenuta una degustazione di sake della Sake Company abbinati ai piatti di Wagamama (foto 2) ristorante di cucina asiatica ispirata ai sapori del Giappone.   Ha condotto in modo esauriente la degustazio...

INFLUENCER ROSÉ? CON ROSÉXPO 2019 PARTE IL CONTEST

Parte dalla Puglia il primo contest italiano per individuare l’influencer dei vini rosati. DeGusto Salento, l’associazione dei produttori di Negroamaro (nella foto 2 i soci), cerca l’ #InfluencerRosé 20...

TORNA ROSÉXPO, SALONE DEI VINI ROSATI | ROSATO MODA O MARKETING?

Lecce si prepara alla sesta edizione di Roséxpo,  il Salone Internazionale dei Rosati promosso e ideato da deGusto Salento, l’associazione dei produttori di Negroamaro (nella foto 2 i soci). Il 22 e 23 giugno nelle...

DOVE UN TEMPO C’ERA UN CASTELLO | PODERE CASALE

Il Gutturnio è stato il primo vino piacentino a ricevere la denominazione di origine controllata.  Abbiano scoperto la versione di Podere Casale.  Un vino di carattere, di piacevolissima beva. Si produce anche, solo in ...

GIASS-MILANO DRY GIN, IL GIN MILANESE | IL DRY GIN MENEGHINO DI QUALITÀ

Aggiornamenti  febbraio 2019 e 19 giugno 2019 (scroll down)     E nato Giass - Milano Dry Gin, il gin che per affermare la propria milanesità ha mutuato dal dialetto il termine giass, ossia ghiaccio, così da anticipar...

ROSSO NOBILE | ALLIANCE VINUM: UMILTÀ INDIVIDUALE ORGOGLIO COLLETTIVO

Quando siamo entrati nella Sala Glicine, dell’hub milanese di Identità Golose, ossia la veranda, ci aspettavano sei bottiglie allineate di Vino Nobile di Montepulciano annata 2015 (foto 2, video 3), ed è stato come...

CANTINA PRODUTTORI ERBALUCE DI CALUSO: LA COOPERATIVA È UNA COSA SERIA

E’ un squadra che oggi conta circa 150 produttori riuniti nel 1975, si tratta dei soci della Cantina Produttori Erbaluce di Caluso, quel vino bianco piemontese che fu il primo ad ottenere la Doc nel 1967 e dal 2010...

BERGAMO, VINI EN PRIMEUR - NUOVA EDIZIONE

La rassegna dei grandi vini di Bergamo si rinnova, molte le novità dell’edizione 2019, prima tra tutte l’apertura al pubblico. Bergamo, vino en primeur, di cui abbiamo critto qui, nasce nel 2013 su idea dell...

CAMPANIA FELIX | VITIGNI AUTOCTONI A MILANO

Si è tenuto a Milano su iniziativa di Winedrops, azienda che opera nella distribuzione dei vini con nuove formule di vendita, Campania Felix il primo incontro del ciclo Autoctoni a Milano. Protagoniste due aziende agrico...

STEFANO ANTONUCCI: IN ALTRE PAROLE OVVERO, ESSERE FUORI DALLA CLASSE

Stefano Antonucci, vignaiolo nella regione Marche, tesse in sé la stoffa di un uomo caparbio e visionario, bisognoso di riconoscersi in un racconto emozionante.Stefano Antonucci è uno fuori dalla classe…Le sue cal...

CANTRINA, FONDERSI CON IL TERRITORIO, UN VIAGGIO NELL’IDENTITÀ

Vent’anni dell’Azienda Agricola Cantrina a Bedizzole - Brescia. E’ proprio vero che i ricordi hanno un forte impatto emozionale e son quelli che indicano, il più delle volte, la strada da percorrere ne...

ANCHE QUEST’ANNO CANTINE APERTE

Sabato 25 e Domenica 26 tornerà quell’enoturismo che emoziona. Giunta alla sua 27^ edizione Cantine Aperte in Lombardia si presenta con 56 cantine pronte ad aprire offrendo il meglio dell’accoglienza e della ...

CANTINE APERTE: CALINVERNO SI DEGUSTA A TUTTO TONDO

Domenica 26 maggio 2019 l’azienda agricola Monte Zovo, di cui abbiamo scritto qui,  propone esperienzeavvolgenti con Calinverno, il vino simbolo della famiglia Cottini.   Calinverno sarà il protagonista di Cantin...

PORETTI 3 LUPPOLI NON FILTRATA E IL #RitornoalleOrigini

Angelo Poretti, il birrificio di cui abbiamo scritto qui e articoli precedenti, ha dato il via alla produzione di una nuova birra artigianale. Si chiama 3 Luppoli Non Filtrata (foto 2) definita da bouquet fragrante e arm...

IO, BAROLO 2019 CON 31 PRODUTTORI DELLA STRADA DEL BAROLO

31 produttori della Strada del Barolo e grandi vini di Langa e grandi vini di Langa al grande evento che celebra a Roddi il “Re dei Vini”. Tra le annate in degustazione, l’eccezionale 2015.    Sabato ...

ACQUISTA UNA BOTTIGLIA DI VALDO BIO E POTRAI ADOTTARE UN ALBERO

Da oltre novant’anni Valdo, ambasciatore della cultura e del gusto del territorio in cui è nato, lavora per una costante valorizzazione della sua terra d’origine. In partnership con treedom.net Valdo lancia l...

A PROPOSITO DEL NEGRONI E DEL SUO CENTESIMO ANNIVERSARIO

Era probabilmente una bella mattina calda e soleggiata di primavera del 1919, il Paese si era appena ripreso dai lutti della Grande Guerra e della Spagnola, quando il Conte Negroni affascinante ed elegante esponente dell...

100SPIRITS MEREGALLI, 8 CHICCHE DA PROVARE

Dopo 100Vini, manifestazione arrivata alla XXX edizione, il Gruppo Meregalli ha ora proposto un inedito 100Spirits evento che, raccontato in cifre, si traduce in 9 ore di degustazione; 500 professionisti del settore accr...

A LEZIONE DI DEGUSTAZIONE ALL’ENOTECA ENOCLUB: I 5 APPUNTAMENTI

Una volta seguito il seminario che Bianca (foto 1 in primopiano a destra) e Massimo Malfassi (foto 2)– eredi di uno dei protagonisti della diffusione del vini di qualità a Milano, Gianni Malfassi - hanno predispost...

VALTELLINA SUPERIORE CARTERÌA RISERVA VALGELLA 2013

La Valtellina è la zona enologica terrazzata di montagna più estesa d’Italia. I versanti sono percorsi da interminabili filari che nel corso dei secoli hanno modificato il paesaggio.   I lavori di terrazzamento s...

ROCCAT, A VALDOBBIADENE L’AZIENDA SPUMANTISTICA CHE NON TI ASPETTI

Quello Veneto è un grande anfiteatro naturale.La sua configurazione attuale dipende anche dalla storia geologica dell’intera regione nord-italiana. Le catene montuose delle Alpi e degli Appennini, sollevandosi per ...

È IN CORSO BEST WINE STARS

Da ieri sabato 4 sino a lunedì 6 maggio la Rotonda della Besana ospita Best Wine Stars  un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, società specializzata nella realizzazione di progetti volti alla sponsorizzazione inte...

ROSSO MORELLINO: IL 13 MAGGIO AL VIA LA SECONDA EDIZIONE

È tutto pronto per la seconda edizione di “Rosso Morellino”, l’evento organizzato dal Consorzio di Tutela Morellino di Scansano in programma lunedì 13 maggio nel borgo medievale che dà il nome alla deno...

MILANO WHISKY DAY 2019

Tutti gli appassionati del whisky di sicuro lo sanno: alcuni anni fa il parlamento scozzese ha approvato una legge secondo la quale il whisky deve essere festeggiato nel mese di maggio.Di conseguenza agli organizzatori d...

INTERVISTA A SABRINA BONAMINI TITOLARE DI FRANTOIO BONAMINI

Abbiamo intervistato Sabrina Bonamini (a destra nella foto 2) titolare del Frantoio Bonamini che si trova a Illasi, in provincia di Verona, nella Valle d'Illasi.   Biologico, quanto conta nella produzione dell'olio? O ...

L’ESPRIT DI CHARDONNAY DEL FRANCIACORTA SATÈN 2014 DI MOSNEL

L’annata 2014 si può definire capricciosa, definita da una primavera calda e da un’estate più fresca della media. Il vigneto, pertanto ha dapprima visto una rigogliosa fioritura e successivamente un rallentam...

COLLEMATTONI: PICCOLE PRODUZIONI DI GRANDI BRUNELLO DI MONTALCINO

E se provassimo a visitare una fiera importante più per curiosità che per lavoro, cosa potrebbe accadere? Di essere attirati dagli stand espositivi un po' più dimessi. La conferma l’abbiamo avuta al Vinitaly dove, ...

METTI UNA CENA CON ANGELA VELENOSI SORSEGGIANDO IL SUO “VERSO SERA”

E, improvvisamente, una donna bella, brillante, dinamica, di successo, blocca il racconto della sua impetuosa cavalcata nel mondo del vino perché il ricordo di un messaggio del padre nella segreteria telefonica gli togli...

DOGAJOLO TOSCANO INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA 2017 CARPINETO

Carpineto nasce nel 1967 con il proposito aziendale di produrre un Chianti Classico di qualità. L’azienda però non si limita a produrre un solo vino in quanto la ricchezza viticola della regione è tale che, al fine...

LA MOSTRA HEINEKEN E ALESSI ALLA FABBRICA DI GHIACCIO E BIRRA

Domenica 14 è l’ultimo giorno del grande movimento di popoli – sì, di popoli, perché in questi tutti abbiamo potuto ascoltare idiomi di ogni parte del mondo – che ruota attorno alla Milano Design Week. ...

MOSTRA FOTOGRAFICA VINO. OLTRE GLI OGGETTI | BOTTEGA IMMAGINE

Sono state consegnate da Zenato 5 borse di studio agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera per il progetto Vino. Oltre gli oggetti, mostra fotografica aperta fino al 18 aprile 2019 presso Bottega Immagin...

LO SPUMANTE DEGLI ABISSI CHE AFFINA NEL MARE A 60 METRI DI PROFONDITÀ

Il 30 aprile è stata inaugurata la nuova Cantina Bisson a Sestri Levante. L’evento ci ha dato il pretesto per scrivere di una linea di spumanti qui prodotta quantomeno insolita. Pierluigi Lugano, insegnante di stor...

MINI GUIDA A VINITALY 2019 (2)

A questo Vinitaly c’è solo il rischio di fare qualche incontro sgradevole – ovviamente secondo il proprio punto di vista -, visto la massiccia presenza di politici che – improvvisamente o finalmente &nd...

MINI GUIDA A VINITALY 2019

Di come arrivarci. Dei numero degli espositori, con il tutto esaurito e di una previsione di oltre 120.000 visitatori, si può dire che del Vinitaly, grazie anche all’efficienza delle strutture di VeronaFiere, siamo...

TESTAROSSA 2015: PRESENTATO IL METODO CLASSICO PER RILANCIARE L’OLTREPÒ PAVESE

Presentato a Milano in anteprima il Testarossa 2015, la cuvée top di gamma della cantina La Versa di Santa Maria della Versa, che farà il suo ingresso ufficiale in società al Vinitaly, nei prossimi giorni a Verona, prese...
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.