18ott 2020
NON AVVOLGERE L’ARROSTO NELL’ALLUMINIO
Articolo di: Fabiano Guatteri

La cucina è un luogo strano. Ci sono persone brillanti che in cucina perdono lucidità quasi che i fornelli resettassero la loro intelligenza. Per cui una persona dotata di buona logica, può finire per perderla tra padelle e casseruole.

 

Così, navigando in rete vediamo molte ricette proporre procedure senza fornire troppe spiegazione della validità delle stesse oppure fornendone di fantasiose come la carne che va “sigillata” per non fare fuoriuscire i succhi di cui abbiamo detto qui, o le vongole che vanno depurate in acqua del rubinetto e sale prima di cucinarle di cui abbiamo detto qui.

 

Leggiamo, navigando in rete, ricette in cui si raccomanda di avvolgere l’arrosto appena cotto in un foglio di alluminio. Lo faremmo volentieri anche noi, se qualcuno spiegasse il motivo. Invece no, si dice di procedere in questo modo in quanto l’arrosto risulterà più tenero, più buono, più facile da tagliare… sì, ma perché?

 

Qualcuno afferma che i succhi che in questo modo si ridistribuirebbero meglio nella carne. Vediamo questo ultimo punto, l’unico che cerca di dare una spiegazione. Il nostro non pretende di essere un approccio scientifico, ma si basa sull’esperienza.

 

Avvolgendo l’arrosto appena sfornato nell’alluminio, ne tratteniamo il calore, in qualche modo ne proseguiamo la cottura pertanto all’interno dl taglio di carne non vi sarà una inversione di tendenza. Cerchiamo di spiegarci con un esempio.

 

Se togliamo un arrosto dal forno e lo affettiamo immediatamente possiamo vedere che i succhi sono concentrati nel centro, ossia nella sezione più interna del taglio di carne. Questo perché il calore da un lato asciuga la superfice dell’arrosto, dall’altro spinge i succhi verso l’interno. Per cui se avvolgiamo la carne in un foglio di alluminio, proseguiremo questo processo anziché invertirlo. E con il taglio i succhi fuoriescono copiosi, ed è questo il problema, perché i tessuti della parte centrale dell’arrosto non sono in grado di trattenerli tutti.

 

Se invece lasciamo “riposate l’arrosto” senza avvolgerlo in qualsivoglia involucro, i succhi concentrati nel centro non essendo più “spinti” dal calore cominceranno e defluire nei tessuti più periferici sino a distribuirsi uniformemente e quindi, al taglio saranno trattenuti dalla carne e non fuoriusciranno se non in minima parte.

 

Esasperiamo questo processo. Pensiamo a un arrosto da consumare freddo: questo al taglio non lascerà fuoriuscire neanche un goccia di succo, mentre appena sfornato ne avrebbe perso in quantità importante.

 

Allora, la nostra domanda è: a cosa serve avvolgere la carne arrosto in un foglio di alluminio? Perché si procede con questa operazione? E quindi, se si fa per distribuire i succhi, allora non avvolgete l’arrosto nell’alluminio, ma lasciatelo riposare a temperatura ambiente; l’alluminio cioè ostacola questo processo allungando i tempi di “riposo” della carne. Chi volesse confutare la nostra spiegazione ci scriva un’email cliccando qui, la leggeremo con molto interesse e nel caso la pubblicheremo.

 

Dello stesso autore

Non depurate / spurgate le vongole in acqua e sale!

Il curioso linguaggio di certa letteratura gastronomica: tuffare, irrorare, farcire

Usi e abusi del rosmarino in cucina

Non “sigillare” l’arrosto. La persistenza di riti tribali

Ma mescolare, emulsionare e mantecare sono diventati sinonimi?

Dubbio amletico: pentola e casseruola sono sinonimi?

Rucola o ruchetta? Precisazione in merito a due piante spesso confuse

Le bugie di Topo Gigio e le grappe di bambù

1

Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.