MANICARDI E I 28 POSTI DI MILANO

Metti una cantina modenese con i suoi vini e un cuoco di Procida a interpretare l’antica tradizione emiliana, con licenze mediterranee, a Milano... et voilà la Cantina Manicardi al ristorante 28 Posti chef Marco Am...

BBF BRIANZA BEER FESTIVAL 6-7-8 APRILE 2018

Palazzo Storico Delle Esposizioni (foto 2), Mariano Comense (CO) Ritorna il festival brianzolo dedicato alle migliori birre artigianali italiane. Un’esperienza gustativa e sensoriale unica sul territorio, un’...

LE BELVEDERE VODKA SINGLE ESTATE RYE SERIES E IL TERROIR

La paternità della vodka è rivendica sia dalla Russia, sia dalla Polonia anche se nell’immaginario dei più è spesso associata alla Russia, ai cosacchi e ai loro balli. Però a favore della paternità della Polonia gi...

CANTINA RICCHI, STILE CONTEMPORANEO DI GRANDE ATTUALITÀ

Gli Stefanoni da generazioni si dedicano alla viticoltura e alla produzione vinicola. La Cantina Ricchi , l’azienda di famiglia, si trova nel Mantovano nella zona DOC Colli Morenici, dialoga con il confinante Veron...

INIZIA OGGI LA XII EDIZIONE DELL’ ITALIA BEER FESTIVAL

Inizia oggi la XII edizione dell’ Italia Beer Festival, la prima che si apre all’ internazionalità 23-24-25 marzo a Milano. Il weekend che va dal 23 al 25 marzo andrà in scena la XIII edizione dell'IBF- Ital...

PASQUA E IL VINO ROSSO – GRANDI CRU E DENOMINAZIONI A CONFRONTO

Umberto e Riccardo Pasqua, Presidente e Amministratore Delegato di Pasqua Spa,  mercoledì 14 marzo al Ristorante Cracco, hanno presentato alla stampa  lo studio,  commissionato a Nomisma – Wine Monitor, “Pasq...

MILANO GIN & WHITE SPIRITS FESTIVAL 2018: DEDICATO AL BUON BERE

Due giornate dedicate al gin e ai distillati bianchi, per assaporare, gustare con gli occhi e con tutti i sensi, acquistare le bottiglie preferite e difficlmente reperibili altrove: questo, in estrema sintesi, è il Milan...

DEGUSTAZIONE DI DIECI SHERRY D’ECCELLENZA DA WINEROAD MILANO

Lo Jerez conosciuto con la denominazione inglese Sherry, è un vino che esprime una fortissima personalità sia per i vitigni utilizzati, sia per il metodo di vinificazione. La zona di produzione si colloca sulla costa atl...

EMOZIONI OLTRE IL GUSTO COMPIE UN ANNO. LA STORIA DEL SOGNO DI SERGIO BRUNO

“Diffondere la cultura del vino come elemento di lifestyle per creare emozioni al di là del gusto” in questa frase si racchiude il sogno di un imprenditore veronese che voleva fare della sua passione per il v...

CANTINA VALPANTENA PRESENTA LA NUOVA LINEA DEDICATA ALL’ALTA RISTORAZIONE: “BROLO DEI GIUSTI”

Nata nel 1958, Cantina Valpantena oggi è il riferimento per la quasi totalità della produzione del territorio che si estende tra la Valpantena e la Val Squaranto.  La nuova linea “Brolo dei Giusti”, un Amaron...

SCIALO NERO D’AVOLA - SYRAH TERRE SICILIANE IGP 2015 CVA CANICATTÌ

CVA Canicattì  è una realtà cooperativa fondata nel 1969. Trecento piccoli produttori conferiscono le loro uve al progetto comune di dar vita a grandi vini con attenzione ai vitigni autoctoni. Le uve hanno il sapore di q...

ETICHETTE INDIMENTICABILI DAL SIMPLY THE BEST

L’evento Simply the Best è organizzato dalla testata giornalistica Civiltà del Bere. Ogni anno la redazione seleziona il top di otto rappresentative guide dedicate ai vini, ossia le etichette che hanno ottenuto i m...

SI SCALDANO I MOTORI PER LA XIII EDIZIONE DELL’ ITALIA BEER FESTIVAL

Si scaldano i motori per la XII edizione dell’ Italia Beer Festival,  la prima che si apre all’ internazionalità 23-24-25 marzo a Milano. Il weekend che va dal 23 al 25 marzo andrà in scena la XIII edizione d...

CINQUE RUM CHE VALE LA PENA CONOSCERE | MILANO RUM FESTIVAL

Abbiamo scritto del Milano Rum Festival qui. Siamo stati per voi a degustare alcune referenze e di quelle provate cinque riteniamo che siano vivamente consigliabili. Severin  dalla Guadalupa, tra i rum della casa abbiamo...

IL GALLO NERO COLPISCE ANCORA. L'ANTEPRIMA DEL CHIANTI CLASSICO

L'Anteprima del Chianti Classico definita "Signore del Chianti Classico"  dalla nuova campagna di comunicazione del Gallo Nero tenutasi nella  cornice della Leopolda dal 12 al 14 Febbraio a Firenze ha coinvolto  oltre 40...

BOLLICINE IN VILLA - 2° EDIZIONE

Bollicine in Villa: le più grandi bollicine d'Italia, Francia e resto d’ Europa.  Dedicata ai “wine lover” e agli “ addetti ai lavori”, la kermesse sarà un’occasione per incontrare in ...

LIVE WINE 2018 | IL SALONE INTERNAZIONALE DEL VINO ARTIGIANALE

LIVE WINE. Il Salone Internazionale del Vino Artigianale alla sua quarta edizione. Sabato 3, Domenica 4 e Lunedì 5 Marzo torna l’evento più importante dell’anno dedicato alle produzioni vitivinicole artigiana...

LE DONNE DEL VINO IN PARLAMENTO PER DIVENTARE WINE MANAGER

Luca Sani, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, apre le porte di Montecitorio alle Donne del Vino per presentare il calendario delle prime sei master class destinate alle wine manager. Cors...

A SLICE OF UNUSUAL – IL 2018 FIRMATO HENDRICK’S GIN

Hendrick’s Gin  il brand scozzese, che da sempre si distingue per originalità, invita ad approcciarsi al nuovo anno in modo inusuale, a partire dalla data d’inizio, con vari appuntamenti in calendario e un&rs...

BANCO DI ASSAGGIO “AUTOCTONO SI NASCE”: ALCUNE CHICCHE

Del banco di assaggio Autoctono si nasce, organizzato da Go Wine abbiamo detto qui. Abbiamo partecipato al banco d’assaggio, dove le etichette presenti rappresentavano circa 70 vitigni. L’ampio repertorio di ...

MUSCAT, BIRRA DOCG: BIRRA AL MOSCATO DI SCANZO

E’ un anno speciale il 2018 per l’Azienda Agricola Pagnoncelli Folcieri,  Francesca, figlia del Dottor Maurizio Pagnoncelli, farmacista, titolare insieme ai genitori, ai fratelli Federico e Serena e al marito...

LA DOC MONTEPULCIANO D’ABRUZZO COMPIE 50 ANNI

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo è molto attivo nel promuovere vini che, come il Montepulciano d’Abruzzo e il Trebbiano d’Abruzzo che, per quanto noti, non hanno ancora un riconoscimento ampio quanto ...

ETNA, LA VITA DI UN GRANDE VULCANO | WINE TASTING

Voglia d'Estate, di brezza marina, di vento tra i capelli? Ti aspettiamo venerdì 19 gennaio a Treviso, giusto per te un wine tasting sui vini dell'Etna, sapidità come salsedine sulla pelle, freschezza e massima eleganza ...

GRILLO VIOGNER FEUDO LUPARELLO, BIANCO FLOREALE, FRUTTATO, SAPIDO

Feudo Luparello è un’azienda agricola che si trova a Pachino, nella Val di Noto, in provincia di Siracusa. Il Grillo Viogner Feudo Luparello è un vino bianco che nasce da uve grillo e viogner: le prime sono autocto...

BAROLO, BARBARESCO E ROERO IN DEGUSTAZIONE A MILANO

Barolo, Barbaresco e Roero si presentano a Milano giovedì 22 febbraio, presso il Hotel Michelangelo Milan,  rinnovando in città un appuntamento di grande successo che dedica speciali attenzioni alle nuove annate del Baro...

COSTADORO OFFIDA PECORINO DANÙ

Il Pecorino è un vino bianco di grande soddisfazione per la struttura generosa che accompagna una beva di grande piacevolezza. L’Offida Pecorino Danù Costadoro  è prodotto utilizzando unicamente le omonime uve soff...

MORELLINO DI SCANSANO DOGA DELLE CLAVULE

L’Azienda Doga delle Clavule si estende nella zona di produzione del Morellino di Scansano su una superficie di oltre 130 ettari dei quali 60 vitati: 20 per la produzione del Morellino di Scansano DOCG, 7 per il Bi...

LO STILE POLJE, AZIENDA FRIULANA DEL GRUPPO SUTTO WINE

La nascita della cantina Polje risale al 1923 a Novali Cormons, nel Collio Goriziano. Si tratta di un podere ben esposto con la conformazione tipica del territorio carsico che dà il nome alla cantina: Polje è infatti una...

CINQUE ASSAGGI DI MUSICA PER CINQUE CHAMPAGNE

La letteratura enologica ci ha spiegato che i vini si possono abbinare ai cibi, e quando l’accostamento è sintonico vino e cibo si apprezzano al meglio.. Ogni grande vino possiede caratteristiche sensoriali che com...

GROLSCH CONSIGLIA: ANCHE LA BIRRA NEI BRINDISI PER LE FESTE

Per accompagnare pranzi e cene dei giorni di festa perché non alternare al vino, in qualche occasione, anche uno spumeggiante e fresco boccale di birra? Si può fare ma è d’obbligo, con i menù ricchi di sapori, sceg...

CAIAROSSA, ROSSO TOSCANO DALL’ACCENTO FRANCESE CON I PIATTI DI APREA

Si è tenuta la degustazione dei vini Caiarossa (foto 2) al ristorante Vun dell’Hotel Park Milano chef Andrea Aprea. Caiarossa è una proprietà di 70 ettari in gran parte macchia boschiva, nella Val di Cecina, in pro...

MASCIARELLI VILLA GEMMA, E NON SOLO, DA SADLER

Masciarelli Tenute Agricole anno di fondazione: 1979; anno della prima produzione: 1981; bottiglie prodotte: 2,5 milioni; 5 linee: Classica, Villa Gemma, Gianni Masciarelli, Marina Cvetic, Castello di Semivicoli; etichet...

GRANDI FAMIGLIE: BISOL 500 ANNI DI STORIA NEL NOME DEL PROSECCO

Quali sono gli argomenti fondamentali, le cose più importanti, i punti di valore di una grande azienda vinicola italiana, perché si possa considerarla tale? A mio parere la sua storia aziendale e quella familiare, il mod...

I SAKE PREGIATI DASSAI PERFETTI CON LA CUCINA ITALIANA E CON I FORMAGGI

La cucina giapponese  si è affermata in Italia nel corso di pochi decenni. Dai primi sushi bar degli anni ottanta si è passati più recentemente a ristoranti di alto livello alcuni dei quali meritevoli delle stelle Michel...

TURCHETTA: PICCOLA PRODUZIONE DI VINO ROSSO DEL PIAVE DA UVE AUTOCTONE

Pensavo Turchetta fosse uno dei tanti nomi di fantasia che di sovente vengono attribuiti a vini IGT o vini da uvaggi, invece attonita ed ignara ho dovuto comprendere che erano uve di piccole bacche rosse autoctone che fi...

ACADÉMIE DU CHAMPAGNE: IL TEMA DELLA CUVÉE AL CENTRO DI 4 MASTERCLASS

Académie du Champagne 2017: il tema della cuvée al centro di 4 master class e 18 cuvée in degustazione. Appuntamento a Milano il 20 novembre.  Formatori tre Ambasciatori dello Champagne e l’enologa del Comité Champ...

VI.VITE - DOVE IL VINO PARLA LA LINGUA DI TUTTI

Sabato 25 e domenica 26 novembre 2017 al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano la prima mostra-evento che racconta il mondo delle cantine cooperative italiane attraverso l’incontro con le stori...

MILANO WHISKY FESTIVAL AND FINE SPIRITS

Milano Whisky Festival and Fine Spirits: nuova identità e nuovi spazi per celebrare insieme gli spirits più amati. L'11 e 12 novembre 2017, in occasione della 12° edizione, gli organizzatori del Milano Whisky Festival ha...

AUTOCHTONA 2017 14° FORUM DEI VINI AUTOCTONI: I TRE LAGREIN

Tasting Lagrein 2017: tre i premi assegnati: uno per ognuna delle tipologie più tipiche del Lagrein di Alto Adige. Fresco quando rosato, scuro e corposo adatto a buon invecchiamento oppure fruttato e pieno: il Lagrein ha...

VITAE 2018, LA GUIDA VINI DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER

E’ stata presentata al The Mall a Milano La Guida Vini Vitae 2018 dell’Associazione Italiana Sommelier giunta alla quarta edizione.  Un lavoro che ha coinvolto un migliaio di sommelier  che ha analizzato oltr...
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.