L’’ASTEMIA PENTITA: STORIA DI UNA CANTINA DI BAROLO E DELLA DONNA CHE L’HA VOLUTA

La storia della cantina L’’Astemia Pentita, si identifica con quella dell’imprenditrice piemontese Sandra Vezza la quale ricorda quando da bambina passeggiava tra i filari tenuta per mano dal nonno. Epp...

VERDE OLIVA: UN VIAGGIO ATTORNO ALL’OLIO

È un sabato di inizio autunno, quando arriviamo al frantoio dei Fratelli Turri. Siamo appena fuori dall’abitato di Cavaion Veronese, poco distanti dalla sponda sud orientale del lago di Garda. Ad accoglierci Laura ...

VIAGGIANDO IN FRANCIACORTA PER CANTINE...

Mi son presa un giorno per perdermi, volutamente, ovviamente. Nel mio peregrinare per Festival di Franciacorta, la scelta è andata al territorio a Sud del Lago d’Iseo che di recente l’installazione di Christo...

BIRRIFICIO PORETTI 2 | COME RIVOLUZIONARE LA MESCITA ALLA SPINA

Antonella Reggiori, Italy Operations Director di Carlsberg Italia oltre ad averci raccontato la storia del Birrificio Angelo Poretti ne ha illustrato la filosofia. L’azienda attualmente produce birra in lattina, in...

E’ ARRIVATO IL SUPERFRANCiACORTA PAS DOSÉ RISERVA 2008 MOSNEL

La scorsa primavera abbiamo degustat in anteprima la Pas Dosé Riserva 2008 Mosnel di cui abbiamo detto qui. Ora Giulio Barzano, patron con la sorella Lucia di Mosnel,  in un incontro informale con la stampa presso lo spa...

BIRRIFICIO PORETTI 1 | LA NASCITA DEL BIRRIFICIO A FINE OTTOCENTO

Abbiamo visitato il Birrificio Angelo Poretti di Induno Olona. Pensavamo che sarebbe stata semplicemente un’occasione per approfondire alcuni aspetti del ciclo di produzione della birra. Ma a colpirci è stato sopra...

IL NUOVO APPUNTAMENTO ALLA FIERA DI BOLZANO CON LAGREIN EXPERIENCE

Alla Fiera di Bolzano  gli appuntamenti enologici si infittiscono. Dopo Autocthona, 14-16 ottobre (foto 1)  e Vinea Tirolensis, 17 ottobre,  il 18 ottobre esordirà Lagrein Experience. Si tratta di una rassegna dedicata a...

DDR LAMBRUSCO METODO CLASSICO 2009 CANTINA DELLA VOLTA

DDR 2009, lo avevamo presentato qui,  il Lambrusco Metodo Classico Cantina della Volta  che riposa sette anni sui lieviti. L’”ideatore” è Christian Bellei che ha voluto creare una realtà che sapesse int...

F&P WINE GROUP, IL NUOVO BRAND PIACENTINO

E’ nato il F&P Wine Group. L'avvenimento è stato annunciato dalle famiglie Ferrari e Perini, le protagoniste del gruppo. La & del brand è il segno grafico della radice della vite che unisce simbolicamente le due fa...

QUANDO LA VENDEMMIA È UNA GRANDE FESTA E L’OCCASIONE PER FARE CULTURA

La vendemmia è un momento magico e al tempo stesso di grande apprensione... tutto il lavoro di un anno viene “raccolto” in pochi giorni. Pertanto si festeggia la fine di un ciclo, la vendemmia, dalla quale di...

LANGHE NASCETTA DOC ETTORE GERMANO

Langhe Nascetta Doc Ettore Germano. La nascetta è un’uva bianca originaria delle Langhe. Come altri vitigni recentemente rivalutati in passato era vinificato in uvaggio soprattutto con la favorita e il moscato. E&r...

A PANTELLERIA NASCE UN PASSITO COLLETTIVO, IL PASSITO DELLA SOLIDARIETÀ| DE BARTOLI

Quest’anno Pantelleria produrrà un esclusivo passito collettivo, il Passito della Solidarietà. De Bartolie Bartoli  è un nome più che famoso nell’ambito dell’enologia pantesca e marsalese, ma non solo p...

MILANO: IL SUCCESSO DELLA VENDEMMIA IN CITTÀ | VIA MONTE NAPOLEONE

C’è già fermento nell’aria. Si sta avvicinando l’ora della Vendemmia di via Monte Napoleone giunta alla nona edizione. E quest’anno La Vendemmia 2018 sarà più ricca delle edizioni passate. Si svol...

ABRUZZO PASSERINA SUPERIORE DOP FERZO 2016

L’Abruzzo enologico trova in Codice Citra  la realtà vitivinicola più rappresentativa. Fondata nel 1973 riunisce nove cantine sociali. Da pochi anni il Consorzio ha lanciato Ferzo, una nuova linea costituita da pic...

GRILLO AQUILÆ BIO TERRE SICILIANE IGP 2016 CVA CANICATTÌ

Della CVA Canicattì,  Cooperativa agrigentina, abbiamo parlato qui in occasione della degustazione di Scialo Nero D’Avola -Shyrah. Come detto si tratta di una Cooperativa fondata nel 1969. Trecento piccoli produtto...

ELEGANTE TRASPARENZA PER KORSIC WINES

Due occhi azzurri e cristallini per una notte di fine estate sono sicuramente una boccata d’ossigeno, forse inusuali per un vignaiolo friulano, eppure Fabjan (foto 1), biondo, sufficientemente alto, lineamenti marc...

VALDOBBIADENE SUPERIORE DI CARTIZZE DOCG BRUT RUGGERI

La Cantina Ruggeri è una reputata Maison a vocazione spumantistica, fondata a Santo Stefano di Valdobbiadene, in provincia di Treviso, nel 1950 da Giustino Bisol. La prima sede disponeva di un piccolo spazio, successivam...

MOSCATO ZEBO, TERRE SICILIANE INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA

Soprattutto d’estate un aperitivo fresco, petillant, fruttato, dolce senza essere stucchevole ci mette nell’umore giusto per cominciare al meglio la serata. Zebo è un vino bianco aromatico che riproduce al me...

LAGO DI CALDARO ALTO ADIGE CLASSICO SUPERIORE DOC 2017 "PER SÉ"

Lago di Caldaro Alto Adige Classico Superiore DOC 2017 "per sé" - Elena Walch. L’area di produzione del Lago di Caldaro Classico si sviluppa sulle colline del versante occidentale della Valle dell’Adige tra B...

VITIGNI ITALIANI PASSERINA BRUT VALDO

Vitigni Italiani Passerina Brut Valdo Valdo ha affiancato alla propria produzione spumantistica , una linea denominata Vitigni Italiani dedicata ai vitigni autoctoni. Tra questi la passerina, uva un tempo utilizzata uni...

LAMBRUSCO DI SORBARA OMAGGIO A GINO FRIEDMANN

Lambrusco di Sorbara Omaggio a Gino Friedmann, Cantina di Carpi e Sorbara.L’enologia italiana negli ultimi decenni ha trovato la propri identità, sia pur tra inevitabili contraddizioni. La valorizzazione dei vitign...

ABBIAMO SCOPERTO LA LUGANA MONTONALE | VINO E RICONOSCIBILITÀ TERRITORIALE

I fratelli Girelli, hanno presentato alla stampa allo Spazio Romito di piazza del Duomo di Milano, due Lugana dell'Azienda Montonale di diverse annate (foto 1). l’azienda prende il nome da borgo Montonale, nell&rsq...

PINOT GRIGIO COLLIO DOC: IL NUOVO BIANCO DI CASA BOTTEGA

L’azienda Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), estende la gamma dei propri bianchi fermi, a un vino dal pedigree di razza. Si tratta di un Pinot Grigio Collio Doc, che viene prodotto a Dolegna d...

NASCE MORE PEACH BY ABSOLUT ELYX IL COCKTAIL DI STAGIONE

Dopo MOre Pear cocktail ispirato alla pera nato nello scorso autunno, e che ha dato il via a MOre Absolut Elyx, è stato presentato al Mandarin Oriental, Milan la limited edition estiva della luxury collection MOre Absolu...

QUELLO CHE DA ROMAGNOLI NON TI SARESTI ASPETTATO

Romagnoli è una storica cantina picentina di Villò di Vigolzone, località vicina alla più conosciuta Grazzano Visconti. Sorta a fine Ottocento ha attraversato nel secolo sorso alterne vicende sino a ritrovare più recente...

VINO, TERRITORIO E TURISMO. IL MORELLINO DI SCANSANO PENSA AL FUTURO

Vino, territorio e turismo. Il Morellino di Scansano pensa al futuro. Soddisfazione dopo la prima edizione di Rosso Morellino. Al Teatro Castagnoli di Scansano il punto sulla denominazione maremmana che quest’anno ...

MONTELVINI, QUANDO L’ASOLO PROSECCO È DI NICCHIA. LA LINEA SERENITATIS

Asolo è un borgo antico del Trevigiano. I suoi colli sono conosciuti, oltre che per il valore paesaggistico, perché zona di produzione del Prosecco Docg Asolo o Colli Asolani. Una reputata cantina produttrice di questa v...

LA SORPRENDENTE QINTESSENZ, KELLEREI-KALTERN IN DEGUSTAZIONE A MILANO

Kellerei-Kaltern, la Cantina di Caldaro di cui abbiamo detto qui  e qui, produce più linee di vini tra cui  che rappresenta il top di gamma della maison ed è l’essenza della cantina stessa. Rappresenta l’equi...

FIRRIATO È L’ENOLOGIA SICILIANA CHE PIACE | EXPERIENCING FIRRIATO

Ormai da decenni i vini siciliani godono di una meritata reputazione grazie anche alla valorizzazione dei vitigni autoctoni, un tempo vinificati in uvaggi, prodotti in purezza così da valorizzare il variegato repertorio ...

FRANCIACORTA MOSNEL PAS DOSÉ RISERVA 2008, UN SUPERFRANCIACORTA

Un Franciacorta, o più in generale uno spumante Metodo Classico o uno Champagne di 10 anni trova sempre il nostro interesse. Si tratta sicuramente di un vino importante in quanto per un Franciacorta, e per più i generale...

BERGAMO VINI EN PRIMEUR | DEGUSTAZIONE IN CANTINA

E’ raro, almeno in Italia, poter degustare vini en primeur, ossia dell’ultima vendemmia per valutare, ipotizzare, cercare di capire come si riveleranno quando saranno commercializzati dopo mesi o anni. E&rsqu...

“DELLE VENEZIE” LA RECENTE DOC VOCATA ALLA PRODUZIONE DI PINOT GRIGIO

Delle Venezie è un’ampia quanto recente Doc che comprende il Triveneto inteso come Veneto, provincia di Trento e Friuli Venezia Giulia, e produce quasi esclusivamente Pinot grigio.   Probabile mutazione del pinot...

BAM OVVERO B-IRRA DELL’A-BBAZIA DI M-ORIMONDO

13 Maggio 2018, a Morimondo una domenica a tutta birra.L’Abbazia di Morimondo presenta ufficialmente la sua birra: una giornata di festa, un contest per vincere 200 bottiglie di birra ed un progetto per valorizzare...

FORMA NATURALE / AZIENDA VILLA SAN CARLO

Villa San Carlo: ulivi, cipressi, bosco, daini, lavanda, orto, albicocchi, viti crescono e vivono in un’area di 22 ettari, raccolti nella valle che guarda lontano il Monte Baldo innevato in aprile e dove felice sgo...

VINITALY 2018: 12 CHICCHE DA RICORDARE...

Si è appena concluso Vinitaly 2018. Ecco alcuni vini, tra quelli degustati, da ricordare.   Uberti La bottiglia fotografata (foto 2 ) è senza etichetta. Si tratta dell’anterpima di un Franciacorta Extra Brut Ube...

GOCCE DI STILLA | LA GRAPPA, IL DISTILLATO TUTTO ITALIANO

Il distillato nazionale è la grappa. Fa parte della cultura contadina e non solo. E’ un distillato povero in quanto, come si sa, non nasce dal vino al pari di Cognac, Armagnac e brandy spagnoli, ma dalle vinacce. U...

WINE MÙL ALTÙRIS, ANTEPRIMA DI DUE VINI “SBAGLIATI” DA DANIEL CANZIAN

Red & White Mùl sono i nuovi vini dell’Azienda Altùris di Marco e Massimo Zorzettig, Vignaioli in Terre di Confine dove si avverte il respiro austriaco e sloveno. La denominazione “mùl” ci ha portato im...

A PADOVA IL FASCINO DI CIRÒ MARINA

Certe serate sono davvero una sorpresa, è successo mercoledì sera 28 Febbraio a Padova all'Osteria Enoteca Cortes in Riviera Paleocapa. Di corsa sotto la pioggia arrivo a piccolo portone, entro, l' ingresso è austero, bu...

COLLI ORIENTALI DEL FRIULI ROSSO RIBOLLA NERA RONCHI DI CIALLA

L’Azienda Vinicola Ronchi di Cialla della famiglia Rapuzzi, si trova nella Sottozona Cialla dei Colli Orientali del Friuli. Da sempre si è dedicata alla produzione di vini da vitigni autoctoni sfidando anche le nor...

LE BACCHE FREDDE DEL SUD

Il Sud Italia non è solo terra di sole e mare, di tuffi infiniti tra vento caldo e brezza marina, nel profondo si nascondono zone impavide, di difficile conduzione, dove la coltura diventa imprevedibile perché bersagliat...
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.