LE BOLLICINE DELL’ETNA CONQUISTANO IL MERCATO

Quando si parla di bollicine spesso si pensa per associazione alle grandi zone spumantistiche concentrate nell’Italia del nord. Ma è riduttivo perché spumanti se ne realizzano in tutta Italia, e con successo. E&rsq...

EI FU L’ARDITO VINO - SINQUE 5 MAJO ASOLO PROSECCO

Sicuramente da arditi, mettersi da zero a lanciare un nuovo marchio sul mercato.   Si sa, la fama di questo vino può precederlo e con il corpo snello, dissetante per la sua mineralità si può certamente dire che sia sta...

LA CANTINA/I VINI DI NATALE E DELLE FESTIVITÀ

Cominciamo questo articolo dedicato ai vini natalizi  con una  selezione cui si aggiungeranno altre referenze.     Piemonte  Castello di PernoBarolo Docg (foto 2) E’ un Barolo monfortino prodotto con le uve di...

LO CHAMPAGNE E I PIATTI NATALIZI: SEI PROPOSTE DI ABBINAMENTO

Per quanto lo Champagne sia sempre più destagionalizzato, servito nel corso dell’intero anno, è nel periodo natalizio che si stappano più bottiglie. Sicuramente sono tante le occasioni in cui proporre Champagne per...

CARMIGNANO POGGILARCA TENUTA DI ARTIMINO: UN VINO UN ABBINAMENTO

Nella narrazione dei vini un aspetto di sicuro interesse è l’abbinamento. Ovviamente sapere quali uve animano un vino e le caratteristiche organolettiche costituiscono notizie utili e imprescindibili imprescindibil...

I 100 PIATTI DEL PROSECCO DI SANDRO BOTTEGA

L’autore de I 100 Piatti del Prosecco, Sandro Bottega, ha voluto raccontare la gastronomia della terra del Prosecco attraverso la raccolta di cento ricette a partire dagli stuzzichini da servire con l’aperiti...

AGRARIA RIVA DEL GARDA: QUANDO UN TRENTODOC BREZZA AFFINA SOTT’ACQUA

L’Associazione Agraria Riva del Garda nasce nel 1926 per promuovere l’agricoltura dell’Alto Garda. Successivamente sorgono nel 1957 la Cantina e dopo poco meno di un decennio il Frantoio. Dal 2000 l&rsq...

MONTELLO, VINI DI NICCHIA. ECCO IL NUOVO LOGO

Il Consorzio Vini Asolo Montello in un incontro con la stampa su piattaforma Zoom organizzato dall’agenzia di comunicazione Studio Cru  ha illustrato i nuovi logo dei vini del Montello. Presenti all’evento Ug...

VIDEOINTERVISTA A GINEVRA ESPOSITI, ENOLOGA DI ROCCAPESTA

Videontervista a Ginevra Espositi, Enologa dell’Azienda Agricola Roccapesta  Fra il cielo ed il mare, in una terra spazzata dal vento e scaldata dal sole è dove Alberto Tanzini ha scelto di dare vita al suo sogno....

NATALE PIÙ VICINO

Ci si prepara a celebrare il Natale, tuttavia.Il Moscato di Scanzo di casa De Toma, vestito del suo rosso naturale, propone anche i dolci esclusivi e il panettone.   Così l’azienda vinicola De Toma di Scanzorosci...

NICOLAS FEUILLATTE E LA SPECIAL EDITION ECO-RESPONSABILE #UnitedGrowers

La novità è che per la prima volta sull’astuccio di uno Champagne è stata apposta l’etichetta “Info Tri” che riporta le indicazioni sullo smaltimento dell’imballaggio. La Maison che ha adott...

CANTINA LAVIS: UN PATRIMONIO VITIVINICOLO COLLETTIVO AD ALTA VOCAZIONE TERRITORIALE ( 2/2 )

I vini prodotti da Cantina Lavis (abbiamo presentato la Cantina qui) sono il frutto di selezioni di aree vitate e del massimo livello di differenziazione, che porta in primo piano e rende onore al lavoro svolto dall&rsqu...

IL CONSORZIO DEL MONTELLO E L’ASTA A SOSTEGNO DEI MALATI COVID

Il comparto vinicolo italiano ha subito, come numerosi altri settori produttivi, commerciali e dei servizi, le ripercussioni della pandemia. Di fronte a questa emergenza ha cercato di adattarsi alla nuova realtà intensif...

ARTIGIANO IN FIERA 2020 È ANCHE VINO

Artigiano in Fiera offre l’occasione di integrare la prorpia cantina con etichette di non sempre facile reperimento. Se cliccate qui  vi troverete nella sezione del sito dedicata ai prodotti enogastronomici. Clicca...

DEGUSTAZIONE CON IL PRODUTTORE: LIBRANDI, VINI DI RICERCA

La famiglia Librandi sin dall’inizio dell’attività vitivinicola si è posta come obiettivo la valorizzazione del territorio calabrese. Ciò spiega l’impegno nella ricerca cominciata nel 1993 piantando i p...

ASOLO PROSECCO SUPERIORE DOCG A MILANO

L'Asolo Prosecco Superiore Docg in breve Guardando la mappa del Prosecco la denominazione Prosecco Doc comprende il Friuli Venezia Giulia e tutte le province venete escluse quelle di Rovigo e di Verona. All’intern...

WINE-BOX: IL CHIANTI RUFINA DELIVERY

In un periodo in cui gli spostamenti sono limitati dal lockdown, talvolta si è costretti a rinunciare ad alcuni beni di consumo, soprattutto se non si vive in una grande città. Eppure per consolarci della limitazione del...

PIGNOLETTO DOC SPUMANTE BRUT “RICORDO DI SAN LUCA” VALSAMOGGIA, VINO D’ARTE

Carlo Piccinini l’AD della Cantina Valsamoggia, con Daniele Artioli, l’enologo, e Luca Gardini, wine educator, ha presentato in un incontro con la stampa su piattaforma Zoom organizzato dall’agenzia di ...

DEGUSTAZIONE CON IL PRODUTTORE: I BRUNELLO SILVIO NARDI

I vini in breve Tenute Silvio NardiRosso Montalcino 2018 (foto 2)Il vino affina 6 mesi in botti di rovere di 100 hl e la produzione è di 50 mila bottiglie. In bocca è un’espressione estremamente rappresentativa de...

QUANDO IL COCKTAIL D’AUTORE DIVENTA DELIVERY: READY TO DRINK

In periodo di delivery anche i cocktail si ritagliano un proprio spazio. Sì, perché se è difficile fare a meno della socialità dell’aperitivo, rinunciare anche ai drink diventa… insostenibile.Ecco allora la ...

TRUFFLE SILK, IL COCKTAIL AL TARTUFO DI GABRIELE STILLITANI

Mai come ora la cucina è attenta alla stagionalità. Ma perché non “stagionalizzare” anche i cocktail? Per esempio un cocktail autunnale a quale prodotto potrebbe essere associato? Scegliendo il meglio, sicura...

FEEL VENICE, OTTOBRE 2020, E IL CONSORZIO VINI VENEZIA

Solo qualche passo frettoloso separa i binari che lasciano alle spalle Venezia dal resto del mondo.   Qualche gradino ancora per scorgere sul lato sinistro la magnificenza di una delle più importanti chiese barocche ve...

L’ACADÉMIE DU CHAMPAGNE 2020 ARRIVA A DOMICILIO

Ogni anno il Bureau du Champagne  che rappresenta in Italia il CIVC,  ossia il Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne, organizza  all’Hotel Principe di Savoia di Milano masterclass con degustazioni di Champa...

CANTINA LAVIS: UN PATRIMONIO VITIVINICOLO COLLETTIVO AD ALTA VOCAZIONE TERRITORIALE ( 1/2 )

Cantina Lavis (foto 1) è un vero e proprio patrimonio vitivinicolo collettivo nel cuore del Trentino e costituisce l’anima di uno dei territori più vocati alla vite.   Cantina Lavis nasce nel 1850 ad opera della ...

KIKU APPLE GIN RONER GIN ALLA MELA

I gin italiani si distinguono per l’elevata qualità e ora, con Kiku Apple Gin Roner (foto 1), anche per l’originalità e, nello specifico, per lo spessore aromatico unico. Si tratta di un London Dry Gin, vale ...

PREMIO MASI È GIUNTO ALLA XXXIX EDIZIONE, IN NOME DELLA SOSTENIBILITÀ

Il Premio Masi è giunto alla XXXIX edizione. Il riconoscimento quest’anno assume un particolare significato in quanto la pandemia porta necessariamente a delle riflessioni che vanno oltre alla tragedia in sé ed enf...

RICORDI DI VENDEMMIA METROPOLITANA. VIA MONTE NAPOLEONE

Anche quest’anno si è tenuta la Vendemmia di via Monte Napoleone, pur sotto tono, con molte boutique che non hanno aderito, e con un via che non assomigliava a quella delle edizioni passate, quando gli wine lover a...

AUTOCHTONA AWARDS: ECCO TUTTI I VINCITORI

Fortunatamente, è il caso di dirlo, Autochtona, che abbiano annunciato qui  e qui  si è svolta anche grazie alle rigide regole che si è data. Vorremmo dire appena in tempo, considerato come i nuovi protocolli rendano sem...

È ALLE PORTE #CHAMPAGNEDAY 2020, GIORNATA MONDIALE DELLO CHAMPAGNE

Il Covid ha ripreso fiato. Ma facendo molta attenzione e rispettando noi stessi e gli altri, non dobbiamo fermarci. Occorre trovare nuove modalità di incontro, di partecipazione, di condivisione.   Un evento simbolico ...

ZENATO EXPERIENCE: DALLA LUGANA ALL’AMARONE

Zenato  è una storica cantina di Peschiera del Garda in provincia di Verona con vigneti che dimorano in due zone vitivinicole, ossia Lugana e Valpolicella. L’azienda possiede altre tenute in Veneto e in Toscana. I ...

DEGUSTAZIONE CON IL PRODUTTORE: LEVIDE ALTILIA, TRENTODOC DI MONTAGNA

LeVide è un progetto diventato realtà. Il Gruppo Degli Azzoni presente in Italia con “Conte Aldobrando” (Toscana), “Conti degli Azzoni” (Marche) e “Conti Riccati” (Veneto) ha comprato ...

LIQUORE AL FIENO DELLA DISTILLERIA PIRCHER

La liquoreria ha un fascino vintage, pur nella sua attualità. Il liquore concludeva il pranzo e la cena, con la propria calda dolcezza, e con l’aroma talvolta fruttato, tal altra floreale.   Molti liquori erano c...

ORA I LAMBRUSCO HANNO UN UNICO SOLO CONSORZIO DI TUTELA

Il 5 giugno scorso si è tenuta una degustazione di Lambrusco Reggiano e Colli di Scandiano e Canossa, presente Giacomo Savorini direttore del Consorzio Tutela Vini del Lambrusco di Modena su piattaforma zoom di cui abbia...

SORELI E ALTRI VINI BIANCHI DEL COLLIO FIRMATI PIGHIN

L’Azienda Pighin nel 1963 quando la famiglia acquista nelle Grave friulane una tenuta di 220 ettari che diventerà l’Azienda Agricola F.lli Pighin.   Il 1968 fu un anno importante per l’Azienda: la fam...

IL SEGRETO DEI VINI DELLA TENUTA DI GHIZZANO? LA PIGIATURA CON I PIEDI

I vini in breve Tenuta di GhizzanoIl Ghizzano Bianco 2019Cuvée di uve uve vermentino 50%, trebbiano 35% malvasia 15%, vinificazione in acciaio e affinamento in vasche di cemento. Il 30% dell’uvaggio macera per 4 m...

L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA PIÙ VOCATO AD ABBINARSI CON LA PIZZA

Due prodotti della stessa terra, l’olio extravergine d’oliva e la pizza, sono tra i più rappresentativi della tradizione gastronomica italiana  ed entrambi figli della dieta mediterranea. Oltre all’impi...

FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA

Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom...

SEMINARIO DI DEGUSTAZIONE ROADSHOW CONSORZIO VINI ALTO ADIGE

5.500 ettari di superficie vitata (di cui 5.400 classificati a doc); 40 milioni di bottiglie di vino prodotte (62% vini bianchi, 38% vini rossi) con il 70% proveniente dalle cantine cooperativa, e 1/3 della produzione de...

I CALICI DEL BORGO

Degustazione libera di Borgo La Caccia (foto e immagini 1,2,3,); food, wine, green and natural experienceUn progetto di GoDrinkDa un’idea di Francesca Lovatelli Caetani e Maurizio Gullotti (foto 4) in collaborazion...

BIRRIFICIO DELLA GRANDA INAUGURA LA SERIE ONESHOT CON PAIN AU CHOCOLAT

E’ nata la Pain au Chocolat, pastry stout prodotta con il pane a lievito madre di David Bedu e massa di cacao, dal Birrificio della Granda.   E’ la prima OneShot ossia una birre Limited Edition tutte da col...
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.