SUMMA 2019:100 PRODUTTORI INTERNAZIONALI NELLA TENUTA ALOIS LAGEDER

Sabato 6 e Domenica 7 Aprile, dalle 10 alle 18, va in scena Summa l’evento che vede protagonisti più di 100 produttori internazionali nella splendida Tenuta Alois Lageder  a Magrè (Alto Adige). Ancora una volta si ...

UNA BARBERA PROTAGONISTA DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA STREET FOOD @ISOLA

l rapporto tra arte e vino è diventato sempre più stretto negli ultimi anni, tanto da interessare fotografi e artisti come Francesco Allegretti. La sua mostra fotografica, Street Food @Isola, in scena fino al 4 aprile al...

CA’ DEL BOSCO ANNAMARIA CLEMENTI 2006 FRANCIACORTA DOCG

Se la denominazione Franciacorta è associata a vini di qualità, il brand Ca’ del Bosco evoca la qualità assoluta raggiunta da referenze quali Annamaria Clementi prodotta nelle versioni bianco e rosé.   L’Az...

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL MILANO RUM FESTIVAL

Tutti gli amanti del rum hanno una sola data da segnare in agenda: il 13 aprile, giorno dedicato alla terza edizione del Milano Rum Festival.   La kermesse ideata per celebrare il distillato più caliente di sempre apre...

LA PRIMAVERA A RONCO CALINO: I VINI DI PAOLO RADICI

Nel sud della Franciacorta, sulla via che attraversa l’anfiteatro morenico, si trova l'azienda di Paolo Radici: Ronco Calino. Basta fare una piccola deviazione all'altezza di Calino, dopo una breve salita si scende...

LA PLANTZE NAGÒTT, ROSSO VALDOSTANO UN PO’ SPECIALE

La Plantze Nagòtt. Man mano che ci si allontana dalla Valle d’Aosta, i vini valligiani sono sempre più introvabili. Si stappano sul posto quando si va in vacanza in Valle, se ne compra un cartone da portare a casa,...

MIRABELLA: IL FASCINO DISCRETO DEL PINOT BIANCO

Tutto nasce da solidi rapporti di amicizia. Il primo è quello con un compagno di scuola che convince l’enologo Teresio Schiavi a lasciare l’Oltrepò Pavese per la Franciacorta. Poi l’amicizia con un impr...

LE ECCELLENZE STORICHE DI FRANCIACORTA: IL PROGETTO TESI DI BARONE PIZZINI

Barone Pizzini, la storica cantina di Franciacorta pioniera del biologico ha stupito ancora una volta con un’assoluta eccellenza che rappresenta la massima espressione del territorio ed è frutto di anni di studi e ...

GRAN FESTA DELLA VIGNA IN FRANCIACORTA CON POTATORI, BOLLICINE, FOOD

Volete partecipare ad una grande festa nelle vigne? Semplice. Basta recarsi ad Erbusco, cuore delle celebre bollicine Franciacorta, sabato 9, città scelta per celebrare il primo festival italiano del potatore, organizzat...

EUROPA, DOVE LA QUALITÀ È DI CASA | I VINI ALTOATESINI (1/2)

I prodotti dell'Alto Adige sono a tutti noti per l’elevato profilo qualitativo e la genuinità. Alcuni di questi sono contraddistinti dai marchi di qualità europei che permettono ai consumatori di risalirne all&rsqu...

mareMMMa, LA NATURA DEL VINO | 400 VINI DI 85 AZIENDE IN DEGUSTAZIONE

Maremma, Montecucco e Morellino di Scansano invitano a scoprire il loro straordinario territorio con 400 vini di 85 Aziende in degustazione Va in scena lunedì 11 Marzo mareMMMa, la Natura del vino, evento unico con la p...

LE DONNE DEL VINO IN FESTA TRA GIOIELLI E BIJOUX CON “PREZIOSI GOLOSI”

Dal 2 al 9 Marzo Le Donne del Vino sono in festa (ne abbiamo parlato qui): la bella iniziativa è frutto della vulcanica Presidente Donatella Cinelli Colombini.Una settimana piena di eventi aventi come tema Donne Vino e D...

IL FESTIVAL DEL VERMOUTH DI TORINO A FICO EATALY WORLD

Dall’8 al 10 marzo a Fico Eataly World si svolgerà il Festival del Vermouth di Torino. Sarà una tre giorni dall’intenso programma dedicata alla storia, agli ingredienti, agli abbinamenti (anche inusuali, com...

BADIA DI MORRONA, I SODI DEL PARETAIO 2017

La famiglia Alberti produce vini Chianti dal 1939 e dispone di circa 110 ettari dei quali la metà sono coltivati a sangiovese. Tra i Chianti prodotti uno giovane, che si avvicina di più al vino quotidiano beverino e fres...

SIMPLY THE BEST 2019! | CINQUE VINI PER CINQUE CANTINE (2/2)

Prosegue il nostro report a Simply the Best 2019!   Frescobaldi Castelgiocondo – Ripe al Convento, Brunello di Montalcino Riserva Docg 2012  (foto 2), affina in legni per 2 anni tra barrique e botti, quindi 4 mes...

SIMPLY THE BEST! 2019 | LE 10 ETICHETTE DA NON PERDERE (1/2)

Siamo stati a Simply the best! che abbiamo anticipato qui. Ovviamente non abbiamo potuto degustare i circa 150 vini esposti. Però, dei campioni che abbiamo esaminato abbiamo fatto una selezione di etichette che vi propon...

TORNA SIMPLY THE BEST! LE 51 CANTINE SELEZIONATE

Avere a disposizione 147 vini prodotti da 51 aziende vinicole nazionali è, meno male, un’opportunità che offre Civiltà del Bere con il suo wine tasting dedicato al Top delle guide vini 2019. Cioè il Simply the Best...

AO YUN, IL VINO CINESE PRODOTTO DA MOET SUL TETTO DEL MONDO ORA IN ITALIA

Ultimo aggiornamento febbraio 2021     Ao Yun, il vino cinese. Conosciamo molti produttori vinicoli italiani, partecipiamo a convegni, conferenze, fiere dedicati all’enologia e ciò che emerge è l’importanz...

LA PUGLIA DEGLI OLI DI NUOVA GENERAZIONE

La percezione che si ha della Puglia enogastronomica è segnatamente positiva. Da sempre la cucina pugliese è reputata tra le più complete d’Italia, grazie all’ampio utilizzo di ortaggi oltre che di cereali, a...

QUANDO IL RUM È MADE IN ITALY

Sino al secolo scorso l’Italia era nota quasi esclusivamente per le grappe, oltre a piccolissime oltre alla liquoristica di ispirazione casalinga cui vanno aggiunte piccole e meno note produzioni di distillati di f...

E’ MARCHIGIANO IL MIGLIOR BIRRIFICIO ARTIGIANALE ITALIANO

Mukkeller di Porto Sant’Elpidio, nelle Marche, è il miglior birrificio artigianale d’Italia. A stabilirlo, alla fiera di Rimini, dove è in corso la manifestazione Beer Attraction, è stata la giuria internazio...

TORINO WINE WEEK: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

Sta per partire la settimana torinese dedicata al vino italiano. Conferenze, degustazioni 
e brindisi animeranno i locali del centro città mentre nel week end, all’interno di Palazzo Carignano, 
il Salone del Vino ...

NOTTURNO, SALONE A STRA DEDICATO AL VINO NATURALE FIRMATO METERI

Per partecipare all’evento occorre acquistare presso l’e-commerce degli organizzatori 100 euro di vini.  Notturno è il nome del salone del vino naturale italiano ed estero giunto alla quinta edizione. La s...

PINOT NERO PERNICE 2015 CONTE VISTARINO

Il Pinot Nero in Oltrepò Pavese, raggiunge nelle zone più vocate livelli qualitativi più che rispettabili. A sostenerlo fu Luigi Veronelli che nel 1961 scrisse in Vini d’Italia del “Pinot eccellente della loc...

È IN ARRIVO LIVE WINE 2019 IL SALONE DEL VINO ARTIGIANaLE DI QUALITÀ

L’appuntamento è ornai fisso, torna a Milano la quinta edizione di LIVE WINE,  Salone Internazionale del Vino Artigianale di qualità.   Saranno 150 cantine italiane e estere si ritroveranno a Palazzo del Ghiaccio...

A SAN VALENTINO DILLO CON UN VINO... O CON UN DRINK

I vini di San Valentino: Moscato di Trani Di Filippo Una cena romantica conclusa con un vino altrettanto romantico per il suo colore dorato, la freschezza del bouquet e la dolcezza del gusto?. E’ quanto di meglio...

VENDEMMIA D'ARTISTA 2016 ORNELLAIA LA TENSIONE VERSO LA CREATIVITÀ

Certi pomeriggi sono indimenticabili soprattutto quando arriva una telefonata dall'Ornellaia. Cosi inizia la storia di Olga Fusari, enologa, che viene convocata per diventare braccio destro di Axel Heinz.Dopo 10 anni cir...

VALDO FALANGHINA, SPUMANTE FRUTTATO

Valdo è una casa spumantistica nota per le produzioni di Prosecco da uve glera fondata nel 1926. Nel 2016, per celebrare i 90 anni la maison ha lanciato sul mercato una nuova linea di spumanti, denominata Vitigni Italian...

LA GIORNATA DELLE DONNE DIVENTA FESTA DELLE DONNE DEL VINO

Le Donne del Vino (foto 1), sono sempre molto attive e a partire dal 2 marzo e per tutta la settimana successiva una serie di eventi saranno dedicati al tema “Donne, vino e design” (fig 2): cantine d’au...

LA PORTA DEL VINO E LE SFUMATURE DEL PINOT NERO

L’apertura dell’evento “Tutte le sfumature del Pinot nero dell’Oltrepò Pavese” organizzato dal Movimento Turismo del Vino Lombardia presso “La Porta del Vino” è avvenuta con la d...

L’OLIO PREFERITO DAGLI ITALIANI?... SE NE PARLERÀ A OLIO OFFICINA

Sei volontari (cioè marche che hanno messo a disposizione il proprio olio); 1.200 famiglie milanesi disponibili a degustare questi oli ed esprimere un proprio giudizio; una società di ricerca (Amagi-ForSurvey) che ha ela...

COLLIO PINOT GRIGIO MONGRIS RISERVA 2013 MARCO FELLUGA

Il pinot grigio è considerato in qualche modo un pinot minore rispetto sia al capostipite, il pinot nero, sia a una sua altra mutazione vale a dire il pinot bianco. Eppure negli anni settanta era un vino di gran moda. Pi...

GRAPPA E COCKTAIL | LA VERSIONE CASTAGNER

Qual è il distillato nazionale? Inutile starci a pensate, è la grappa, ossia l’acquavite di vinacce. Bevanda storicamente popolare, è solo alla fine del secolo scorso, grazie all’intraprendenza di alcuni prod...

LA GENISIA TORREVILLA: PARTIAMO DALLE BASI | UNA NUOVA LINEA PRODUTTIVA

E’ sicuramente un’esperienza non comune degustare le basi di un vino ancor prima di assaggiarlo. Ma cosa sono le basi? Alla produzione di alcuni spumanti, ma non solo, possono concorrere più vini con caratter...

CLAUDIO CIPRESSI, LA TINTILIA PER PASSIONE

Unica data a Treviso per Claudio Cipressi  che ci racconterà la sua grande passione, per la sua terra e la Tintilia, quel vitigno antico e prezioso che solo lui come pochi sa coltivare con cura maniacale e che è diventat...

"GIRA E RIGIRA", IL CALICE PERFETTO CHE FA RUOTARE IL VINO COME FAREBBE UN SOMMELIER

L’esordio risale al Salone del mobile del 2017. Poi un salto a Parigi, su richiesta dalla manifestazione “Maison et Objets”. Qualche giorno fa anche il sindaco di Milano, Giuseppe Sala (a sinistra nella...

GRUSS CRÉMANT D’ALSACE | FRESCO, AGILE, DI GRANDE PIACEVOLEZZA

I vini alsazini sono garbati e piacevolmente profumati e, eccezion fatta per il pinot nero, sono tutti bianchi. Rappresentano il 20 % della produzione frncese. I più noti sono Gewurztraminer, Riesling, Sylvaner, Pinot gr...

MA QUANTO BEVIAMO!!! LE BOLLICINE TRA NATALE E CAPODANNO

“Una volta” gli spumanti si stappavano quasi esclusivamente tra Natale e Capodanno. In un passato più recente, però, si è assistito alla destagionalizzazione delle bollicine: si bevevano nel corso di tutto l&...

LE BOLLICINE FRANCIACORTA DELL’ANNO SECONDO GAMBERO ROSSO E ALTRE “EMOZIONI”

Per a guida “Vini d’Italia” 2019 di Gambero Rosso, le bollicine dell’anno sono rappresentati dal Franciacorta Nature 61 della vendemmia 2011 di Guido Berlucchi. Cioè, quelle prodotte dall’az...

CHE STOFFA DI CHAMPAGNE | ABBINAMENTO “TATTILE”

Lo Champagne, si può degustare senza accompagnamenti, ma le occasioni di abbinarlo al cibo non mancano: l’accostamento viene effettuato in base alle caratteristiche dello Champagne, in base cioè alle percezioni olf...
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.