DEGUSTAZIONE CON IL PRODUTTORE: GLI ALTA LANGA DI ENRICO SERAFINO

Nico Conta presidente dell’azienda Enrico Serafino ci ha presentato tre referenze, gli Alta Langa Oudeis 2016 e Zero 2014 e il Barolo Serralunga 2016 (foto 1) in un incontro su piattaforma zoom organizzato dall&rsq...

BENTU LUNA E LE VECCHIE VIGNE NEL CUORE DELLA SARDEGNA: MARI E SOBI

Bentu Luna è il nuovo progetto enologico di Gabriele Moratti guidato dall’AD Gian Matteo Baldi al centro della regione Sardegna, l’unico in Italia a basarsi totalmente su vecchie vigne, che vanno da un minimo...

LE DONNE DELLA BIRRA IN CATTEDRA

E’ nata una nuova collaborazione tra l’Associazione Le Donne della Birra  e la piattaforma Formalimenti, realtà formativa gestita da professioniste aderenti al gruppo “Donne del Cibo” e già attiva...

QUAL È IL FUTURO DEL TURISMO DELL’OLIO? E DEL VINO?

E’ nato il Movimento Turismo dell’Olio Lombardia, un’associazione di olivicoltori conferitori e frantoiani, per valorizzare la produzione di questo comparto agroalimentare. Abbiamo incontrato in webcall...

COSA REGALARE A PAPÀ IL 19 MARZO 2021?

Come si può fare felice il proprio papà? Basta solo rispetto e farlo sentire amato che, secondo noi, è sufficiente per renderlo contento. Se, poi, ci scappa un regalino, sicuramente sarà gradito. Se si pensa a qualche pr...

L’ASTA DEI VINI DELLE 12 MIGLIORI FAMIGLIE PRODUTTRICI DI VINO D’EUROPA

Primum Familiae Vini è un’associazione di aziende vinicole a conduzione familiare con un numero di membri limiato a 12 famiglie tra cui Antinori, Château Mouton Rothschild per avere un’idea dell’esclusi...

DEGUSTAZIONE CON IL PRODUTTORE: ROSSI SICILIANI ZISOLA E DOPPIOZETA MAZZEI

Filippo Mazzei, amministratore delegato con il fratello Francesco di Mazzei 1435 ha presentato su piattaforma zoom in un incontro con la stampa organizzato dall’Agenzia di comunicazione ZED COMM di Milano i vini Si...

KUNST.STÜCK: APRE AGLI ARTISTI PER CREARE LA NUOVA ETICHETTA

La Cantina Kaltern, di cui abbiamo detto qui con la vendemmia 2014  ha dato inizio alla realizzazione di un progetto che coniuga l’enologia con l’arte.   Partendo dalle differenze tra le uve da annata ad an...

NASCE IL MOVIMENTO TURISMO OLIO LOMBARDIA

I comparti oleicolo e viticolo sono strettamente connessi e non mancano aziende agricole che producono entrambi. Ciò per dire che segnaliamo con piacere, dopo la coraggiosa iniziativa Vigneti Aperti di cui abbiamo detto ...

UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI

Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc...

SAN PATRIZIO, L’IRLANDA, IL FESTIVAL E IL CONCERTO ON-LINE CON FRAH QUINTALE

San Patrizio visse nel quinto secolo, ed era vescovo in Irlanda. E dell’Irlanda è divenuto patrono in quanto fu lui a portare il Cristianesimo sull’isola. La commemorazione del santo avviene ogni anno il 17 m...

DEGUSTAZIONE CON IL PRODUTTORE: I VINI COLOSI CHE SANNO DI MARE

Pietro e Marianna Colosi delle Cantine Colosi, hanno presentato in un incontro su piattaforma zoom organizzato dall’agenzia di servizi Maurizio Rocchelli, i vini eoliani Secca del Capo e Salina Rosato (foto 1).Piet...

LA GIORNATA/FESTA DELLA DONNA 2021: SPECIALITÀ, CURIOSITÀ, OGGETTI (2/2)

LA GIORNATA/FESTA DELLA DONNA: SPECIALITÀ, OGGETTI, CURIOSITÀ Nell'articolo precedente vi abbiamo parlato degli eventi e vi abbiamo proposto la nostra selezione di vini che potete trovare  clicando qui.  Ora vi parliam...

LA GIORNATA/FESTA DELLA DONNA 2021: EVENTI, VINI (1/2)

LA GIORNATA/FESTA DELLA DONNA: EVENTI, VINI Giornata internazionale della donna; i diritti della donna; il rispetto della donna. Non ho titoli per fare commenti su una problematica vasta e, quindi, complicata da affront...

LE DONNE DEL VINO SI PREPARANO ALLA LORO FESTA NAZIONALE

La giornata della donna si avvicina così come la Festa nazionale delle Donne del Vino che coinciderà con l’8 marzo.Le Donne del Vino pongono come centralità della giornata la vite quale simbolo di rinascita, di sos...

ASTROGAVI: I VINI GAVI E I SEGNI ZODIACALI

Nell'ambito delle celebrazioni del "2021 Anno del Cortese", il Consorzio Tutela del Gavi ha promosso un meeting con la stampa su piattaforma zoom, organizzato dall’agenzia di comunicazione The Round Table. L’...

DEGUSTAZIONE CON IL PRODUTTORE: I VINI DELLE TENUTE PELLEGRINO

Maria Chiara Bellina, responsabile Enoturismo delle Cantine Pellegrino, parte dell’omonima famiglia proprietaria, e Demetrio Rizzo, responsabile vendite Horeca, hanno presentato alla stampa alcuni vini dell’A...

VIGNETI APERTI IN PIENA SICUREZZA: IL CALENDARIO

La lotta contro Covid continua e il MTV (Movimento turismo del Vino) non sta a guardare così che oltre a confermare gli appuntamenti storici con Cantine Aperte e Calici di Stelle, propone una novità, Vigneti Aperti. &ld...

FISAR BERGAMO 1° LIVELLO CORSO SUL VINO CON LEZIONI ANCHE ON-LINE

Dall’11 marzo al 3 giugno 2021, la Delegazione di Bergamo della Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori), propone agli amanti del vino il corso di primo livello, dei tre necessari, per conos...

GRÜNER VELTLINER, VINO AROMATICO DELL’ABBAZIA DI NOVACELLA

Il grüner veltliner è un vitigno quasi sconosciuto in Italia, fatte salve alcune realtà altoatesine. Eppure in Austria, paese non lontano, è l’uva da vino più diffusa. In Alto Adige ha trovato un habitat ideale per...

CARNEVALE AMBROSIANO, I VINI, LE CHIACCHIERE E LA ROSA

C’era una volta il Carnevale Ambrosiano. E sì, bisogna proprio cominciare così a raccontare anche gli eventi in corso, come lo storico Carnevale di Milano che dopo quattro giorni senza baldoria, purtroppo, si concl...

PODERI BELLOVILE TOSCANA SEREGO ALIGHIERI, MASI 2014

L’Azienda nasce nel Settecento con la famiglia Boscaini nel Veronese. Nel 1980 la cantina cambia ragione sociale e diventa Agricola Masi mutuando il nome da Vaio dei Masi, una vallata di proprietà che rappresenta u...

BOTTEGA 0 BOLLICINE ANALCOLICHE

Bottega 0 è una nuova bevanda spumeggiante analcolica, prodotta da Bottega Spa con mosto d’uva, per cui con legami di parentela con il vino. E come il vino, il ciclo produttivo di Bottega 0 comincia con la vendemmi...

RUM MASTER SECONDO LIVELLO ANCHE ON-LINE

In attesa che a maggio parta il Rum Master di Primo Livello – online, in marzo si terrà il Rum Master di Secondo Livello riservato a chi ha svolto il Master di Primo Livello.   Ogni anno i migliori due degustator...

LE PROPOSTE PER SAN VALENTINO 2021: VINI, CIOCCOLATI, TOUR

Ultimo aggiornamento 6 febbraio 2021   Come sarà  San Valentino 2021? Niente cene al ristorante a lume di candela? Chi può festeggiarlo in una casa potrà scegliere il vino giusto o la specialità per rendere più piacevo...

33 VINI ITALIANI PIÙ 2 CHAMPAGNE PER SAN VALENTINO 2021

Proseguiamo con le proposte di San Valentino     I vini italiani   Abrigo Giovanni – Diano d’Alba (Cuneo) Dolcetto di Diano d’Alba superiore Garabeo docg 2019 (foto 2)Racchiude il meglio del Dolcet...

NUOVO OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA GARDA DOP ALBINO ARMANI

L’azienda Agricola Albino Armani, che in oltre quattrocento anni di storia ha fatto della qualità, della ricerca e della tutela del territorio i suoi più grandi valori, amplia la gamma di prodotti e presenta la sua...

DEGUSTAZIONE CON IL PRODUTTORE: CHIANTI CLASSICO CASANUOVA NITTARDI

Abbiamo incontrato Léon Femfert, proprietario, con i genitori Peter Femfert e Stefania Canali, della Tenuta Nittardi, in un meeting su piattaforma Zoom organizzato dall’agenzia di comunicazione Thurner PR. Nell&rsq...

A OLIO OFFICINA FESTIVAL 2021 IN DIRETTA STREAMING

Olio Officina Festiva si terrà quest’anno i giorni 4, 5 e 6 febbraio 2021, con un extra, domenica 7, interamente dedicato agli assaggi degli oli extra vergini di oliva.La pandemia, oltre a non permettere la realizz...

LA VIA DEL TÈ RADDOPPIA A MILANO: ECCO LA SECONDA BOUTIQUE

Di La Via del Tè abbiamo già detto qui. Il brand fiorentino, nato a Firenze nel 1961, a due anni dall’apertura del punto vendita milanese di via Madonnina a Brera, lo scorso dicembre ha aperto una seconda location...

IL MENU DEI VINI. QUANDO SONO I VINI A SCEGLIERE I PIATTI

I vini, come i piatti, non vanno serviti casualmente
. Ciò perché un buon banchetto richiede altrettanto buoni vini.
 Il menu dei vini.C’è chi dice che il vino vale metà pasto e pertanto se non è presente, o se n...

PANNA COTTA BOTTEGA: LA VERSIONE ALCOLICA DEL DESSERT

La liquoreria italiana comprende sapori un tempo impensabili in quanto riproduce il gusto non solo di frutta, cacao, caffè, ma anche di preparazioni dolciarie come la panna cotta. Ed è questa la novità della Distilleria ...

20 VINI PER BRINDARE A CARNEVALE 2021: LA NOSTRA SELEZIONE

In tempi normali, il Carnevale era giorno di grande allegria, di scherzi (a volte anche feroci) che quasi tutti accettavano senza grossi problemi, tanto si voleva solo provocare qualche scoppio di fragorose risate. Quest...

LETTERA DELL’ASSOCIAZIONE DELLE ENOTECHE VINARIUS AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

Andrea Terraneo (foto 2), Presidente di Vinarius, l’Associazione delle Enoteche italiane, firma una lettera aperta per il Presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte a fronte della pubblicazione del nuovo ...

IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ CONTE DEGLI AZZONI: LA SOSTENIBILITÀ NEI FATTI

Sostenibilità è un termine che ormai incontriamo quotidianamente. Ma cosa significhi, al di là di un generico assunto ambientalista, non sempre chiaro. Sono molti i sedicenti sostenitori della sostenibilità, ma se si pas...

LE DONNE DEL VINO PROPONGONO “LE RICETTE DEL VINO”, 900 PIATTI LOCAL

Le Donne del Vino non sono solo maestre nel produrre, commercializzare, descrivere, raccontare, servire e degustare il vino, ma sono brave anche ai fornelli. Così brave che ora propongono Le Ricette del Vino, ossia un ri...

DEGUSTAZIONE CON IL PRODUTTORE: PASSATEMPO CONTE DEGLI AZZONI

Valperto degli Azzoni Avogadro, in rappresentanza del Gruppo Degli Azzoni presente in Italia con Conte Aldobrando (Toscana), Conti degli Azzoni (Marche), Conti Riccati (Veneto),  e più recentemente con LeVide (Trentino),...

DEGUSTAZIONE CON IL PRODUTTORE: GRAN SELEZIONE E PICCONERO TOLAINI

Aggiornamento 10 gennaio 2021 in fondo alla pagina   I vini in breveTolaini Società AgricolaChianti Classico Gran Selezione 2015 Docg Montebello SetteUnicamente da uve sangiovese, fermentazione e macerazione si sono sv...

25 ETICHETTE, UN VINO AL GIORNO DALL’EPIFANIA A FINE MESE

L’idea era quella di selezionare alcuni vini per le piccole tavolate del giorno dell’Epifania. Ma, visto che viviamo nella massima incertezza come, per esempio, le scuole riaprono o no il 7 gennaio? I colori ...

DEGUSTAZIONE CON IL PRODUTTORE: EBB FRANCIACORTA 2015 MOSNEL

Aggiornato 1 gennaio 2020     Abbiamo incontrato Giulio Barzanò, proprietario, con la sorella Lucia, dell’Azienda Mosnel, in un meeting su piattaforma Zoom organizzato dall’agenzia di comunicazione Thurner...
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.