LA STORIA E I VINI DEL CASTELLO DI SEMIVICOLI E DI GIANNI MASCIARELLI

Cosa fai in un posto di vino che conosci per la prima volta?Degustazioni al tramonto, cene nei vigneti, vendemmie aperte ai turisti, trattamenti di benessere, attività artistiche e culturali e ristorazione d’eccell...

CLUB EXCELLENCE, E L'APPUNTAMENTO CON IL “SALONE BORGOGNA”

Non capita tutti I giorni, almeno ai più, di poter degustare i celebrati vini della Borgogna, con  grandi rossi figli del pinot nero e gli eleganti Chablis, espressioni tra le più felici dello chardonnay.   Ora è possi...

STORIE DI VENDEMMIA 2019 | DALL’UVA AL VINO

La raccolta dell’uva per il vino viene definita dal termine Vendemmia. Di vendemmia abbiamo parlato già qui.  L’Italia unita da una Vendemmia unica. Storie, tanti racconti in vigna  Il vino ha il suo mome...

PANETTONE E VINO, UNA QUESTIONE DI ABBINAMENTI | LE DONNE DEL VINO DOCENT

A Natale non facciamoci trovare impreparati. Con il panettone non mesciamo l’ultima bottiglia rimasta a tavola, ma stappiamone una ad hoc. Un felice abbinamento panettone e vino permette di concludere al meglio il ...

LAUDATO UMBRIA IGT TODINI VINO BIANCO DI NUOVA GENERAZIONE

La storia della Cantina Todini principia negli anni settanta, quando l’imprenditore nonché Cavaliere del Lavoro Franco Todini, avvia un’azienda agricola che mutuerà il suo nome, e con essa una piccola produzi...

LA VENDEMMIA DI VIA MONTENAPOLEONE 2019 - PRIMA PUNTATA (1/2): I VINI

In un giorno d’ottobre, ormai da 10 anni, in occasione della Vendemmia di via Montenapoleone, le più esclusive boutique delle vie della moda ospitano prestigiose cantine italiane oltre a Maison della Champagne. Cia...

MILANO WINE WEEK PRESENTA MERANO WINEFESTIVAL 2019: WINE AND INNOVATION

Venerdì 11 e sabato 12 ottobre nella meravigliosa cornice di Palazzo Bovara, un tempo ambasciata napoleonica a Milano, è stata presentata l’Anteprima di Merano WineFestival dal Patron Helmuth Köcher, che come ogni ...

RIBOTTA VIGNA DU BERTIN CARLOFORTE, LA STORIA DI UNA TERRA

E’ quasi mezzogiorno, il terreno pietroso e argilloso è stato preparato per la vigna con un lavoro faticoso per la quantità di massi mischiati superficialmente e in profondità.Ora la vigna pettinata, figura come un...

L’ERBAMAT, UVA DI FRANCIACORTA | CUVÉE 1564, CASTELLO BONOMI

Si è tenuta presso il ristorante Ceresio7 di Milano una verticale di Cuvée 1564, Progetto Erbamat Castello Bonomi. Presenti Carlo Paladin, responsabile tecnico, Roberto Paladin, responsabile commerciale, Luigi Bersini, c...

ANDREA TACCONI DALLA PORTA DELLA NAZIONALE ALLA CANTINA E AI FORNELLI

Andrea Tacconi ci ha mandato questo bell’invito che pubblichiamo (immagine 1). Si tratta di un gioco, ebbene, non poteva essere diversamente visto che un fuori classe come il nostro Campione della Nazionale Calcio...

MODENA, PER DUE GIORNI CITTÀ DELLO CHAMPAGNE

Il 13 e 14 ottobre a Modena si svolgerà Champagne Experience, la più grande manifestazione italiana dedicata alle celebri bollicine francesi, nata per volontà di Club Excellence, associazione che riunisce 15 importatori ...

POMMERY E I VINI PROVENZALI DI CHÂTEAU LA GORDONNE

Sono state presentate presso lo Showroom Experience Pommery di Milano tre etichette della collezione Château La Gordonne - Côtes De Provence (foto 1).   L’Azienda, fondata nel 1652, conta 350 ettari vitati nel Mi...

A NOVEMBRE ARRIVA A MILANO LA PRIMA EDIZIONE DI SAKE CHALLENGE

Sino al 2015, anno di Expo Milano, in Italia non vi era una grande conoscenza del sake, e quelli di facile reperimento erano pochi e non sempre entusiasmanti. Ma dal 2015 grazie alle iniziative degli uffici commerciali e...

X ANNIVERSARIO PER LA VENDEMMIA DI MONTENAPOLEONE DISTRICT

Per festeggiare i dieci anni dell’evento più atteso dell’autunno milanese, che coincide anche con il decimo anniversario della presidenza di Guglielmo Miani dell’associazione che riunisce gli oltre cent...

IL BORRO ACQUISISCE UNA NUOVA TENUTA E RADDOPPIA IL VIGNETO

Il Borro, la tenuta toscana sita nel Valdarno Superiore (nella foto il borgo), dal 1993 di proprietà di Ferruccio Ferragamo attualmente coadiuvato dai figli  Salvatore  (oggi AD de Il Borro) e  Vittoria (responsabile del...

BALGERA-VALTELLINA UN VINO UNA CERTEZZA

La fortuna di andar per vino (leggi cantine) è che fai attenzione. Porgi lo sguardo, con attenzione. Il modo di viaggiare è obiettivamente consapevole della bellezza che siva incontrando.Privilegiando bellezza, conoscenz...

PROSSIMA TAPPA OKTOBERFEST: GUIDA ALLE BIRRE

L’ Oktoberfest,  è la più grande manifestazione al mondo dedicata alla birra, che attrae a Monaco di Baviera milioni di persone provenienti da tutto il Paese e da tutto il mondo. La Germania produce una più che un&...

PAROSÉ 2014 E ALTRE ETICHETTE MOSNEL IN DEGUSTAZIONE A N’OMBRA DE VIN

Nelle cantine di N’ombra de Vin, storica enoteca milanese fondata nel 1973, già refettorio dei frati agostiniani nel V secolo, confinante con le mura della Basilica di San Marco, si è tenuta una degustazione di alc...

LE 50 MIGLIORI ETICHETTE D’ITALIANE SECONDO BIWA 2019

Ieri sera lunedì 16 settembre si è tenuta al Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano la pemiazione dei 50 migliori vini d’Italia selezionate da BIWA . L’evento creato da Luca Gardini e Andrea Grignaffini...

CANTINA DI CARPI E SORBARA: QUANDO IL LAMBRUSCO È MANTOVANO

Il Lambrusco Mantovano. La Cantina di Carpi e Sorbara  nasce nel 2012 ma non appare dal nulla. Rappresenta, infatti, l’unione di due realtà storiche locali ossia la Cantina di Carpi, fondata nel 1902 e la Cantina d...

GRAZIANO MEROTTO, SFUMATURE DI PROSECCO SUPERIORE | LO SPACE(2/2)

Abbiamo introdotto l’Azienda Agricola Merotto nell’articolo precedente, per leggerlo cliccare qui.  Scriviamo ora della degustazione  di Prosecco Superiore cui abbiamo partecipato di parte della produzione sp...

NEL CENTENARIO DEL NEGRONI ECCO LA VERSIONE VENEZIANA

Firenze e Venezia sono due città d’arte tra le più conosciute al mondo. Il Negroni è nato cent’anni fa proprio a Firenze e ora ecco Venezia, per non essere da meno, rispondere con una propria versione, il Neg...

CANTINE APERTE IN VENDEMMIA, L’EVENTO TUTTO LOMBARDO

“Cantine aperte in vendemmia” è una invenzione tutta lombarda che risale a oltre un ventennio fa, tant’è vero che è arrivata alla 23^ edizione con quattro weekend consecutivi a partire dal 15 settembre,...

MILANO WINE WEEK MANIFESTAZIONE VINICOLA MILANESE

La Seconda Edizione di Milano Wine Week, la più grande manifestazione vinicola milanese. Milano, the way we are, si potrebbe chiamare anche così e comunicare il modo di essere milanese che identifica il milanese style.Fe...

GRAZIANO MEROTTO, VIGNETI E VINI | UNESCO (1/2)

Proponiamo un articolo che pubblichiamo in due puntate,- la seconda potete leggerla qui. La prima riguarda il riconoscimento UNESCO, l’Azienda di Graziano Merotto e una verticale dedicata al Prosecco Superiore di p...

VINI ETERNI 2:VERNACCIA DI ORISTANO CONTINI E ALTRI VINI

Mauro Contini racconta: “Il piatto tipico della nostra cucina, tra l'altro molto semplice, sono gli anemoni di mare fritti, o attinie, che noi chiamiamo in dialetto "orziadas". La preparazione è molto semplice: att...

BEEFEATER LONDON GARDEN GIN A GIORNI SUL MERCATO ITALIANO

Beefeater London Garden. Beefeater è il nome delle guardie della Torre di Londra, più esattamente delle Guardie del Palazzo Reale di Sua Maestà e della fortezza della Torre di Londra.   Ed è anche il nome di uno tra i ...

MANDRAROSSA VINEYARD TOUR, A MENFI FRA MARE E VIGNE

Mandrarossa Vineyard Tour, a Menfi, è l’evento cult che la cantina siciliana Mandrarossa organizza per valorizzare e fare conoscere meglio i propri vini e il territorio dove sono ubicati i vigneti.   Tant’è...

VINI ETERNI: IINTERPRETAZIONI DELLA MALVASIA DI BOSA DI EMIDIO OGGIANU (EO)

Solitamente iniziamo partendo dalla fine. E’ un’abitudine, vorremmo darvi subito l’emozione che proviamo noi nello scoprire vini gustosi e saporiti.Inizio così da un colore ambrato, da un sapore di caff...

LIFE IS A BUBBLE E IL PAS DOSÉ ANGELO LE VIGNE DI ALICE

Le Vigne di Alice, è una giovane azienda a conduzione femminile nata nel 2005 per opera di  Cinzia Canzian, nella zona del Conegliano Valdobbiadene Docg.   La filosofia aziendale è da subito volta alla valorizzazione d...

DALLA SARDEGNA IL TERRITORIO DI OZIERI: VINI, SPECIALITÀ, RICETTE

Ozieri si sviluppa nel centro nord dell’ isola sarda, in provincia di Sassari, nella regione del Logudoro (foto 1 Monte Santo Logudoru) . Non distante qualcuno potrà geolocalizzarsi con la vicina Pattada, famosa pe...

MOSCOW MULE SBAGLIATO | LONDON MULE

Nonostante i suoi 78 anni, il Moscow Mule è vissuto come un cocktail di nuova generazione, forse perché dimenticato per anni, e spopola, piace, è cool, fa tendenza soprattutto se servito nel bricco di rame, ma in alterna...

CALICI DI STELLE | MOVIMENTO TURISMO DEL VINO DI PUGLIA

Per l’appuntamento di mercoledì 7 agosto, che precede la serata conclusiva di Calici di Stelle 2019, il Movimento Turismo del Vino di Puglia ha fatto le cose alla grande. Intanto la location, Masseria Il Melograno ...

COLTO ALLE BOLLE BORGAIO, CASTELLO DI MELETO

Lo spumante Colto alle Bolle è stato presentato a Vinitaly 2019 (lo segnaliammo qui ) e fa parte della Linea del Borgaio del Castello di Meleto.   La Cantina dispone di 160 ettari vitati e le uve destinate ai vini più ...

IL VADEMECUM DELLA BIRRA | ISTRUZIONI PER L’USO

Si celebra oggi la Giornata Internazionale della Birra. Una bevanda che è, indubbiamente, sempre più apprezzata in tutti i periodi dell’anno. Tant’è vero che dai dati di vendita appena diffusi da Assobirra, l...

IL PIENO DI LUCE ALIAS ARMANDO CASTAGNO

Tralasciando gli esperti del vino, la domanda che leggo negli occhi delle persone che comprano un corso di vino, un corso di avvicinamento al vino o una serata sul vino, è: Come essere un bravo degustatore?   Per esse...

PROSEGUONO LE DEGUSTAZIONI DI VINI AUTOCTONI A MILANO

All’evento “autoctoni a Milano”, Ornella Bellia di Pramaggiore, ha mandato il figlio Andrea Masat per raccontare l’azienda fondata dal nonno Aurelio e del padre Giovanni; per parlare della nuova d...

I MAGREDI VALDO: QUANDO IL PROSECCO È FRIULANO

Valdo, la casa spumantistica di Valdobbiadene, ha acquisito una quota della cantina i Magredi di Domanins (Pordenone) allo scopo di espandere la produzione di Prosecco nel territorio friulano. Ciò comporta un ampliamento...

FATTORI: VINI BIANCHI AUTOCTONI A MILANO

Questa volta sono i vini bianchi, o meglio “I bianchi della Serenissima” i protagonisti della rassegna “autoctoni a Milano”, iniziativa ideata e organizzata da Carlo Schettino, fondatore di Winedr...

VERMOUTH BOTTEGA, L’APERITIVO ITALIANO DA BERE IN PUREZZA O IN COCKTAIL

Bottega è un’azienda che da quattro secoli è nel mondo del vino e della grappa oltre a produrre il Vermouth, aperitivo tutto italiano appezzato anche miscelato nei cocktail. La collezione Bottega comprende vini fer...
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.