LE DIECI REGOLE AUREE PER SERVIRE CON STILE LO CHAMPAGNE

San Valentino è un’ottima occasione per stappare una bottiglia di Champagne e un brindisi frusciante è sicuramente un ottimo prologo per fornisce il timbro a una serata speciale. Ma una bottiglia di Champagne, va t...

SESTA EDIZIONE DELLA GIORNATA CONTRO LO SPRECO | VIVERE A SPRECO ZERO

La Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare fu istituita nel 2014 dall’allora Ministero dell’Ambiente in collaborazione con la campagna Spreco Zero e l'Università di Bologna. Scopo della gior...

COLTIVIAMO IL FUTURO, L’AGRICOLTURA SOSTENIBILE DI RISO GALLO

GoodMood in qualità di testata giornalistica si è sempre schierata dalla parte della sostenibilità rilevando come conduzioni agroalimentari intensive creino all’ambiente danni diretti e collaterali. Pertanto seguia...

CLAUDIO SADLER SI AGGIUDICA LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO LAUDEMIO

Quest’anno è il trentesimo anniversario del brand Laudemio (foto 1 e 2), nato prima che fossero istituite le denominazioni agroalimentari europee. Nel 1988 un piccolo gruppo di olivicoltori delle colline della Tosc...

A TAVOLA SEMPRE PIÙ FRUTTA E VERDURA FRESCA

Il primo obiettivo raggiunto dal progetto FRUIT 24 dopo tre anni di attività? Incremento del 3% dei consumi di frutta e verdura fra i consumatori e, contestualmente, la certezza che questo trend di crescita continuerà si...

IL WEEKEND DI IO BEVO COSI’ ALL’EXCELSIOR HOTEL GALLIA DI MILANO

Il prossimo weekend milanese soddisferà palati raffinati e gourmand con un'attenzione speciale ai vini naturali.L’Excelsior Hotel Gallia ospiterà infatti nelle sue eleganti sale la sesta edizione dell’evento ...

LA FINE DELLE FESTE NATALIZIE A MILANO 3/3 | LE FRIANDISE

Come le feste natalizie terminano con l’Epifania che la tradizione italiana vuole porti calze piene di dolcezze e golosità, così i grandi pranzi e cene si concludono dopo aver servito il dessert con dei piccoli dol...

CRUDISMO, RAFFINATA ESPRESSIONE CULINARIA

Per quanto il crudismo non sia una novità, è solo da qualche anno che ha assunto una valenza in qualche modo ideologica, nel senso che identifica quantomeno uno stile di vita, per cui pensieri, opinioni, valori e non sol...

GIARDINI D’INVERNO E URBAN CHALET LE ATMOSFERE DI MONTAGNA IN CITTA’

A Parigi è di moda da anni durante le vacanze di Natale andarci per la colazione, il thè del pomeriggio, per il brunch della domenica e per le cene con parenti ed amici. Sono infatti numerosi gli alberghi blasonati della...

PASTICCINO, BISCOTTO, GELATO? SÌ, PURCHÉ CRUDO | HEALTHY & RAW

Chi non l’avesse ancora fatto, per qualche giorno è possibile assaporare le delizie di cioccolato, pasticceria, biscotti e gelati, tutto rigorosamente crudo, tutto rigorosamente healthy. L’esperienza della ri...

NUTRACENTIS, LA PASTA SENZA CONTRINDICAZIONI | LA PASTA CHE TI CURA

L’attenzione per il cibo, la qualità, la sostenibilità ha subito una forte accelerazione con e dopo l’evento Expo 2015. Vi è inoltre maggiore attenzione alle possibili intolleranze e ormai è assodata la stret...

LE FESTE NATALIZIE GOLOSE A MILANO 1/3 : LE GASTRONOMIE STORICHE

E’ iniziato il conto alla rovescia per le cene e i pranzi delle feste, a Milano le gastronomie hanno forni e fornelli accesi da giorni per la preparazione delle delizie che saranno da stasera sulle tavole meneghine...

L’EREDITÀ DI UMBERTO VERONESI A TAVOLA | LA DIETA DELLA SALUTE

E’ sempre più dimostrabile che l’alimentazione svolge un ruolo importante sulla salute dell’uomo. Ed è paradossale che parte dell’umanità muoia per carenze alimentari e un’altra per il tropp...

IL PANETTONE: DA UN’ ANTICA LEGGENDA AL LUSSO CONTEMPORANEO

La leggenda narra che durante un Natale sul finire del 1400 nel Castello Sforzesco di Milano, il Duca Ludovico Maria Sforza detto “Il Moro” intrattenesse insieme alla consorte Beatrice d’Este i suoi osp...

SOSTENIBILITÀ IN CUCINA (2/2) | LA SPESA ARRIVA IN CUCINA

Per poter cuocere o preparare gli ingredienti occorre pulirli, ossia mondarli. In genere questa operazione produce scarti. Però non tutto ciò che si scarta deve finire subito nella pattumiera. Una banalità: le foglie del...

INTERVISTA A DIEGO GALDINO, AUTORE DI “L’ULTIMO CAFFÈ DELLA SERA”

Diego Galdino, autore di “L’ultimo caffè delle sera” (Sperling & Kupfer editore), è uno scrittore un po’ speciale: innanzitutto ha sempre lavorato nel locale del padre, Lino Bar, nel quartiere Aur...

DA “I MAESTRI DEL PANETTONE” IDEE PER LO SHOPPING DEL PANETTONE ONLINE

I migliori pasticceri d Italia si sono ritrovati al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia alla fine di novembre per un evento pubblico di due giorni che ha avuto come protagonista il dolce natalizio italiano p...

SOSTENIBILITÀ IN CUCINA (1/2) | LA SOSTENIBILITÀ COMINCIA DALLA SPESA

La sostenibilità in cucina. Siamo sempre più attenti all’equilibrio ambientale. Almeno così risulta dalla maggiore attenzione che prestiamo alla raccolta differenziata dei rifiuti, alla ricerca di prodotti a kilome...

NEL PAESE DI VISTATERRA 2 | LA CORTE DEI MERCANTI E IL TERRITORIO

Vistaterra  non è solo residenza ed enogastronomia. Come anticipato nello scorso articolo, Vistaterra è una realtà di 13 ettari ( foto 2 uno scorcio) che comprende attività produttive, botteghe con eccellenze locali, ser...

LA PRIMA DELLA SCALA DELLA NUOVA STAGIONE SI PREANNUNCIA GOURMANDE

Milano, nei primi giorni di dicembre corre più veloce del solito, si sta preparando alla data più importante dell’anno, il 7 dicembre, sera della Prima della Scala.    L’evento è l’occasione per la ci...

FESTA DELLA NOCCIOLA A VILLA D’AMELIA | NOCCIOLA E PIATTI SALATI

Ottava edizione della “Nocciola Piemonte IGP” in tavola, un evento sempre più ampio, al Relais Villa D’Amelia di Benevello  il 26 novembre scorso, con una presenza di più di 500 ospiti. 23 chef da tutta...

METE DI CHARME: IL PRINCIPE DELLE NEVI A BREUIL-CERVINIA

Con la sua posizione a 2050 m s.l.m. è uno dei centri abitati permanenti più alti d’Europa. Si tratta di Breuil-Cervinia, cittadina bomboniera del comune di Valtournanche in provincia di Aosta e alle pendici meridi...

NEL PAESE DI VISTATERRA 1 | IL PROGETTO E L’ENOGASTRONOMIA

La pianura lasciava il passo alle colline che movimentavano dolcemente il paesaggio. La pioggia cadeva insistente quasi a ricordarci che nonostante il sole dei giorni precedenti, eravamo in autunno inoltrato. A rammentar...

CONOSCI L'ESTATE? IO PER UN GIORNO, PER UN MOMENTO, CORSI A VEDERE IL COLORE DEL VENTO

Conosci l'Estate? io per un giorno, per un momento, corsi a vedere il colore del Vento (cit. Fabrizio De André) Vista sulla regata 50a Barcolana. Due personaggi, due imprenditori, due creativi, Damiano Miotto, che negl...

VALERIA POGGI LONGOSTREVI E OMINIDI, IL SUO ULTIMO LIBRO

Valeria Poggi Longostrevi è un imprenditore nel settore medico, medico-estetico, medicina diagnostica, diete e cosmesi e mamma a tempo pieno! Nel tempo libero si dedica alla scrittura e al teatro comico. Ha pubblicato O...

MILAN COFFE FESTIVAL | LA TRE GIORNI MILANESE DEL CAFFÈ | FERRAN ADRIÀ

Per gli appassionati di caffè saranno tre giorni indimenticabili quelli compresi tra il 30 novembre e il 2 dicembre, visto che a Milano, nello Spazio Pelota (via Palermo 11), sbarca “Milan Coffe Festival”, un...

PANETTONE AL CAPOCOLLO | QUANDO IL PANETTONE È DA APERITIVO

C’è anche chi va oltre le solite farciture dolci del panettone. E, proponendo le sue invenzioni non come panettone salato, ma panettone da aperitivo. Presentato a Milano, è quasi una provocazione perché il “p...

ACCADE A NATALE | IL PANETTONE |IL TERZO RACCONTO

Accade a Natale. 3° RACCONTO La storia di La Pasticceria da Comi comincia dalla gestione di un’osteria sotto casa nel 1922. Nel 1958 Giancarlo Comi, uomo visionario e ambizioso, si recava a Milano presso le famigl...

ACCADE A NATALE | IL PANETTONE IN TRE RACCONTI

Questo periodo prevede che il Panettone sfili nelle Hit Parade di Re Panettone e a Panettoni d’Italia, portato con i guanti (di lattice, che brutto) con punteggi che vanno tra i 75 e i 90 dando indicazioni sui Pane...

LA VIA DEL TÈ HA APERTO A MILANO | LA LOCATION E L’OFFERTA

L’apertura di una location dedicata al tè è per noi una buona notizia. Innanzitutto perché la cultura del tè merita di essere diffusa e approfondita considerato che ha molto da raccontare. E poi perché Milano, che ...

GOURMARTE, KERMESSE ENOGASTRONIMICA | INGRESSO LIBERO E PREZZI “DEMOCRATICI”

Abbiamo partecipato alla conferenza stampa di presentazione della prossima edizione di Gourmarte giunta alla settima edizione. Si tratta di una kermesse enogastronomica dove produttori e cuochi selezionati propongono i p...

I CONCORSI DI ALTA PASTICCERIA AL SALON DU CHOCOLAT A PARIGI

Il Salon du Chocolat di Parigi che ha da poco chiuso i battenti, ha ospitato le finali di due dei più importanti concorsi internazionali di pasticceria: il Relais Dessert Charles Proust e il World Chocolate Masters 2018 ...

THE PERFECT CAVIAR SERVING SET | CON VENINI & ARS ITALICA

Con Venini & Ars Italica (della quale abbiamo scritto qui e qui). Il caviale è considerato tra i cibi più esclusivi. Già prelibatezza per scià e zar, è un cibo destinato unicamente al piacere. Raffinato ed elegante merit...

TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA

Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u...

INFINITAMENTE CIOCCOLATO: IL SALON DU CHOCOLAT A PARIGI | VI SIAMO STATI PER VOI

Si è da poco conclusa a Parigi la 24°edizione del Salon du Chocolat, un evento che ha riunito per 5 giorni i migliori pasticceri, Maître chocolatier di Francia ed espositori da tutto il mondo. Il tema-tendenza di quest&r...

LA MOUSSE DI KNAM AL TRIS DAY | UNA STORIA TRENTENNALE

Chissà se in quel lontano 1987 il giovane Ernst Knam mentre realizzava la sua prima mousse ai tre cioccolati al Terrace del Dorchester di Londra intuì che sarebbe divenuta il suo dolce simbolo. Era diversa da quella che ...

I NUOVI PRODOTTI SAVINI TARTUFI | MIELI E SALE

Savini Tartufi  è un’azienda a conduzione familiare con sede a Forcoli, in provincia di Pisa la quale da quattro generazioni si dedica alla raccolta e alla vendita dei tartufi; inizialmente si occupava unicamente d...

IL TARTUFO BIANCO D’ALBA: GUIDA ALL’ACQUISTO DEL DIAMANTE DELLA TERRA

L’autunno è il momento dei tartufi bianchi (foto 1) e nelle Langhe l’entusiasmo è alle stelle, grazie ad un’annata che si sta già distinguendo per quantità e qualità.   I trifolai, con i loro cani da ...

VINCE IL MASTER PASTA BARILLA UNA CHEF AMERICANA

Si è svolta Milano Milano la settima edizione Barilla Pasta World Championship 2018, il contest  che ha visto 18 chef under 35, provenienti da 17 nazioni e dalla compagnia di crociera italiana Costa Crociere in lizza per...

TAZZINE D’AUTORE CON LA NUOVA LATTE ART DI NESPRESSO

Food design, drink design, coffee design: la creatività più spinta oggi si gioca in una tazzina di caffè. Ma il bello è che può essere alla portata di tutti, non solo dei professionisti. O ggi è infatti possibile real...
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.