I FIORI SBOCCIANO ALLA PINACOTECA. STASERA INGRESSO SERALE A 1 EURO

I fiori sbocciano alla Pinacoteca di Brera e alla Biblioteca Braidense  nelle giornate europee del Patrimonio dedicate al rapporto “Cultura e Natura”. Un percorso inedito e colorato per scoprire con occhi nuo...

I BISLACCHI OMAGGIO A FEDERICO FELLINI

I Bislacchi: omaggio a Federico Fellini (creazione per 6 danzatori) al Teatro Menotti di Milano. Coreografia, regia, luci e costumi Monica Casadei.  Musiche Nino Rota. Produzione Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei  C...

IL FICO, AMICO DEL SISTEMA IMMUNITARIO

E’ una pianta originaria dell’Asia Minore, descritta già nel Libro della Genesi (Adamo ed Eva coperti con una foglia di fico); coltivato poi anche presso Egizi e Romani, il fico si è diffuso in Europa in segu...

CONTAMINAFRO, IDENTITÀ IN EVOLUZIONE 2017 - “I GESTI DELLA BELLEZZA”

A mare culturale urbano dal 20 al 24 settembre 2017 la IV edizione di di Contaminafro, il festival delle culture contemporanee africane. Si svolgerà dal 20 al 24 settembre 2017 a mare culturale urbano la IV edizione di C...

L’EGITTO VA IN SCENA AL MUDEC

La nuova stagione autunnale del Mudec, in linea con la sua vocazione di luogo in cui si raccontano la Storia e le sue trasformazioni, le culture antiche e le civiltà native, le migrazioni dei popoli e gli scambi cultural...

BUONA VISIONE CON “LE VIE DEL CINEMA”

Soltanto da pochi giorni si sono spenti i riflettori sulla 74. Mostra di Venezia e già c’è grande aspettativa per il consueto appuntamento d’autunno con “Le vie del cinema”, che arriverà a Milano ...

CASA EMERGENCY

Inaugura a Milano il nuovo spazio di diritti e cultura aperto alla città con tre giorni di incontri a cui tutti potranno partecipare. Il programma (precedentemente pubblicato qui)  è ricco di appuntamenti che prevedono a...

ARAZZI E TAPPETI DEL NOVECENTO IN MOSTRA ALLA TRIENNALE DI MILANO

Arazzi e tappeti del Novecento in mostra alla Triennale di Milano dal 12 settembre all’8 ottobre 2017. Solo poche settimane per visitare la mostra “Intrecci del Novecento. Arazzi e tappeti di artisti e manifa...

AL VIA I NUOVI CORSI DELL’ACCADEMIA GUALTIERO MARCHESI

Ritornano anche per il nuovo anno scolastico i corsi dell’Accademia milanese  del Maestro Gualtiero Marchesi, con un ricco calendario e tante novità.  I corsi per gourmet, una proposta unica per appassionati e ama...

I FRUTTI DI BOSCO, AMICI DEL CUORE PREVENGONO L’INVECCHIAMENTO

Si tratta di frutti di piante a bacca che crescono spontaneamente in un ambiente boschivo; un tempo raccolti a mano solo nel periodo estivo, oggi vengono anche coltivati per averli a disposizione per gran parte dell&rsqu...

EFFERVESCENZE: STORIE E INTERPRETI DI VINI VIVI DI MASSIMO ZANICHELLI

Uscito per edizioni Bietti il libro Effervescenze di Massimo Zanichelli dedicato ai vini frizzanti “ancestrali”. Tutti i principali vini frizzanti prodotti con il metodo secolare della rifermentazione in bott...

IL CETRIOLO HA PROPRIETÀ DIMAGRANTI, DEPURATIVE, RINFRESCANTI…

E’ una pianta antichissima originaria dell’India, coltivata in seguito anche da greci e romani e diffusasi poi in tutta Europa. Oggi si possono distinguere 3 tipologie di cetrioli, sulla base della dimensione...

KLIMT EXPERIENCE E LE FOTOGRAFIE D’EPOCA

La vita, le figure e i paesaggi di Gustav Klimt, ma anche la pittura e l’architettura, le arti applicate, il design e la moda della Vienna secessionista di fine ‘800-inizi ‘900: ecco i protagonisti asso...

COCOMERO, FRUTTO D’ACQUA | DISSETARSI DI FRUTTA MINERALIZZANTE

Il cocomero, conosciuto anche come anguria soprattutto nelle regioni settentrionali, è una pianta originaria dell’Africa, E’ un frutto caratterizzato dalle grande dimensioni, con la buccia spessa, generalment...

LR100. RINASCENTE. STORIES OF INNOVATION

Quest’anno la Rinascente festeggia i 100 anni del suo nome, ideato da Gabriele D’Annunzio. Cominciava così una storia fatta di passione, talento e capacità di visione tale da suscitare, a partire dai primi de...

LA PRUGNA , DIURETICA, LASSATIVA, SE SECCA PREVIENE L’OSTEOPOROSI

La prugna è comunemente chiamata anche susina ed è un frutto tondo o oblungo con polpa dolce e succosa, dal caratteristico nocciolo a mandorla. In Italia la specie più conosciuta è la Prunus domestica, diffusa in numeros...

AFFARI SENZA SOLDI: HA ADERITO UN’ALTRA AZIENDA, L’AGRICOLA VALENTINI

di Alessio Bini Producono ortaggi a Migliarino in provincia di Pisa, da quando il paese Migliarino ancora non si chiamava così e non aveva neppure un nome specifico. I Valentini iniziarono  a coltivare i campi strappati...

AL BAGATTI LA MOSTRA "RITORNO A COLA DELL'AMATRICE" A CURA DI SGARBI

Ad agosto il Bagatti resta aperto, e con esso la mostra "Ritorno A Cola dell'Amatrice" a cura di Vittorio Sgarbi Ritorno A Cola dell'Amatrice. Opere dalla Pinacoteca Civica Di Ascoli Piceno Al Museo Bagatti Valsecchi.  ...

37° ORIENTE E OCCIDENTE: L’INCLUSIONE SI FA DANZA, ARTE E MOVIMENTO

Lo storico Festival internazionale di danza di Rovereto esplora i territori dell’inclusione, portando sul palco artisti abili e diversamente abili attraverso performance, workshop, proposte formative e laboratori. ...

LA MELANZANA: AMICA DEL FEGATO, DEPURATIVA E DIURETICA

La melanzana è una pianta originaria dell’India, arrivata in Occidente nel Medioevo, portata dagli Arabi; si tratta di una bacca carnosa con la buccia sottile, generalmente di colore violaceo, con la polpa bianca e...

PEPERONCINI, FIORI EDIBILI: UN’AZIENDA DEL CIRCUITO AFFARI SENZA SOLDI

di Alessio Bini   Abbiamo già parlato del circuito Affari Senza Soldi qui. Ora nel nostro viaggio nella campagna toscana, troviamo un’azienda più unica che rara. Produce peperoncini e fiori commestibili. 20.000 m...

DAI CONTADINI, DOVE I PRODOTTI ALIMENTARI SI POSSONO COMPRARE... CON CREDITI

di Alessio Bini   In un piccolo comune della lucchesia, in Toscana, c’è un negozio di alimentari dove si possono trovare ancora i prodotti locali. Non i prodotti biologici certificati, ma semplicemente i prodotti...

LA NESPOLA: FRUTTO IPOCALORICO, VITAMINICO E RICCO DI MINERALI

La nespola più diffusa è la comune, ha  diametro compreso fra 3 e 6 centimetri, si coglie acerba e si lascia maturare. Il frutto maturo è di colore aranciato, consistenza morbida, ed è  succoso, segnatamente ricco d&rsqu...

IL CINEMA A MARE CULTURALE URBANO

Il cinema a mare culturale urbano, tra proiezioni all’aperto in cuffia e workshop di animazione Durante la stagione estiva di mare “dopo andiamo al mare?” 2017, l’arena cinematografica all’...

MILANO, CAPITALE DELLA FOOD INNOVATION STRATEGY

Siglato un accordo strategico tra l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e Seeds and Chips, the global food innovation summit. L'IIT sarà Advisor scientifico di Seeds&Chips fino almeno al 2020 Come noto, ricordiamo tut...

ARTBOX: SPAZIO ARCHITETTONICO INGREDIENTE DELL’ESPERIENZA ARTISTICA 

Lo spazio architettonico come ingrediente fondamentale dell’esperienza artistica è il tema della tredicesima puntata di ArtBox, in onda mercoledì 5 luglio alle 20.45 su Sky Arte HD. Vedremo spazi riqualificati com...

LA DIETA ANTIACIDO: SALVARSI LO STOMACO E TORNARE IN FORMA IN 28 GIORNI

LA DIETA ANTIACIDO: Salvarsi lo stomaco e tornare in forma in 28 giorni di  JONATHAN AVIV Un tesoro di informazioni e ricette, e un percorso preciso e facile da seguire per fare pace con il proprio stomaco. Un best...

SALMONE SELVAGGIO DELL’ALASKA FRESCO DA PAM

LA “FRESCA ESTATE” DEL SALMONE SELVAGGIO DELL’ALASKA Da Pam e Pam Panorama è disponibile il pescato fresco di uno dei più preziosi e naturali gioielli ittici del Pacifico Cresce e vive nell’oce...

LA SCOMPARSA DELL'OMBELICO. DIARIO DI UNA GRAVIDANZA  

«Da 255 giorni ormai, tu cresci e io ingrasso. Ti porto dentro di me. All’inizio non eri pesante, non abbastanza. Era difficile capire come vestire il tuo corpo da granello di sabbia. Se nasci oggi, non ti manchera...

PESCA, UN FRUTTO PER DEPURARE

Il pesco è un albero originario della Cina, noto agli Egizi e ai Romani e giunto nel Mediterraneo attraverso Alessandro Magno passando per la Persia da dove il nome “persica”. La pesca è un frutto tondeggiant...

POSITANO 2017 MARE, SOLE E CULTURA. XXV EDIZIONE UNIVERSI

Positano 2017 Mare, Sole e Cultura.  XXV EDIZIONE UNIVERSI A Positano sino al 20 Luglio 2017  Molti sono gli ostacoli che ci riserva la conoscenza dell’Universo, anzi dei “molti Universi” che la nostra...

LA CITTÀBALENA: SANDOKAN O LA FINE DELL’AVVENTURA

SANDOKAN  o la fine dell’Avventura da “Le Tigri di Mompracem” di Emilio Salgari 27 e 28 giugno – ore 19.30 – Teatro i - Sala #TeatroiDomani3 Scrittura scenica Giovanni Guerrieri con la col...

PREMIO JOHN FANTE OPERA PRIMA 2017

Letterature Festival Internazionale di Roma XVI Edizione Martedì 27 giugno alle ore 18 nell'ambito del Letterature Festival Internazionale di Roma saranno annunciati e presentati i tre finalisti del Premio John Fante Op...

PICCOLO 70 ANNI DI TEATRO, UN VIAGGIO PERCORSO DA SKY ARTE HD

Il 14 maggio 1947 inaugurava il Piccolo Teatro di Milano, destinato a diventare in breve tempo un punto di riferimento per il teatro italiano ed europeo. A settant'anni dall'inizio di quella formidabile avventura umana ...

IL POMODORO, FONTE VITAMINICA, POTENTE ANTIOSSIDANTE

E’ una pianta originaria dell’America Latina, nella zona compresa tra Messico e Perù: era molto diffusa presso gli Atzechi, che lo chiamarono xitomatl, parola da cui deriva il termine tomato. Esistono sia i p...

PUNTATA DEDICATA ALLA RICERCA DELLE RADICI ATTRAVERSO L'ARTE

La dodicesima puntata di ArtBox, in onda mercoledì 14 giugno alle 20.45 su Sky Arte HD, è dedicata alla ricerca delle origini e delle radici attraverso l'arte. Una ricerca che portò Kandinskij tra le popolazioni indigen...

IL POTERE DEL CAZZEGGIO - PERCHÉ LA DISTRAZIONE CI RENDE PIÙ INTELLIGENTI

Il potere del cazzeggio: perché la distrazione ci rende più intelligenti di  Srini Pillay  Sbloccare le nostre capacità cognitive, migliorare memoria e resilienza, superare gli ostacoli emotivi e aumentare la creatività...

CARE’S 2017 SALINA, 21-24 MAGGIO TERRA, MARE, ENERGIA!

Aggiornamento 1 giugno 2017CARE’s 2017 Salina, 21-24 maggio

 SI E’ CONCLUSA CON SUCCESSO LA SUMMER EDITION
La cucina è sempre più consapevole negli intenti e nei piatti. Lo hanno dimostrato gli chef, prepara...

LA CILIEGIA, FRUTTO APPREZZATO SIN DALL’ANTICHITÀ

Il ciliegio è un albero di origine mediorientale presente nei boschi europei già da tempi remoti: era coltivato dai Greci nel IV secolo a. C., e in seguito giunse anche presso gli antichi Romani. Due sono le specie princ...

ALESSANDRA APPIANO SCRITTRICE, GIORNALISTA, CONDUTTRICE E AUTRICE TELEVISIVA

Alessandra Appiano scrittrice, giornalista, conduttrice e autrice televisiva. Con il suo primo romanzo Amiche di salvataggio (Sperling&Kupfer) è arrivato il successo di pubblico e la vittoria del premio Bancarella 2003. ...
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.