EUGENIE BRAZIER LA PRIMA GRANDE DAME DELLA CUCINA TRISTELLATA FRANCESE

E’ il 1895, la Belle Époque e la Francia è in fermento per l’avanzare della crescita economica: sono gli anni dell’Affaire Dreyfuss, dell’ Impressionismo nell’arte, della nascita del cinema ...

MILANO CELEBRA SAN PATRIZIO CON FESTE SUI NAVIGLI E IN ZONA TORTONA

San Patrizio è il patrono dell’Irlanda ed è festeggiato ogni anno il 17 marzo. Milano, così come altre città italiane, festeggerà la vigilia del St. Patrick Day sabato 16 marzo. L’evento avrà due momenti clou...

CAFFÈ SOSPESO. SCUOLA DI VITA E DI LAVORO

Caffè sospeso. Una curiosa definizione, nota per lo più ai napoletani, ma diffusa anche altrove. È un’antica tradizione che consiste nel donare una tazzina di caffè a beneficio di uno sconosciuto, un bisognoso. Si ...

VIAGGIO DENTRO LA PRODUZIONE DEL GORGONZOLA SI INVERNIZZI (2/2)

Continua il nostro viaggio alla scoperta della produzione del Gorgonzola Dop, formaggio erborinato da quattro milioni e mezzo di forme vendute.   Il Caseificio Si Invernizzi di Trecate ci ha aperto le porte e abbiamo i...

LO CHEF GIAPPONESE ARAI KAZUKI ALL’ACCADEMIA GUALTIERO MARCHESI

L’Accademia Gualtiero Marchesi ha intrapreso una sorta di giro del mondo gastronomico invitando reputati chef a raccontare, attraverso la realizzazione dei loro piatti, la cucina del proprio paese.   Questo mese ...

LA TUMA PERSA SICILIANA SALVATA DA UN #HASHTAG

La “Tuma persa", prodotto di punta del Caseificio Passalacqua di Castronovo (foto 2), in provincia di Palermo, ha rischiato la “morte” per una frana (foto 3) che ha colpito la zona lo scorso 3 novembre....

LIQUORI GIARDINI D’AMORE E BERE MISCELATO AL SAVINI

Giardini d’Amore  è un liquorificio artigianale siciliano che si trova a Roccalumera in provincia di Messina, sul litorale che congiunge il capoluogo con Catania. E’ un territorio che esprime tutta la sicilia...

SAN VALENTINO LAST MINUTE

San Valntino Last Minute   TORREVILLA Il colore è bianco, ma ottenuto da uve Pinot nero ovviamente vinificate in bianco. Però, è sempre adatto per accompagnare i piatti della cena di San Valentino. Perché le bollicine...

GLI ULTIMI ACQUISTI PER SAN VALENTINO

SAN VALENTINO E' QUI   FIVE ROSES 74° ANNIVERSARIO ROSATO IGT 2017 Per San Valentino non può mancare il primo vino rosato imbottigliato in Italia. E, cioè, il famoso Five Roses – già romantico per il nome con c...

PIZZERIA DELL’IMPOSSIBILE: SCUOLA DI PIZZA E DI VITA NEL CARCERE MINORILE DI NAPOLI

Il progetto “Storie di Cibo dietro le sbarre” ci ha portato anche in alcune strutture minorili: a Napoli in particolare la scuola di cibo è fondata ovviamente sulla pizza! Quale mezzo migliore per insegnare a...

“SHARE A MEAL”: IN TAVOLA I TEMI DELLA GIORNATA NAZIONALE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE

Si è concluso venerdì 1 Febbraio il progetto didattico Share a Meal promosso da Knorr, con la partecipazione di importanti partner quali Costa Crociere, Unilever Food Solutions, Ballarini e World Food Programme Italia. O...

LE DIECI REGOLE AUREE PER SERVIRE CON STILE LO CHAMPAGNE

San Valentino è un’ottima occasione per stappare una bottiglia di Champagne e un brindisi frusciante è sicuramente un ottimo prologo per fornisce il timbro a una serata speciale. Ma una bottiglia di Champagne, va t...

SESTA EDIZIONE DELLA GIORNATA CONTRO LO SPRECO | VIVERE A SPRECO ZERO

La Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare fu istituita nel 2014 dall’allora Ministero dell’Ambiente in collaborazione con la campagna Spreco Zero e l'Università di Bologna. Scopo della gior...

COLTIVIAMO IL FUTURO, L’AGRICOLTURA SOSTENIBILE DI RISO GALLO

GoodMood in qualità di testata giornalistica si è sempre schierata dalla parte della sostenibilità rilevando come conduzioni agroalimentari intensive creino all’ambiente danni diretti e collaterali. Pertanto seguia...

CLAUDIO SADLER SI AGGIUDICA LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO LAUDEMIO

Quest’anno è il trentesimo anniversario del brand Laudemio (foto 1 e 2), nato prima che fossero istituite le denominazioni agroalimentari europee. Nel 1988 un piccolo gruppo di olivicoltori delle colline della Tosc...

A TAVOLA SEMPRE PIÙ FRUTTA E VERDURA FRESCA

Il primo obiettivo raggiunto dal progetto FRUIT 24 dopo tre anni di attività? Incremento del 3% dei consumi di frutta e verdura fra i consumatori e, contestualmente, la certezza che questo trend di crescita continuerà si...

IL WEEKEND DI IO BEVO COSI’ ALL’EXCELSIOR HOTEL GALLIA DI MILANO

Il prossimo weekend milanese soddisferà palati raffinati e gourmand con un'attenzione speciale ai vini naturali.L’Excelsior Hotel Gallia ospiterà infatti nelle sue eleganti sale la sesta edizione dell’evento ...

LA FINE DELLE FESTE NATALIZIE A MILANO 3/3 | LE FRIANDISE

Come le feste natalizie terminano con l’Epifania che la tradizione italiana vuole porti calze piene di dolcezze e golosità, così i grandi pranzi e cene si concludono dopo aver servito il dessert con dei piccoli dol...

CRUDISMO, RAFFINATA ESPRESSIONE CULINARIA

Per quanto il crudismo non sia una novità, è solo da qualche anno che ha assunto una valenza in qualche modo ideologica, nel senso che identifica quantomeno uno stile di vita, per cui pensieri, opinioni, valori e non sol...

GIARDINI D’INVERNO E URBAN CHALET LE ATMOSFERE DI MONTAGNA IN CITTA’

A Parigi è di moda da anni durante le vacanze di Natale andarci per la colazione, il thè del pomeriggio, per il brunch della domenica e per le cene con parenti ed amici. Sono infatti numerosi gli alberghi blasonati della...

PASTICCINO, BISCOTTO, GELATO? SÌ, PURCHÉ CRUDO | HEALTHY & RAW

Chi non l’avesse ancora fatto, per qualche giorno è possibile assaporare le delizie di cioccolato, pasticceria, biscotti e gelati, tutto rigorosamente crudo, tutto rigorosamente healthy. L’esperienza della ri...

NUTRACENTIS, LA PASTA SENZA CONTRINDICAZIONI | LA PASTA CHE TI CURA

L’attenzione per il cibo, la qualità, la sostenibilità ha subito una forte accelerazione con e dopo l’evento Expo 2015. Vi è inoltre maggiore attenzione alle possibili intolleranze e ormai è assodata la stret...

LE FESTE NATALIZIE GOLOSE A MILANO 1/3 : LE GASTRONOMIE STORICHE

E’ iniziato il conto alla rovescia per le cene e i pranzi delle feste, a Milano le gastronomie hanno forni e fornelli accesi da giorni per la preparazione delle delizie che saranno da stasera sulle tavole meneghine...

L’EREDITÀ DI UMBERTO VERONESI A TAVOLA | LA DIETA DELLA SALUTE

E’ sempre più dimostrabile che l’alimentazione svolge un ruolo importante sulla salute dell’uomo. Ed è paradossale che parte dell’umanità muoia per carenze alimentari e un’altra per il tropp...

IL PANETTONE: DA UN’ ANTICA LEGGENDA AL LUSSO CONTEMPORANEO

La leggenda narra che durante un Natale sul finire del 1400 nel Castello Sforzesco di Milano, il Duca Ludovico Maria Sforza detto “Il Moro” intrattenesse insieme alla consorte Beatrice d’Este i suoi osp...

SOSTENIBILITÀ IN CUCINA (2/2) | LA SPESA ARRIVA IN CUCINA

Per poter cuocere o preparare gli ingredienti occorre pulirli, ossia mondarli. In genere questa operazione produce scarti. Però non tutto ciò che si scarta deve finire subito nella pattumiera. Una banalità: le foglie del...

INTERVISTA A DIEGO GALDINO, AUTORE DI “L’ULTIMO CAFFÈ DELLA SERA”

Diego Galdino, autore di “L’ultimo caffè delle sera” (Sperling & Kupfer editore), è uno scrittore un po’ speciale: innanzitutto ha sempre lavorato nel locale del padre, Lino Bar, nel quartiere Aur...

DA “I MAESTRI DEL PANETTONE” IDEE PER LO SHOPPING DEL PANETTONE ONLINE

I migliori pasticceri d Italia si sono ritrovati al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia alla fine di novembre per un evento pubblico di due giorni che ha avuto come protagonista il dolce natalizio italiano p...

SOSTENIBILITÀ IN CUCINA (1/2) | LA SOSTENIBILITÀ COMINCIA DALLA SPESA

La sostenibilità in cucina. Siamo sempre più attenti all’equilibrio ambientale. Almeno così risulta dalla maggiore attenzione che prestiamo alla raccolta differenziata dei rifiuti, alla ricerca di prodotti a kilome...

NEL PAESE DI VISTATERRA 2 | LA CORTE DEI MERCANTI E IL TERRITORIO

Vistaterra  non è solo residenza ed enogastronomia. Come anticipato nello scorso articolo, Vistaterra è una realtà di 13 ettari ( foto 2 uno scorcio) che comprende attività produttive, botteghe con eccellenze locali, ser...

LA PRIMA DELLA SCALA DELLA NUOVA STAGIONE SI PREANNUNCIA GOURMANDE

Milano, nei primi giorni di dicembre corre più veloce del solito, si sta preparando alla data più importante dell’anno, il 7 dicembre, sera della Prima della Scala.    L’evento è l’occasione per la ci...

FESTA DELLA NOCCIOLA A VILLA D’AMELIA | NOCCIOLA E PIATTI SALATI

Ottava edizione della “Nocciola Piemonte IGP” in tavola, un evento sempre più ampio, al Relais Villa D’Amelia di Benevello  il 26 novembre scorso, con una presenza di più di 500 ospiti. 23 chef da tutta...

METE DI CHARME: IL PRINCIPE DELLE NEVI A BREUIL-CERVINIA

Con la sua posizione a 2050 m s.l.m. è uno dei centri abitati permanenti più alti d’Europa. Si tratta di Breuil-Cervinia, cittadina bomboniera del comune di Valtournanche in provincia di Aosta e alle pendici meridi...

NEL PAESE DI VISTATERRA 1 | IL PROGETTO E L’ENOGASTRONOMIA

La pianura lasciava il passo alle colline che movimentavano dolcemente il paesaggio. La pioggia cadeva insistente quasi a ricordarci che nonostante il sole dei giorni precedenti, eravamo in autunno inoltrato. A rammentar...

CONOSCI L'ESTATE? IO PER UN GIORNO, PER UN MOMENTO, CORSI A VEDERE IL COLORE DEL VENTO

Conosci l'Estate? io per un giorno, per un momento, corsi a vedere il colore del Vento (cit. Fabrizio De André) Vista sulla regata 50a Barcolana. Due personaggi, due imprenditori, due creativi, Damiano Miotto, che negl...

VALERIA POGGI LONGOSTREVI E OMINIDI, IL SUO ULTIMO LIBRO

Valeria Poggi Longostrevi è un imprenditore nel settore medico, medico-estetico, medicina diagnostica, diete e cosmesi e mamma a tempo pieno! Nel tempo libero si dedica alla scrittura e al teatro comico. Ha pubblicato O...

MILAN COFFE FESTIVAL | LA TRE GIORNI MILANESE DEL CAFFÈ | FERRAN ADRIÀ

Per gli appassionati di caffè saranno tre giorni indimenticabili quelli compresi tra il 30 novembre e il 2 dicembre, visto che a Milano, nello Spazio Pelota (via Palermo 11), sbarca “Milan Coffe Festival”, un...

PANETTONE AL CAPOCOLLO | QUANDO IL PANETTONE È DA APERITIVO

C’è anche chi va oltre le solite farciture dolci del panettone. E, proponendo le sue invenzioni non come panettone salato, ma panettone da aperitivo. Presentato a Milano, è quasi una provocazione perché il “p...

ACCADE A NATALE | IL PANETTONE |IL TERZO RACCONTO

Accade a Natale. 3° RACCONTO La storia di La Pasticceria da Comi comincia dalla gestione di un’osteria sotto casa nel 1922. Nel 1958 Giancarlo Comi, uomo visionario e ambizioso, si recava a Milano presso le famigl...

ACCADE A NATALE | IL PANETTONE IN TRE RACCONTI

Questo periodo prevede che il Panettone sfili nelle Hit Parade di Re Panettone e a Panettoni d’Italia, portato con i guanti (di lattice, che brutto) con punteggi che vanno tra i 75 e i 90 dando indicazioni sui Pane...
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.