SALMONE SELVAGGIO DELL’ALASKA FRESCO DA PAM

LA “FRESCA ESTATE” DEL SALMONE SELVAGGIO DELL’ALASKA Da Pam e Pam Panorama è disponibile il pescato fresco di uno dei più preziosi e naturali gioielli ittici del Pacifico Cresce e vive nell’oce...

LA SCOMPARSA DELL'OMBELICO. DIARIO DI UNA GRAVIDANZA  

«Da 255 giorni ormai, tu cresci e io ingrasso. Ti porto dentro di me. All’inizio non eri pesante, non abbastanza. Era difficile capire come vestire il tuo corpo da granello di sabbia. Se nasci oggi, non ti manchera...

PESCA, UN FRUTTO PER DEPURARE

Il pesco è un albero originario della Cina, noto agli Egizi e ai Romani e giunto nel Mediterraneo attraverso Alessandro Magno passando per la Persia da dove il nome “persica”. La pesca è un frutto tondeggiant...

POSITANO 2017 MARE, SOLE E CULTURA. XXV EDIZIONE UNIVERSI

Positano 2017 Mare, Sole e Cultura.  XXV EDIZIONE UNIVERSI A Positano sino al 20 Luglio 2017  Molti sono gli ostacoli che ci riserva la conoscenza dell’Universo, anzi dei “molti Universi” che la nostra...

LA CITTÀBALENA: SANDOKAN O LA FINE DELL’AVVENTURA

SANDOKAN  o la fine dell’Avventura da “Le Tigri di Mompracem” di Emilio Salgari 27 e 28 giugno – ore 19.30 – Teatro i - Sala #TeatroiDomani3 Scrittura scenica Giovanni Guerrieri con la col...

PREMIO JOHN FANTE OPERA PRIMA 2017

Letterature Festival Internazionale di Roma XVI Edizione Martedì 27 giugno alle ore 18 nell'ambito del Letterature Festival Internazionale di Roma saranno annunciati e presentati i tre finalisti del Premio John Fante Op...

PICCOLO 70 ANNI DI TEATRO, UN VIAGGIO PERCORSO DA SKY ARTE HD

Il 14 maggio 1947 inaugurava il Piccolo Teatro di Milano, destinato a diventare in breve tempo un punto di riferimento per il teatro italiano ed europeo. A settant'anni dall'inizio di quella formidabile avventura umana ...

IL POMODORO, FONTE VITAMINICA, POTENTE ANTIOSSIDANTE

E’ una pianta originaria dell’America Latina, nella zona compresa tra Messico e Perù: era molto diffusa presso gli Atzechi, che lo chiamarono xitomatl, parola da cui deriva il termine tomato. Esistono sia i p...

PUNTATA DEDICATA ALLA RICERCA DELLE RADICI ATTRAVERSO L'ARTE

La dodicesima puntata di ArtBox, in onda mercoledì 14 giugno alle 20.45 su Sky Arte HD, è dedicata alla ricerca delle origini e delle radici attraverso l'arte. Una ricerca che portò Kandinskij tra le popolazioni indigen...

IL POTERE DEL CAZZEGGIO - PERCHÉ LA DISTRAZIONE CI RENDE PIÙ INTELLIGENTI

Il potere del cazzeggio: perché la distrazione ci rende più intelligenti di  Srini Pillay  Sbloccare le nostre capacità cognitive, migliorare memoria e resilienza, superare gli ostacoli emotivi e aumentare la creatività...

CARE’S 2017 SALINA, 21-24 MAGGIO TERRA, MARE, ENERGIA!

Aggiornamento 1 giugno 2017CARE’s 2017 Salina, 21-24 maggio

 SI E’ CONCLUSA CON SUCCESSO LA SUMMER EDITION
La cucina è sempre più consapevole negli intenti e nei piatti. Lo hanno dimostrato gli chef, prepara...

LA CILIEGIA, FRUTTO APPREZZATO SIN DALL’ANTICHITÀ

Il ciliegio è un albero di origine mediorientale presente nei boschi europei già da tempi remoti: era coltivato dai Greci nel IV secolo a. C., e in seguito giunse anche presso gli antichi Romani. Due sono le specie princ...

ALESSANDRA APPIANO SCRITTRICE, GIORNALISTA, CONDUTTRICE E AUTRICE TELEVISIVA

Alessandra Appiano scrittrice, giornalista, conduttrice e autrice televisiva. Con il suo primo romanzo Amiche di salvataggio (Sperling&Kupfer) è arrivato il successo di pubblico e la vittoria del premio Bancarella 2003. ...

18 MAGGIO, I GIOVEDÌ ALLA PINACOTECA DI BRERA: ARTE PITTORICA E MUSICA

I giovedì alla Pinacoteca di Brera, di cui abbiamo detto qui, proseguono, giovedì 18 con due iniziative: conversazione sulla Morte di Cleopatra di Guido Cagnacci (ingresso libero e gratuito sino a esaurimento posti) e su...

L’ASPARAGO, L’ORTAGGIO PREFERITO DA RE SOLE

Originario della Mesopotamia, l’asparago era noto già a Egizi; i Greci, lo chiamarono aspharagos, cioè germoglio. Gli asparagi in commercio oggi si riconoscono in base al colore: ci sono gli asparagi verdi, bianchi...

DOLORE AL GINOCCHIO? LE ATTIVITÀ SPORTIVE CONSIGLIATE

Il dr. Federico Valli (foto 1) risponde ad alcune domande in merito agli sport adatti alle persone con protesi al ginocchio.L'usura della cartilagine del ginocchio è una condizione patologica molto comune che può interes...

BARACK OBAMA A MILANO | SEEDS&CHIPS-THE GLOBAL FOOD INNOVATION SUMMIT

Il 12 maggio si è svolta la cerimonia conclusiva dell’edizione 2017 di Seeds&Chips - The Global Food Innovation Summit, che ha visto, tra i molti illustri speakers, anche la partecipazione dell'ex Presidente degli ...

FORMAGGIO NERO, DA UNA RICETTA DEL 1753

Si era persa la memoria di questo formaggio sapido e intenso, casualmente riscoperto grazie al ritrovamento della sua “ricetta”.  La storia comincia nel 1998 con la ristrutturazione di una baita nella frazio...

I PISELLI: LE VARIETÀ

Originari dell’area mediterranea e orientale, i piselli si diffusero rapidamente in Europa coltivati in antichità dai Greci e dai Romani. Nel Cinquecento Caterina de’ Medici introdusse in Francia i piselli no...

#GRANDTOURISTS: IMMERSIONI NELLE COLLEZIONI DEGLI ARCHIVI DI PARMA

Immersioni nelle collezioni, accumulazioni e ossessioni dei musei e degli archivi di Parma lunedì 8 maggio 2017, ore 21.00Conferenza di Martino StierliCSAC, Abbazia di Paradigna Lunedì 8 maggio si terrà il terzo appuntam...

SILVIO PERRELLA: INSPERATI INCONTRI. DAL 4 MAGGIO IN LIBRERIA 

Insperati incontri di Silvio Perrella. Un libro polifonico difficile da definire, affascinante da leggere.  Un saggio-viaggio personale che fa dialogare i grandi classici del passato con quelli del presente: una collezi...

SEEDS&CHIPS SIGLA UN ACCORDO STRATEGICO CON EAT FOUNDATION

Seeds&Chips – The Global Food Innovation Summit sigla un accordo di partenariato strategico con EAT Foundation.  Seeds&Chips e EAT Foundation hanno siglato un accordo di partenariato strategico per supportare il passagg...

PREMIO D’ARTE CONTEMPORANEA "GIANCARLO E MARIALUISA SPONGA"

Premio "Giancarlo e Marialuisa Sponga" destinato a un'installazione per “tessere sogni” o a un ricercatore di Fiber Art contemporanea. MINIARTEXTIL è una rassegna annuale d’arte contemporanea, che propone la migliore pr...

ARTE E DEPURAZIONE NELL’ANTICA VALLE DEI MONACI

Mostra Fotografica di Vito Natalino Giacummo e Studio Pace10. MAF Museo Acqua Franca, all’interno del Depuratore di Milano Nosedo   Giovedì 27 aprile alle ore 12, presso gli spazi dell’Urban Center (Galleria Vittorio ...

LA COMUNICAZIONE IN UN BLOG MUSICALE: LABORATORIO DI LETTURA E SCRITTURA

La comunicazione in un blog musicale: laboratorio di lettura e scrittura a cura di Mariarosa Porcelli a mare culturale urbano dal 9 maggio al 13 giugno 2017. A mare culturale urbano, in via G. Gabetti 15, all’interno de...

DENTICE: PESCE PREGIATO OTTIMO SIA COTTO SIA CRUDO

E’ un pesce di mare di dimensioni medio-grandi, col corpo ricoperto di grosse squame bruno-rosate sul dorso e color argento sul ventre. Può essere anche lungo 1 metro, ma in commercio generalmente si trovano dentici di 3...

COLAZIONE NELLA CITY, IL RITO DELLA PRIMA COLAZIONE SECONDO PICCOLO PECK

Dell' apertura del Piccolo Peck, al piano terreno del “tempio” della gastronomia meneghina ne avevamo parlato qui. Al Piccolo Pesck,  caffè gastronomico della storica bottega di via Spadari servono da poco anche la prim...

GIARDINO DI PALAZZO SORMANI: INDOVINA CHI VIENE A LEGGERE?

BookCity Milano e Patto per la Lettura in collaborazione con Tempo di Libri presentano Indovina chi viene a leggere? Sabato 22 aprile 2017, ore 18.30 – 20.30 Giardino di Palazzo Sormani, Via Francesco Sforza - Milano I...

TEMPO DI LIBRI: NASCE A MILANO LA NUOVA FIERA DELL’EDITORIA ITALIANA

Tempo di libri: nasce a Milano la nuova Fiera dell’Editoria Italiana Non si sono ancora spente le ultime luci e i rumori del Salone del Mobile e della grande kermesse del Fuori Salone che una nuova, attesa manifestazion...

APERITIVO CRUDISTA E LA CENA VEGANA “RADICI”. A MARE CULTURALE URBANO

Aperitivo crudista e la cena vegana “radici”: mare culturale urbano mercoledì 19 aprile dalle ore 18.00   Mercoledì 19 aprile 2017 la serata a mare culturale urbano in via G. Gabetti 15 a Milano è dedicata a  Terrestri...

SI È CHIUSA LA VENTESIMA EDIZIONE DI SUMMA

Domenica 9 aprile circa 1.400 visitatori internazionali hanno preso parte al ventennale di Summa, la kermesse organizzata da Alois Lageder a Casòn Hirshprunn e Tòr Loewengang (Magrè, BZ)   Presenti oltre 500 ospiti al ...

IL FASCINO DELL’ AMERICA. GLI ARTISTI ITALIANI ALLA SCOPERTA DEL NUOVO MONDO

Il ruolo degli Stati Uniti nel corso del XX secolo è stato quello di sostenere e indirizzare gli sviluppi dell’arte contemporanea. E molti sono stati gli artisti italiani attratti, ancor prima che New York diventasse il ...

IL MUSEO D’ARTE DI MENDRISIO TRASFORMATO IN UNA CONTEMPORANEA WUNDERKAMMER

Al Museo d’arte di Mendrisio è stata appena inaugurata una mostra collettiva di sculture e installazioni dal titolo Metamorfosi. Uno sguardo alla scultura contemporanea, trasformando le sale del Museo in una moderna wund...

IL CAMMINO DELLA VOCE. LA VOCALITÀ DA CAMERA DALL’OTTOCENTO A OGGI

Dall’11 aprile tornano al Museo del Novecento e al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano 5 concerti più 2 giornate di studio e ascolto in occasione della IXX stagione dell’Associazione Amici della Musica, fondata nel 19...

LE FAVE, LEGUMI PROTEICI PRIMAVERILi

La fava è una pianta originaria dell’Africa: era un cibo tradizionale consumato già da Egizi, Greci e Romani, poiché si trattava di un’importante fonte proteica, disponibile anche per i ceti più poveri. Oggi sappiamo che...

TATAZUMAI, QUATTRO GIORNI PER SCOPRIRE L’ANIMA DEGLI OGGETTI DA MUJI

Tatazumai, quattro giorni per scoprire l’anima invisibile degli oggetti a Milano da Muji In occasione del Fuorisalone di Milano, dopo Parigi e New York, è sbarcata al flagship store MUJI la mostra “Tatazumai”. “Tatazum...

GALERIE ALBERTA PANE IN VENICE WITH THE EXHIBITION LE DÉSIR

GALERIE ALBERTA PANE is pleased to announce the opening of its new exhibition space in Venice with the exhibition  Le Désir Featuring works by  Gayle Chong Kwan, Romina De Novellis, Marie Denis, Christian Fogarolli, Mar...

L’INFERNO DELLA SHOAH NELLE TEMPERE DI UNA GIOVANE EBREA BERLINESE

Fino al 25 giugno prossimo, è in corso a Palazzo Reale di Milano la prima mostra mai dedicata in Italia a Charlotte Salomon, una giovane ebrea berlinese, dal tragico destino. Prima di morire ad Auschwitz, Charlotte Salo...

RESPIRARE SOTT’ACQUA – PICCOLI ESERCIZI DI SOPRAVVIVENZA SPIRITUALE

Un reading teatrale per raccontare la Fibrosi Polmonare Idiopatica: respirare sott’acqua – piccoli esercizi di sopravvivenza spirituale Al Teatro Elfo Puccini – Milano  Un reading di sensibilizzazione che sta girando ...

IL PREZZEMOLO ERBA CHE LENISCE LA PELLE

  Il prezzemolo è un’erba aromatica originaria del bacino del Mediterraneo; ha foglie verdi più o meno grandi, seghettate e dalla caratteristica forma triangolare. Si trova in commercio dalla primavera fino alla fine de...
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.