08apr 2019
NUOVE APERTURE MILANESI: DISPENSA EMILIA IN STAZIONE CENTRALE
Articolo di: Clara Mennella

L’apertura di questi giorni fa parte dell’opera di rivalutazione del lato sinistro della Stazione Centrale di Milano affacciato su Piazza Luigi di Savoia; si sta lavorando sulla viabilità e stanno fiorendo nuovi locali in questa che è una zona strategica cittadina e merita un nuovo allure. Dispensa Emilia ha tutte le carte per piacere ai milanesi e ai viaggiatori di passaggio, infatti già dalle prime ore in cui la saracinesca si è alzata e il profumo delle tigelle ha iniziato a diffondersi nell’aria, golosi e curiosi hanno iniziato ad affollare il nuovo spazio.


Le tigelle sono il perno intorno al quale ruota l’offerta di questo locale, che è il primo sulla piazza milanese ma che fa parte di una catena consolidata che conta già diversi punti vendita di successo nel nord Italia e in particolare in Emilia Romagna, dove il gustoso e digeribile pane rotondo preparato con un mix di farine e cereali è nato. Tigelle quindi, calde, croccanti e farcite al momento con ingredienti freschissimi, in tanti gusti classici e creativi: in menù ce ne sono 25 con in testa la classicissima al Prosciutto di Parma D.O.P.


Un cibo informale che si può gustare seduti perché l’ambiente è ampio, di respiro, con comodi tavoli in legno e tanto spazio per sedersi, ma le tigelle si prestano per essere mangiate in movimento, acquistate al volo tramite l’APP che permette anche di accedere alle promozioni esclusive. Oltre alle tigelle sono in carta anche alcune insalate fresche e un paio di piatti della tradizione emiliana, le Lasagne e le Tagliatelle al ragù che sembrano fatte  in casa, da accompagnare con un buon bicchiere di vino da scegliere nella lista.


E visto che la gastronomia è spesso lo spunto per conoscere un po’ di storia, è bene sapere che il vero nome di questo disco di pane era originariamente crescentina ma è diventato universalmente conosciuto come Tigella che in realtà è il nome del disco di terracotta sul quale un tempo cuoceva nel focolare. Su questi dischi era inciso il fiore della vita, antichissimo simbolo di fecondità.

 

1

2

3

4

5

Indirizzo : Piazza Luigi di Savoia 1/13 
 Milano
Telefono : 
Tel. 02 25062346
Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.