28ago 2017
EFFERVESCENZE: STORIE E INTERPRETI DI VINI VIVI DI MASSIMO ZANICHELLI
Articolo di: CityLightsNews

Uscito per edizioni Bietti il libro Effervescenze di Massimo Zanichelli dedicato ai vini frizzanti “ancestrali”. Tutti i principali vini frizzanti prodotti con il metodo secolare della rifermentazione in bottiglia vengono per la prima volta raccontati in un libro. A scriverlo è Massimo Zanichelli, noto wine writer, degustatore e documentarista, per molti anni tra le principali firme della “Guida Vini d’Italia” l’Espresso. Effervescenze non è però una guida, ma un libro “on the road” che racconta gli scenari naturali, i principali territori, gli interpreti più significativi e i vini più avvincenti di una tradizione rurale troppo presto dimenticata e ora al centro di un rinnovato interesse. Ecco il Colfóndo trevigiano. Ecco il mondo dei Lambrusco emiliani che da Modena arrivano fino a Parma, passando per il Reggiano, così come la Malvasia di Candia aromatica e l’Ortrugo del Piacentino, la Spergola reggiana, il Trebbiano di Spagna modenese. Ecco il Lambrusco Mantovano. il Gutturnio piacentino, la Bonardad’Oltrepò, il mitico Barbacarlo. In un presente dove la produzione dei frizzanti “sur lie” si sta estendendo a macchia d’olio lungo tutta la Penisola, Effervescenze racconta i territori tradizionali – quelli storici e vocati – attraverso incontri, dialoghi, assaggi, alla ricerca dell’espressione più autentica del frizzante “con il fondo”. Dalla terra alla tavola, i colori, i profumi e i sapori di un’antica tradizione, chiamata in molti modi ma con una sola anima: l’artigianalità. Guardati con occhio un po’ sufficiente dalla critica come dagli enofili più snob, questi vini sono semplici o disimpegnati solo all’apparenza: eclettici come pochi altri negli abbinamenti a tavola e fortemente legati alle radici del loro territorio, di cui sono storici portavoce, rappresentano non solo la quintessenza del vino popolare ma anche l’espressione di un’enologia autoctona ed emozionante.

Massimo Zanichelli, Effervescenze. Storie e interpreti di vini vivi, Bietti (pp. 490, € 25, con inserto fotografico)
Calendario delle prossime presentazioni:
domenica 3 settembre ore 18
Fiume Festival, San Donà di Piave (TV)
domenica 17 settembre ore 14.30
Bacco al Castello, Castello di Bianello (RE)
venerdì 29 settembre ore 20
Dulcis in Fundo, ristorante in Milano (via Zuretti 55, zona Gioia/Centrale)
mercoledì 4 ottobre ore 20.30
Al Secco - Bollicine italiane, vineria in Milano (Via Fumagalli 2, zona Navigli)
Dicono di Effervescenze:
«Un libro imprescindibile» (Alessandro Morichetti, Intravino)
«Effervescenze per me vale come Vino al vino di Mario Soldati» (Angelo Peretti, The Internet Gourmet)
«Un libro imperdibile, una monumentale opera letteraria» (Fernando Pardini, L’AcquaBuona)
Massimo Zanichelli
Wine writer, degustatore professionista e documentarista del vino, Massimo Zanichelli ha lavorato per il Gruppo Editoriale l’Espresso, firmando la celebre rubrica sul vino del settimanale l’Espresso dal 2003 al 2016 e la guida I Vini d’Italia fin dalla sua nascita (2002-2016). Ha curato le pubblicazioni di Go Wine, ha scritto per le riviste «Ex Vinis», «Grand Gourmet» e «Mood», redatto il Nuovo repertorio Veronelli dei vini italiani (2005) e I grandi cru del Soave (2008). Scrive sul portale L’AcquaBuona. Tra i suoi documentari: Sinfonia tra cielo e terra. Un viaggio tra i vini del Veneto (2013), F for Franciacorta (2015), Generazione Barolo – Oddero Story (2016), Il volto di Milano (2016), Nel nome del Dogliani (2017, musiche di Ludovico Einaudi).
È anche docente e saggista di cinema.

 

1

Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.