27feb 2015
Pellegrini presenta Ximénez Spinola, eccellenza enologica spagnola da Aimo e Nadia
Articolo di: Fabiano Guatteri

Pellegrini dal 1904 si occupa di commercializzare vini e distillati d’alta gamma, sia italiani, sia internazionali, come Champagne, Borgogna, Bordeaux, Calvados, Rum e via elencando di marchi prestigiosi (Jacquesson, Bernard Defaix, Dupont-Tisserandot. Ocean’s Rum). 

L'Azienda ha presentato alla stampa i vini spagnoli Ximénez Spinola presso Il Luogo di Aimo e Nadia, ristorante bistellato milanese. Si tratta di referenze fortemente caratterizzate, se non uniche che Pellegrini ha voluto proporre abbinate a preparazioni esemplari per rendere più vivo, calzante, ma anche emozionante, l’incontro vini cibi. L’azienda spagnola, a conduzione familiare, vanta una produzione limitatissima così che ogni bottiglia è numerata e rappresenta in qualche modo un pezzo unico. Si trova a Jerez de la Frontera, località nota per la produzione di Sherry. L’uva utilizzata è la varietà Pedro Ximénez, ricca di zuccheri e aromi. Un’attenta vinificazione che comprende l’affinamento secondo il metodo Solera, porta alla luce vini complessi, solari, di coloro compresi dall’oro all’ambrato sino a virare verso tonalità mogano. 

Ximénez Spinola Exceptional Harvest, da vendemmia tardiva, scorre elegante nel calice e lo conquista colorandolo di riflessi dorati. Libera sentori di frutta matura, o meglio essiccata, e si colgono l’albicocca, l’uva passa… il gusto, moderatamente zuccherino, conquista subito il palato grazie alla freschezza che fa da contrappunto. Il vino ha accompagnato Patè di fegatini di piccione e anatra al tartufo bianco con pan brioche caldo. Le note amabili del vino armonizzano con le sfumature amarognole del fegato creando una liaison armoniosa. Pedro Ximénez Old Harvest Medium Dry, blend di vini Solera invecchiati per decenni, scorre lento, opulento. Di colore ambrato carico, è avvolgente non solo in bocca, ma anche al naso; comunica un distillato di sentori che comprendono la frutta, la ciliegia sotto spirito e il legno delle botti che lo hanno accudito e maturato; nonostante il lunghissimo invecchiamento, alle noti amabili si associa un fremito fresco che contribuisce a rendere più che convincente l’abbinamento con gli Spaghettoni di grano duro al cipollotto fresco e peperoncino con filo d’olio al basilico. Pedro Ximénez Vintage 2013, da uve appassite tre settimane, con fermentazione in botte di rovere americano è un vino luminoso, ambrato di sapore garbatamente dolce che ha trovato nel maialetto di cinta senese morbido e croccante al rosmarino, miele di melo e cotognata le affinità virtualmente impossibili, ma nella realtà assai felici. Pedro Ximénes Solera ha colore ambrato profondo che vira al mogano, denso e voluttuoso con ricordi marcati di uva passa; gusto caldo, cioccolatoso, con richiami di legno. L’abbinamento: Dolce e salato, ossia il cioccolato, namelaca di cioccolato Arriba, riduzione di orzo tostato e radice di genziana con biscotto di grano saraceno. 

Brandy Criaderas e Brandy Solera hanno accompagnato piccola pasticceria.

1

2

3

4

5

Telefono : 035.781010
Articoli Simili
I più letti del mese
FESTA DELLA MAMMA CIOCCOLATOSA CON KNAM
Il 9 Maggio 2021, la giornata dedicata a tutte le Mamme del Mondo, è ormai alle porte!   Lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam  per questa occasione ha realizzato diversi prodotti Limited Edition: la scultura LOVE (f... Leggi di più
L’ANTICA QUERCIA DI SAVINI TARTUFI REGALA UN TARTUFO BIANCO ECCEZIONALE
Dopo ben 13 anni, la vecchia quercia dei record regala alla famiglia Savini un tartufo bianco eccezionale, ben 761 grammi.   L’ultima volta fu nel 2007, anno storico per la famiglia Savini, in cui i titolari dell... Leggi di più
MANDRAROSSA VINEYARD TOUR, A MENFI FRA MARE E VIGNE
Mandrarossa Vineyard Tour, a Menfi, è l’evento cult che la cantina siciliana Mandrarossa organizza per valorizzare e fare conoscere meglio i propri vini e il territorio dove sono ubicati i vigneti.   Tant’è... Leggi di più
PROSECCO ALLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Una delle sorprese della 77^ edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica in corso a Venezia, è la presenza del Prosecco che con le sue bollicine dorate, nell’Italian Pavilion, presso l’Hotel ... Leggi di più
“ELEMENTI”, L’EVENTO CHE CELEBRA IL MONDO DELLA PIZZA A 360°
A distanza di due anni, l’evento dedicato alla pizza e a tutti i suoi ingredienti, torna in scena nella bucolica cornice di Mare Culturale Urbano, a Milano. Dal 9 all’11 settembre, Elementi è pronto per racco... Leggi di più
CARAMELLO O CERETTA MEDITERRANEA ALLO ZUCCHERO?
LA GUIDA IDENTITÀ GOLOSE 2019 | LE NOVITÀ
Sì è tenuta all’Excelsior Hotel Gallia la presentazione della dodicesima edizione della Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose. Una sala meeting gremitissima ha seguilo la presentazio... Leggi di più
NOVITA’ GOLOSE: WHOLEFRUIT CHOCOLATE REALIZZATO AL 100% CON IL FRUTTO DEL CACAO PURO
Nel mondo del cioccolato, dopo il successo di Ruby, il cioccolato rosa dai sentori di frutti rossi di cui abbiamo detto qui, è arrivata una golosa novità, si chiama WholeFruit ed è un nuovo tipo di cioccolato di Barry Ca... Leggi di più
LA GIORNATA DELLE DONNE DIVENTA FESTA DELLE DONNE DEL VINO
Le Donne del Vino (foto 1), sono sempre molto attive e a partire dal 2 marzo e per tutta la settimana successiva una serie di eventi saranno dedicati al tema “Donne, vino e design” (fig 2): cantine d’au... Leggi di più
I VINI BIO DI TENUTA FERTUNA
La scelta bio nella viticoltura e più in generale nell’ambito agrario, va oltre la settorialità, per diventare di campo nella difesa del pianeta. Nonostante la volontà non sempre è possibili attuarla perché in ambi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.