22apr 2015
RUM ZACAPA PRESENTA LA RESERVA LIMITADA 2014
Articolo di: Fabiano Guatteri

Una Nuova Miscela alle Erbe in Edizione Limitata dalla Casa Sopra le Nuvole

Rum Zacapa®, reputato rum considerato tra i migliori al mondo,  ha lanciato la nuova Reserva Limitada 2014, una speciale miscela in edizione limitata disponibile sul mercato italiano.  Ispirato dalla tradizione del popolo Maya, che teneva in grande considerazione le erbe aromatiche in cucina e nei rituali religiosi, questo rum artigianale ad affinamento lento e graduale è un autentico simbolo del Guatemala e dell'eredità dei Maya. Nel solco tracciato dalla prima Reserva Limitada 2013, ogni anno viene prodotta una nuova miscela con una diversa varietà di rum selezionati e miscelati a mano dalla Maestra Mezcladora Lorena Vasquez. Ogni edizione è unica per l'anno di produzione segnalato sull’etichetta, facendo di Reserva Limitada un vero oggetto da collezione. 

Lorena ha selezionato una varietà di rum invecchiati da 6 a 24 anni in botti di quercia bianca e rovere francese, fondendo alla perfezione tutte le note e i sapori diversi per creare questa miscela unica e inimitabile. La complessità di Reserva Limitada 2014 nasce dall'invecchiamento delle botti di Zacapa per due anni in un giardino aromatico creato al di sopra delle nuvole, nel clima temperato e fresco degli altopiani del Guatemala. A quest'altitudine il terreno ricco e fertile regala tutto il suo nutrimento ad oltre 20 erbe aromatiche come finocchio, coriandolo, anice e dragoncello, che profumano delicatamente l'aria e trasmettono tutto il loro sapore al rum durante l'infusione. Caratterizzato da un gusto eccezionalmente morbido, Zacapa Reserva Limitada 2014 arricchisce l'inconfondibile gusto di Zacapa con delicati sentori di erbe fresche.

La complessità del profilo gustativo è frutto dei tesori del territorio e della cura per i particolari, profusa in tutte le fasi della sua produzione. Dalla canna da zucchero che cresce in pianura all'ombra del vulcano, a un processo di affinamento che ha luogo a 2300 metri sul livello del mare, al petate -  l’iconica fascia di foglie di palma intrecciate a mano che avvolge ogni bottiglia, tutti i tratti distintivi della Reserva Limitada devono passare sotto l'occhio vigile e attento della Maestra Mezcladora.

COLORE

Mogano profondo, con intense sfumature ambrate e tenui riflessi verdognoli.

CORPO 

Corposo e rotondo. Archetti spessi e delicati.

PROFUMO

Ampia varietà di aromi con note perfettamente distinte di erbe umide e fresche, delicate e bilanciate. Gli aromi delicati e ben distinti lasciano trasparire sentori di menta, menta piperita, origano e alloro. Al naso si rivela intenso e ampio.

GUSTO

In principio, strutturato e complesso. La delicatezza della varietà di erbe si fonde con l’equilibrio di Zacapa, con note di caramello fuso, cannella e uvetta, con ulteriori toni delicati di legno tostato e vaniglia.

Finale persistente. 

Un rum corposo ed elegante al tempo stesso. 

1

2

Telefono : 011.6300111
Articoli Simili
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.