L’ARCHITETTURA DEL VINO IN OTTO TAPPE | CANTINE COME OPERE D’ARTE

L’architettura del vino in otto tappe. Alcune cantine realizzate nell’attuale millennio hanno modificato il rapporto dell’architettura degli edifici con l’economia del paesaggio. Costruzioni essen...

AUTOCHTONA 2017 14° FORUM DEI VINI AUTOCTONI BOLZANO 16-17 OTTOBRE 2017

Autochtona Awards: assegnati i premi che celebrano la tipicità. Sono stati proclamati i vincitori di “Autoctoni che Passione!”, cuore della rassegna bolzanina Autochtona. La giuria, composta da 8 giornalisti ...

SAN MARZANO PORTA A MILANO LA VENDEMMIA 2017

San MarzanoSan Marzano storica cantina pugliese porta a Milano la vendemmia 2017: ottima annata, uve sane e quantità in calo. Si è tenuta presso Ceresio 7 la degustazione delle etichette più rappresentative della cantina...

MERLETTAIE BRUT ED ESPERANTO PROTAGONISTI AL FOUR SEASONS DI MILANO

Abbiamo già definito in queste pagine i vini Ciù Ciù come una delle espressioni più felici dell’enologia marchigiana, in particolare del Piceno. L’ampia produzione della cantina di Offida comprende vini da vi...

ORGOGLIO ITALIANO: LE COLLINE DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE CANDIDATE UNESCO

Un piccolo territorio del Veneto che si estende a partire da 50 chilometri a Nord di Venezia e arriva a 100 chilometri dalle Dolomiti, questa è la posizione delle Colline di Conegliano Valdobbiadene, diventate dallo scor...

THE WINESIDER BEST ITALIAN WINE AWARDS 2017: I 50 MIGLIORI VINI ITALIANI

The Winesider* Best Italian Wine Awards è giunta alla sesta edizione. Nell’ Auditorium Giacomo Manzù, della Fondazione Cariplo a Milano, un pubblico di produttori e giornalisti ha assistio alla premiazione dei 50 m...

IL GARDA DOC DEBUTTA AL FESTIVAL LETTERATURA DI MANTOVA 2017

Il nuovo spumante Garda Doc, creato dal Consorzio di tutela omonimo, è stato presentato ieri in anteprima a Mantova al Festival Letteratura, quest'anno alla sua 21esima edizione, e dove, per tutta la durata dell'evento, ...

LE BOLLICINE SCHWEPPES ARRIVANO AL “THE GIN DAY”

Lo storico brand internazionale sarà presente alla quinta edizione dell’appuntamento milanese con uno stand personalizzato e le specialità Schweppes Premium Mixer e Ginger Beer. Schweppes, da sempre ingrediente im...

RITI DI FINE ESTATE: TEMPO DI RIENTRI, TEMPO DI VENDEMMIA

Il primo fine settimana di settembre, quest’anno coincide quasi con la fine del mese di agosto, in pratica con il rientro degli ultimi vacanzieri agostani e la riapertura della totalità degli uffici e degli eserciz...

DI GAVI IN GAVI 2017 – UN’EDIZIONE RECORD!

 “E’ il bianco più importante del Piemonte, notoriamente Terra di Rossi e può essere la guida che ci fa scoprire una parte diversa dal resto della regione, una zona di grande bellezza con i suoi panorami e le...

IL NUOVO SPUMANTE GARDA DOC BRINDA AL FESTIVALETTERATURA DI MANTOVA

Degustazioni aperte al pubblico accompagneranno uno dei più importanti eventi culturali del panorama italiano e non solo. La fragranza delle bollicine del nuovo Spumante Garda doc incontra il raffinato talento dei grandi...

DANTE FROSÉ DOGAJOLO , IL SUMMER COCKTAIL CHE MIXA TOSCANA E PUGLIA

Trani lancia DANTE Frosé Dogajolo , il summer cocktail che mixa Toscana e Puglia. DOVE BERE il FROSE' Dogajolo a base di Dogajolo Rosato Carpineto A Milano, al MARE CULTURALE URBANO, spazio di contaminazioni artistiche...

LA TUSCIA DEL VINO E IL GRECHETTO, BIANCO CHE POCHI CONOSCONO

Paesaggio lunare, calanchi dalle mille forme e pieghe quasi indomabili, che non si lasciano fotografare tanto etereo il paesaggio, nessuna forma vivente riesce a dominarli se non le aree boschive che da secoli li circond...

ARRIVA ALTO ADIGE WINE SUMMIT, L’EVENTO CHE CELEBRA I VINI ALTOATESINI

Arriva “Alto Adige Wine Summit”, l’evento che celebra i vini altoatesini. Prima edizione in occasione del decennale del Consorzio: riflettori puntati sull’offerta enologica del territorio, con un ...

VALLEBIO: MERLOT SCAJA, VIBRANTE DI FRUTTI ROSSI

Faccia d'angelo Enrico, lo vedi arrivare con la maglietta mille righe che segna quell'aria da paggetto inglese, a modo e composto, appena uscito dal College. Studia Agraria e si laurea all'Università di Enologia di Udin...

IL SOMMELIER DEL FUTURO? È DONNA, SORPRENDE CON ABBINAMENTI VINO-CIBO E PARLA AL CUORE

Abbiamo sempre sostenuto che la figura femminile all’interno del mondo del vino fosse capace di apportare novità e competenze. La conferma, anche per ciò che riguarda il mondo della sommellerie, è venuta dalla rece...

PEEL PIE BIRRA MÉTHODE CHAMPENOISE DEBUTTA AL MARTINI DOLCE&GABBANA

La trilogia di birre Peel Pie è stata presentata mercoledì 5 luglio al Martini Dolce&Gabbana di Milano. Si tratta di birre prodotte con uno stile che vuole soddisfare il gusto femminile e le procedure enologiche della sp...

I VINI MOSER TRA AROMI E BOLLICINE

L’Azienda Moser dimora nel Trentino e dispone di 16 ettari vitati dislocati in tre diverse aree tra la Val di Cembra e le colline di Trento. Produce cinque vini bianchi, due rossi, vinificati nella cantina di Maso ...

LA VITE E’DONNA: IL MONDO DEL VINO È SEMPRE PIÙ FEMMINILE

Il mondo del vino è sempre più femminile ma ancora troppo poco presenti sono le donne all’interno del mondo della ristorazione e delle sommellerie.  Questo l’argomento centrale di un bel convegno organizzato ...

TRE REGIONI, TRE AZIENDE, UNA SOLA FILOSOFIA

Conte Aldobrando in Toscana, Conti degli Azzoni nelle Marche e Conti Riccati in Veneto, tre aziende che producono varietà di vini molto diverse, ma sono unite grazie all’appartenenza a una unica famiglia. Alcune re...

HABERLE PINOT BIANCO DELLA TENUTA ALOIS LAGEDER

L’HABERLE Pinot Bianco è un vino prodotto dalla Tenuta Alois Lageder - azienda vitivinicola a conduzione familiare oggi punto di riferimento nell’evoluzione qualitativa enologica dell’Alto Adige - in cu...

GRECALE GJULIA, LA BIRRA PRODOTTA CON IL MOSTO DI UVA PICOLIT

Si è tenuta, all’enoteca La Cieca, la prima degustazione verticale di birra Grecale, la punta di diamante del birrificio GJULIA. La particolarità della Grecale è uno dei suoi ingredienti: il mosto di uva Picolit, v...

QUANDO LA GRAPPA ACCOMPAGNA UNA CENA AL BOEUCC

La grappa è il distillato nazionale, nato povero e diventato nel tempo sempre più esclusivo, acquisendo morbidezza ed eleganza. Un tempo veniva proposta timidamente a conclusione di una cena importante, oggi invece è ser...

LA KELLEREI KALTERN A MILANO: INTERPRETAZIONI E GIOCHI DI KALTERERSEE

Il Lago di Caldaro o Kalterersee, è un vino rosso da uve schiava, da sempre simbolo della zona di Caldaro, ben rappresentativo dell’espressione enologica del territorio che trova felici realizzazioni nella realtà p...

CEMBRANI D.O.C. - VAL DI CEMBRA TRENTO

Le origini non mentono, nemmeno la storia, specialmente se le origini sono antichissime come questo atollo baciato da Dio tra Cavalese e Trento. Gioiello incontaminato, incastonato come un diamante della massima purezza...

VERTICALE DI MADRECHIESA, IL MORELLINO TOP DI GAMMA TERENZI PRESSO IYO

L’azienda Terenzi, di cui abbiamo scritto del Morellino di Scansano Riserva Purosangue qui ha proposto mercoledì 3 maggio una verticale a Milano delle prime sei annate del Morellino di Scansano Riserva Madrechiesa ...

IL POGGIARELLO, ANIMA PIACENTINA

Il Poggiarello fa parte di Quattro Valli Wine Group (quattro come le valli del Piacentino) un brand vitivinicolo la cui mission è la valorizzazione dei vini locali. Quando il gruppo acquistò terreni vocati in Val Trebbia...

CHICCHE DAL VINITALY. FERMENTO E NOVITÀ NELL’EDIZIONE 2017

Qualche ricordo da Vinitaly 2017, per dove siamo riusciti ad arrivare. Tra i tanti vini meritevoli segnaliamo, in ordine alfabetico.   Basilisco tre nuovi cru Storico, Fontanelle, Cruà L’azienda del Vulture ha present...

CONDÉ CANTINA DI PREDAPPIO CHE PROMUOVE LA TERRITORIALITÀ

L' Azienda Vitivinicola Condé nasce nel 2001 a opera di Francesco Condello a Predappio con la mission di rinverdire una tradizione del passato e far nascere un autentico Sangiovese locale. L’azienda cresce in nome della ...

CANTINA VELENOSI, DEGUSTAZIONE DI VINI BIO E DI ALTRE ETICHETTE

La Cantina Velenosi nasce nel 1984 voluta da Angela (foto 1) ed Ercole Velenosi che nel tempo hanno saputo coniugare tradizione artigianale e tecnologie avanzate. Nel 2005, con l’ingresso di Paolo Garbini, l’azienda si è...

APERITIVO ITALIANO: ROSATO IL MARINETTO DI SERGIO ARCURI

Sta arrivando il caldo e molti vini si prestano benissimo ad essere stappati, in vacanza, in barca, per un aperitivo all'aperto o come abbinamento easy su piatti leggeri di terra e di mare. E allora quali scegliere? Sen...

IL VINITALY DELLE DONNE DEL VINO DEDICATO AI VITIGNI AUTOCTONI

Il Vinitaly si avvicina e il programma delle iniziative della Associazione delle Donne del Vino si delinea con maggiore precisione: la scelta, coraggiosa, è stata quella di focalizzarsi sui vitigni autoctoni, spesso dime...

LA FESTA DELLE DONNE DEL VINO: LE CANTINE ADERENTI E IL PROGRAMMA

Le Donne del Vino fanno festa: dal Piemonte alla Sicilia decine e decine di cantine condotte dalle associate aprono le porte per accogliere le winelovers e gli amanti del buon bere.   È una autocelebrazione festosa e g...

VIGNA ALTA BADIA DI MORRONA 2011 SANGIOVESE TOSCANA IGT

L’azienda, Badia di Morrona,  dispone di circa 110 ettari dei quali la metà sono coltivati a sangiovese. Vigna Alta è prodotto unicamente con uve sangiovese selezionate nel miglior vigneto dell’azienda. Il vino affina p...

IL SAKE AL VINITALY 2017 | UN’INTERA SEZIONE DI DODICI STAND

Il sake è entrato nel regno del vino: per la prima volta il Sake sarà presente alla più importante manifestazione vinicola del nostro paese: il Vinitaly. L'esposizione veronese aprirà i battenti dal 9 al 12 aprile, e gr...

BRINDISI DI SAN VALENTINO 2017 QUATTRO BOLLICINE TRA 10 E 100 EURO

Speciale Brindisi di San Valentino 2017 Quattro Bollicine tra 10 e 100 euro.   Pellegrini Spa è un’azienda specializzata nella selezione, importazione e distribuzione di vini e di distillati di elevata qualità:  si tra...

IL TAI ROSSO IN GARA AL GRENACHES DU MONDE 2017

Dall'8 all'11 febbraio 2017 in Sardegna in programma la V edizione del Concorso Internazionale promosso dal Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon. Il vitigno dei Colli Berici presente con 8 etichette. Il Tai...

BOLLICINE DELLE ALPI: IL METODO CLASSICO SECONDO L’ALTO ADIGE

Abbiamo partecipato alla degustazione tenutasi al Westing Palace di Milano, delle Bollicine delle Alpi: il Metodo Classico secondo l’Alto Adige, realtà che produce 250 mila bottiglie all’anno. Le uve utilizzate sono cha...

MASSETO IN VETTA ALLA CLASSIFICA DEI 100 VINI PIÙ IMPORTANTI DEL MONDO

Vino: Masseto in vetta alla classifica dei 100 vini più importanti del mondo Il cru italiano di Bolgheri è l’unico non francese nei primi dieci dell’indice Liv-ex per prezzi medi a cassa   Masseto il pregiato vino Cru...

LA FILIERA DEL VINO E LE DONNE, UN RAPPORTO MIGLIORABILE

L’indagine delle Donne del Vino, approfondita e molto partecipata, ha coinvolto produttrici, giornaliste, enotecarie, ristoratrici e sommelier presenti e attive all’interno della grande associazione italiana.   Emerge ...
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.