LA TUSCIA DEL VINO E IL GRECHETTO, BIANCO CHE POCHI CONOSCONO

Paesaggio lunare, calanchi dalle mille forme e pieghe quasi indomabili, che non si lasciano fotografare tanto etereo il paesaggio, nessuna forma vivente riesce a dominarli se non le aree boschive che da secoli li circond...

ARRIVA ALTO ADIGE WINE SUMMIT, L’EVENTO CHE CELEBRA I VINI ALTOATESINI

Arriva “Alto Adige Wine Summit”, l’evento che celebra i vini altoatesini. Prima edizione in occasione del decennale del Consorzio: riflettori puntati sull’offerta enologica del territorio, con un ...

VALLEBIO: MERLOT SCAJA, VIBRANTE DI FRUTTI ROSSI

Faccia d'angelo Enrico, lo vedi arrivare con la maglietta mille righe che segna quell'aria da paggetto inglese, a modo e composto, appena uscito dal College. Studia Agraria e si laurea all'Università di Enologia di Udin...

IL SOMMELIER DEL FUTURO? È DONNA, SORPRENDE CON ABBINAMENTI VINO-CIBO E PARLA AL CUORE

Abbiamo sempre sostenuto che la figura femminile all’interno del mondo del vino fosse capace di apportare novità e competenze. La conferma, anche per ciò che riguarda il mondo della sommellerie, è venuta dalla rece...

PEEL PIE BIRRA MÉTHODE CHAMPENOISE DEBUTTA AL MARTINI DOLCE&GABBANA

La trilogia di birre Peel Pie è stata presentata mercoledì 5 luglio al Martini Dolce&Gabbana di Milano. Si tratta di birre prodotte con uno stile che vuole soddisfare il gusto femminile e le procedure enologiche della sp...

I VINI MOSER TRA AROMI E BOLLICINE

L’Azienda Moser dimora nel Trentino e dispone di 16 ettari vitati dislocati in tre diverse aree tra la Val di Cembra e le colline di Trento. Produce cinque vini bianchi, due rossi, vinificati nella cantina di Maso ...

LA VITE E’DONNA: IL MONDO DEL VINO È SEMPRE PIÙ FEMMINILE

Il mondo del vino è sempre più femminile ma ancora troppo poco presenti sono le donne all’interno del mondo della ristorazione e delle sommellerie.  Questo l’argomento centrale di un bel convegno organizzato ...

TRE REGIONI, TRE AZIENDE, UNA SOLA FILOSOFIA

Conte Aldobrando in Toscana, Conti degli Azzoni nelle Marche e Conti Riccati in Veneto, tre aziende che producono varietà di vini molto diverse, ma sono unite grazie all’appartenenza a una unica famiglia. Alcune re...

HABERLE PINOT BIANCO DELLA TENUTA ALOIS LAGEDER

L’HABERLE Pinot Bianco è un vino prodotto dalla Tenuta Alois Lageder - azienda vitivinicola a conduzione familiare oggi punto di riferimento nell’evoluzione qualitativa enologica dell’Alto Adige - in cu...

GRECALE GJULIA, LA BIRRA PRODOTTA CON IL MOSTO DI UVA PICOLIT

Si è tenuta, all’enoteca La Cieca, la prima degustazione verticale di birra Grecale, la punta di diamante del birrificio GJULIA. La particolarità della Grecale è uno dei suoi ingredienti: il mosto di uva Picolit, v...

QUANDO LA GRAPPA ACCOMPAGNA UNA CENA AL BOEUCC

La grappa è il distillato nazionale, nato povero e diventato nel tempo sempre più esclusivo, acquisendo morbidezza ed eleganza. Un tempo veniva proposta timidamente a conclusione di una cena importante, oggi invece è ser...

LA KELLEREI KALTERN A MILANO: INTERPRETAZIONI E GIOCHI DI KALTERERSEE

Il Lago di Caldaro o Kalterersee, è un vino rosso da uve schiava, da sempre simbolo della zona di Caldaro, ben rappresentativo dell’espressione enologica del territorio che trova felici realizzazioni nella realtà p...

CEMBRANI D.O.C. - VAL DI CEMBRA TRENTO

Le origini non mentono, nemmeno la storia, specialmente se le origini sono antichissime come questo atollo baciato da Dio tra Cavalese e Trento. Gioiello incontaminato, incastonato come un diamante della massima purezza...

VERTICALE DI MADRECHIESA, IL MORELLINO TOP DI GAMMA TERENZI PRESSO IYO

L’azienda Terenzi, di cui abbiamo scritto del Morellino di Scansano Riserva Purosangue qui ha proposto mercoledì 3 maggio una verticale a Milano delle prime sei annate del Morellino di Scansano Riserva Madrechiesa ...

IL POGGIARELLO, ANIMA PIACENTINA

Il Poggiarello fa parte di Quattro Valli Wine Group (quattro come le valli del Piacentino) un brand vitivinicolo la cui mission è la valorizzazione dei vini locali. Quando il gruppo acquistò terreni vocati in Val Trebbia...

CHICCHE DAL VINITALY. FERMENTO E NOVITÀ NELL’EDIZIONE 2017

Qualche ricordo da Vinitaly 2017, per dove siamo riusciti ad arrivare. Tra i tanti vini meritevoli segnaliamo, in ordine alfabetico.   Basilisco tre nuovi cru Storico, Fontanelle, Cruà L’azienda del Vulture ha present...

CONDÉ CANTINA DI PREDAPPIO CHE PROMUOVE LA TERRITORIALITÀ

L' Azienda Vitivinicola Condé nasce nel 2001 a opera di Francesco Condello a Predappio con la mission di rinverdire una tradizione del passato e far nascere un autentico Sangiovese locale. L’azienda cresce in nome della ...

CANTINA VELENOSI, DEGUSTAZIONE DI VINI BIO E DI ALTRE ETICHETTE

La Cantina Velenosi nasce nel 1984 voluta da Angela (foto 1) ed Ercole Velenosi che nel tempo hanno saputo coniugare tradizione artigianale e tecnologie avanzate. Nel 2005, con l’ingresso di Paolo Garbini, l’azienda si è...

APERITIVO ITALIANO: ROSATO IL MARINETTO DI SERGIO ARCURI

Sta arrivando il caldo e molti vini si prestano benissimo ad essere stappati, in vacanza, in barca, per un aperitivo all'aperto o come abbinamento easy su piatti leggeri di terra e di mare. E allora quali scegliere? Sen...

IL VINITALY DELLE DONNE DEL VINO DEDICATO AI VITIGNI AUTOCTONI

Il Vinitaly si avvicina e il programma delle iniziative della Associazione delle Donne del Vino si delinea con maggiore precisione: la scelta, coraggiosa, è stata quella di focalizzarsi sui vitigni autoctoni, spesso dime...

LA FESTA DELLE DONNE DEL VINO: LE CANTINE ADERENTI E IL PROGRAMMA

Le Donne del Vino fanno festa: dal Piemonte alla Sicilia decine e decine di cantine condotte dalle associate aprono le porte per accogliere le winelovers e gli amanti del buon bere.   È una autocelebrazione festosa e g...

VIGNA ALTA BADIA DI MORRONA 2011 SANGIOVESE TOSCANA IGT

L’azienda, Badia di Morrona,  dispone di circa 110 ettari dei quali la metà sono coltivati a sangiovese. Vigna Alta è prodotto unicamente con uve sangiovese selezionate nel miglior vigneto dell’azienda. Il vino affina p...

IL SAKE AL VINITALY 2017 | UN’INTERA SEZIONE DI DODICI STAND

Il sake è entrato nel regno del vino: per la prima volta il Sake sarà presente alla più importante manifestazione vinicola del nostro paese: il Vinitaly. L'esposizione veronese aprirà i battenti dal 9 al 12 aprile, e gr...

BRINDISI DI SAN VALENTINO 2017 QUATTRO BOLLICINE TRA 10 E 100 EURO

Speciale Brindisi di San Valentino 2017 Quattro Bollicine tra 10 e 100 euro.   Pellegrini Spa è un’azienda specializzata nella selezione, importazione e distribuzione di vini e di distillati di elevata qualità:  si tra...

IL TAI ROSSO IN GARA AL GRENACHES DU MONDE 2017

Dall'8 all'11 febbraio 2017 in Sardegna in programma la V edizione del Concorso Internazionale promosso dal Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon. Il vitigno dei Colli Berici presente con 8 etichette. Il Tai...

BOLLICINE DELLE ALPI: IL METODO CLASSICO SECONDO L’ALTO ADIGE

Abbiamo partecipato alla degustazione tenutasi al Westing Palace di Milano, delle Bollicine delle Alpi: il Metodo Classico secondo l’Alto Adige, realtà che produce 250 mila bottiglie all’anno. Le uve utilizzate sono cha...

MASSETO IN VETTA ALLA CLASSIFICA DEI 100 VINI PIÙ IMPORTANTI DEL MONDO

Vino: Masseto in vetta alla classifica dei 100 vini più importanti del mondo Il cru italiano di Bolgheri è l’unico non francese nei primi dieci dell’indice Liv-ex per prezzi medi a cassa   Masseto il pregiato vino Cru...

LA FILIERA DEL VINO E LE DONNE, UN RAPPORTO MIGLIORABILE

L’indagine delle Donne del Vino, approfondita e molto partecipata, ha coinvolto produttrici, giornaliste, enotecarie, ristoratrici e sommelier presenti e attive all’interno della grande associazione italiana.   Emerge ...

RUSSIZ SUPERIORE COLLIO ROSSO RISERVA DEGLI ORZONI 2010

Russiz Superiore è un’Azienda vitivinicola del Collio i cui terreni si estendono tra Capriva e il confine sloveno. Produce una dozzina di vini soprattutto bianchi, tre rossi e due da dessert, tutti ben espressi , caldi, ...

SEI VINI ROSSI ANTIGELO… CON FORMAGGI STAGIONATI E CARNI SAPORITE

Una morsa di gelo ha preso in ostaggio l’Italia. E, non volendo pensare ai disagi,  è ora il momento dell’anno  propizio per stappare i vini più caldi e corposi adatti ad accompagnare i piatti di carni lungamente cotti t...

SIMPOTICA SALENTO IGT NEGROMARO 2011 | GAROFANO VIGNETI E CANTINE

La Tenuta Monaci si trova a Copertino, nella parte più meridionale del Salento, in provincia di Lecce, dove Severino Garofano fondò nel 1955 l’attuale azienda Garofano Vigneti e Cantine. L’azienda si è dedicata in cinqua...

DIECI ETICHETTE DI BOLLICINE DI PROSECCO E DINTORNI PER BRINDARE!

Il Prosecco conosce grande fortuna non solo in Italia, ma anche all’estero. Va a questo vino il merito di aver destagionalizzato lo spumante, un tempo consumato quasi esclusivamente nelle festività natalizie. Il Prosecco...

MORTO LIVIO FELLUGA, FONDATORE DELL’OMONIMA, REPUTATA AZIENDA VINICOLA

Il 20 settembre 2014, Livio Felluga, una delle più reputate aziende vinicole friulane, indisse con la famiglia proprietaria, una gran festa, un evento di portata internazionale per festeggiare i cento anni di Livio Fellu...

MORELLINO DI SCANSANO RISERVA DOCG PUROSANGUE SANGIOVESE 2013 TERENZI

Del Morellino di Scansano Riserva Docg Purosangue Sangiovese Terenzi, abbiamo scritto qui. Il purosangue inglese è una razza equina elegante, agile, imbattibile galoppatrice, e dal nome di tale razza trae la denominazio...

DIECI CHAMPAGNE SOTTO L’ALBERO DI NATALE… O PER CAPODANNO

Lo Champagne è il vino più conosciuto al mondo, forse il più leggendario. Regalare una bottiglia di Champagne… non si sbaglia mai. Però le etichette non sono tutti uguali. Vi sono Champagne freschi e immediati, e altri ...

SORPASSO 2010 ROSSO DI TOSCANA IGT FORTULLA

Di Agrilandia abbiamo parlato qui in occasione della degustazione di Fortulla Rosso di Toscana Igt. La stessa maison produce Sorpasso, vino rosso muscolare, dotato di 14,5 gradi alcolici, da uve cabernet sauvignon, caber...

ROSSO ROSSINI 2014 ISOLA DEI NURAGHI IGT TENUTE ROSSINI

L’Azienda Agricola Tenute Rossini è una giovane realtà a conduzione familiare nata nel 2004 a Laerru nella regione Anglona in provincia di Sassari, dove si occupa di viticoltura, apicoltura e olivicoltura. Nel 2006 è sta...

CANTINE SAN MARZANO AL FELIX LO BASSO RESTAURANT A MILANO

Cantine San Marzano sono una cooperativa vitivinicola pugliese, costituita nel 1962 da 19 vignaioli di San Marzano di San Giuseppe allo scopo di valorizzare i propri vini. Oggi è una realtà che conta circa 1.200 viticolt...

DIECI FRANCIACORTA DA REGALARE A NATALE | BARRICATI, VEGANI, RISERVE…

Sono più di 100 le cantine franciacortine molte delle quali con un repertorio che comprende millesimati, diversamente dosati, rosé per un totale di centinaia di etichette. Per cui scegliere non è sempre facile. Del resto...

IL PINOT NERO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA E LA RETE D’IMPRESA

Il pinot nero non è un vitigno facile, in quanto richiede terreni e microclimi particolari e una volta in cantina non è di semplice vinificazione. Chi lo alleva lo fa in genere per passione rinunciando ad altri vitigni p...
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.