17nov 2017
SERATA GOURMET DEL RISTORANTE ACANTO CON I VINI ROCCA DEL FRASSINELLO
Articolo di: CityLightsNews

Nuovo appuntamento con le Serate Gourmet del ristorante Acanto: mercoledì 22 novembre è di scena la prestigiosa cantina toscana Rocca di Frassinello.

Il progetto Rocca di Frassinello è nato da un’idea molto semplice: quella di replicare il modello di eccellenza di Castellare di Castellina in un nuovo territorio: il centro della Maremma, fra Bolgheri e Scansano. Rocca di Frassinello nasce da una joint venture italo-francese per cui, nei quasi 90 ettari di vigne, sono presenti sia vitigni italiani - Sangioveto e Vermentino - sia vitigni francesi - Merlot, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Shiraz. I vini di Rocca di Frassinello sono tutti blend ad esclusione di Baffonero, esattamente l’opposto della filosofia di Castellare di Castellina dove i vitigni autoctoni non sono resi blend con quelli internazionali. La prima vendemmia ufficiale è stata quella 2004 con circa 130 mila bottiglie prodotte.
Serata Gourmet con i vini della cantina Rocca di Frassinello 

Lo chef di Acanto Alessandro Buffolino ha creato per l'occasione un menù speciale che unisce in modo perfetto le sue proposte gourmet alle migliori etichette della cantina.
Per iniziare tartare di Fassona con nocciole e tuberi accompagnata da un calice di elegante Ornello - 2013.
Il primo piatto prevede tortello ripieno al Parmigiano Reggiano “Giansanti” 36 mesi, con ragù di germano reale e tartufo nero da gustare con l’espressione massima del progetto italo-francese Rocca di Frassinello – 2013.
Si prosegue con un classico filetto di manzo alla Rossini esaltato da un calice di Baffonero - 2014.
La crème brûlée al tartufo bianco con sensazioni di cioccolato conclude il percorso in dolcezza, abbinandosi perfettamente ad un Ferrè Passito Feudi del Pisciotto.
Il menu sarà proposto solo nella serata di mercoledì 22 novembre al costo di 105 euro a persona, calici di vini Rocca di Frassinello in abbinamento inclusi, su prenotazione telfonica o per e-mail. 
  
 
 

1

Indirizzo : Piazza della Republica 17 Milano
Telefono : 02.62302026
Articoli Simili
I più letti del mese
SARTORIAL: DA CERESIO7 LA MIXOLOGY SPOSA LA MODA
Ceresio7 è uno dei luoghi più rappresentativi della “Milano da bere” contemporanea e d’estate è il posto ideale per godersi uno dei migliori aperitivi della città a bordo piscina affacciati su uno skyli... Leggi di più
FUMETTI E ALTA CUCINA AL RISTORANTE LES PETITES MADELEINES
Les Petits Madeleines, il ristorante del Turin Palace Hotel , nel 2017 in occasione della mostra al Gam “L’emozione dei colori nell’arte”, creò un piatto in grado di fondere arte e gastronomia di ... Leggi di più
Trancetti di salmerino di montagna, in panure di mandorle tostate, arrostiti su guazzetto di porcini, patate e chiffonade di porro fritto
INCONTRO RESTAURANT & DRINK: UNA GIOVANE, FRIZZANTE GRANDE CUCINA
Un ristorante gestito da due giovani, Federico Anibaldi in sala, Ivan Mancin in cucina, è sempre promettente, perché chi non ha molti anni di professione alle spalle è spesso disponibile a mettersi in discussione. Cuochi... Leggi di più
BERLINER WEIN TROPHY E CANNONAU SUELZU
Il  Berliner Wein Trophy, il concorso vinicolo internazionale indetto dall’agenzia DWM Deutch Wein Marketing che, con il patrocinio dell’OIV – Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino &ndash... Leggi di più
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
MONTELIO E I "PICNIC DAL VIGNAIOLO" IN OLTREPÒ PAVESE FIRMATI FIVI
Sabato 19 e Domenica 20 arriva in Oltrepò  l’edizione 2021 del Picnic dal vignaiolo organizzata dalla Delegazione Oltrepò di FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti).    “L’evento Picnic dal... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.