15gen 2018
LABRENTA PRESENTA UNCORKED LIFE, LE BOTTIGLIE DI UNA VITA
Articolo di: CityLightsNews

Un'installazione con 3798 tappi rappresenta il consumo medio di alcolici di una vita. Realizzata dall'azienda vicentina sarà esposta a Breganze (Vicenza) domenica 21 gennaio. Quante bottiglie si stappano nel corso di una vita? Ce lo dice Uncorked Life, un'installazione realizzata da Labrenta di Breganze (Vicenza), azienda all'avanguardia a livello mondiale nella ricerca di chiusure per il settore vinicolo e alimentare. L'opera, frutto di una ricerca condotta internamente all'azienda, presenta ben 3798 tappi, suddivisi tra vino bianco, vino rosso, bollicine, birra e distillati, per un totale di 6,6 metri di grandezza. Ne emerge che a vincere la gara della bevanda più bevuta è sicuramente la birra, con 1980 tappi raccolti, seguono il vino rosso (893), il vino bianco (524), le bollicine (289) e i distillati (112). Nello specifico la ricerca si basa su bottiglie da 0,75 l di vino, 0,66 di birra e 0,7 l di superalcolici. Lo studio alla base dell'installazione fa riferimento al consumo medio di alcol di un italiano nell'anno 2015. É stato fatto un calcolo su una media di vita di 82 anni, nei quali è stato preso in considerazione il periodo in cui una persona generalmente consuma bevande alcoliche, circa 64 anni. Ogni persona totalizza così, a partire dai 18 anni, 542 litri di alcol consumati. Il progetto nasce da un'idea di Gianni Tagliapietra, Ceo di Labrenta, con l'obiettivo di rendere visibile attraverso i tappi un dato che altrimenti sarebbe difficile da immaginare. Tutta la produzione Labrenta è svolta in Italia. L'azienda, inoltre, si distingue nel suo settore per una grande attenzione verso la ricerca e lo sviluppo dei materiali attraverso una sezione interna dedicata, D.Vision, in cui opera un team professionale giovane e altamente qualificato. 
Uncorked Life sarà visibile in azienda, aperta al pubblico nella giornata di domenica 21 gennaio, dalle 10 alle 16, in occasione della manifestazione la Prima del Torcolato a Breganze.
L'opera è visionabile anche online cliccando qui.
____________________
Labrenta, fondata nel 1971 a Breganze (Vicenza), produce chiusure per il settore alimentare. Provide the right closure è il motto con cui si muove alla ricerca del tappo ideale per ciascuna esigenza di chiusura, attraverso prodotti in grado di unire design e funzionalità. Tutta la produzione è svolta in Italia e viene controllata da un Validation Process che si svolge in sette fasi. 
Sin dalla sua fondazione Labrenta ha destinato grande attenzione alla ricerca e sviluppo. L'obiettivo è quello di fornire ad ogni cliente la propria chiusura dedicandogli un servizio tailor made. L'anima creativa e scientifica de Labrenta, vive in D.Vision, la sezione interna in cui opera un team professionale giovane e altamente qualificato, dedicato esclusivamente allo sviluppo di nuovi progetti: ascoltare i clienti, le loro esigenze e di trasformare ogni loro intuizione in realtà. Idee che, grazie all'impiego di una stampante 3D, si materializzano in tempi brevissimi. Perché in Labrenta ogni cliente, con il suo prodotto, viene gestito con la consapevolezza della loro unicità. Perché un prodotto comunica il suo valore, a partire da ciò che lo contiene.


1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTA DELLA MAMMA CIOCCOLATOSA CON KNAM
Il 9 Maggio 2021, la giornata dedicata a tutte le Mamme del Mondo, è ormai alle porte!   Lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam  per questa occasione ha realizzato diversi prodotti Limited Edition: la scultura LOVE (f... Leggi di più
L’ANTICA QUERCIA DI SAVINI TARTUFI REGALA UN TARTUFO BIANCO ECCEZIONALE
Dopo ben 13 anni, la vecchia quercia dei record regala alla famiglia Savini un tartufo bianco eccezionale, ben 761 grammi.   L’ultima volta fu nel 2007, anno storico per la famiglia Savini, in cui i titolari dell... Leggi di più
MANDRAROSSA VINEYARD TOUR, A MENFI FRA MARE E VIGNE
Mandrarossa Vineyard Tour, a Menfi, è l’evento cult che la cantina siciliana Mandrarossa organizza per valorizzare e fare conoscere meglio i propri vini e il territorio dove sono ubicati i vigneti.   Tant’è... Leggi di più
PROSECCO ALLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Una delle sorprese della 77^ edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica in corso a Venezia, è la presenza del Prosecco che con le sue bollicine dorate, nell’Italian Pavilion, presso l’Hotel ... Leggi di più
“ELEMENTI”, L’EVENTO CHE CELEBRA IL MONDO DELLA PIZZA A 360°
A distanza di due anni, l’evento dedicato alla pizza e a tutti i suoi ingredienti, torna in scena nella bucolica cornice di Mare Culturale Urbano, a Milano. Dal 9 all’11 settembre, Elementi è pronto per racco... Leggi di più
CARAMELLO O CERETTA MEDITERRANEA ALLO ZUCCHERO?
LA GUIDA IDENTITÀ GOLOSE 2019 | LE NOVITÀ
Sì è tenuta all’Excelsior Hotel Gallia la presentazione della dodicesima edizione della Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose. Una sala meeting gremitissima ha seguilo la presentazio... Leggi di più
NOVITA’ GOLOSE: WHOLEFRUIT CHOCOLATE REALIZZATO AL 100% CON IL FRUTTO DEL CACAO PURO
Nel mondo del cioccolato, dopo il successo di Ruby, il cioccolato rosa dai sentori di frutti rossi di cui abbiamo detto qui, è arrivata una golosa novità, si chiama WholeFruit ed è un nuovo tipo di cioccolato di Barry Ca... Leggi di più
LA GIORNATA DELLE DONNE DIVENTA FESTA DELLE DONNE DEL VINO
Le Donne del Vino (foto 1), sono sempre molto attive e a partire dal 2 marzo e per tutta la settimana successiva una serie di eventi saranno dedicati al tema “Donne, vino e design” (fig 2): cantine d’au... Leggi di più
I VINI BIO DI TENUTA FERTUNA
La scelta bio nella viticoltura e più in generale nell’ambito agrario, va oltre la settorialità, per diventare di campo nella difesa del pianeta. Nonostante la volontà non sempre è possibili attuarla perché in ambi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.