14apr 2018
GRUNDIG PRESENTA: RESPECT FOOD NIGHT PER FOOD FOR SOUL
Articolo di: CityLightsNews

Grundig  presenta: Respect Food Night per Food for Soul ’evento più esclusivo e buono della Design week milanese 2018 mercoledì 18 aprile | ore 19.00 | Cortile della Rocchetta | Castello Sforzesco Una ricetta vincente: 8 grandi chef x 13 stelle Michelin x 300 ospiti = una raccolta fondi per una buona causa

 

L’evento più esclusivo del Fuorisalone quest’anno sarà anche il più buono in ogni senso. Respect Food Night è la cena che Grundig, brand storico nell’elettronica di consumo, dedica a Food for Soul, l’Associazione no-profit fondata da Massimo Bottura, impegnata nell’apertura di refettori e mense comunitarie nel mondo e nella sensibilizzazione alla lotta contro lo spreco alimentare. Obiettivo della cena è di far conoscere l’attività dell’associazione, raccogliere fondi per sostenere i futuri progetti e attrarre sempre più sostenitori. La cena si terrà mercoledì 18 Aprile nella cornice esclusiva del Castello Sforzesco, luogo di cultura per eccellenza e simbolo della Città, concesso grazie al Patrocinio del Comune di Milano.

 

All’appello di Chef Bottura, per render la serata ancor più appetibile e memorabile, hanno risposto senza indugio suoi colleghi e amici che insieme rappresentano 13 Stelle Michelin. Andrea Berton (Berton, Milano), Enrico Cerea (Da Vittorio, Bergamo), Carlo Cracco (Cracco in Galleria, Milano), Antonio Guida (Seta, Mandarin Oriental Hotel Milano), Giancarlo Morelli (Pomiroeu, Monza), Matias Perdomo (Contraste, Milano) e Viviana Varese (Alice Eataly, Milano). Ogni Chef cucinerà in diretta per gli ospiti una sua specialità per contribuire all’obiettivo. Una scelta consapevole quella di Grundig di destinare l’evento a questo progetto culturale, ribadendo il suo impegno su temi come sostenibilità, responsabilità sociale, rispetto delle risorse e soprattutto lotta allo spreco alimentare che tratta da anni in modo concreto, sia con tecnologie innovative per i suoi prodotti sia come Official partner di Food for Soul, che sostiene dalla sua nascita, attraverso la sua mission Respect Food. Per partecipare alla cena (il cui costo è di 200,00 €) è possibile visitare la pagina Eventbrite cliccando qui.

 

Per sostenere Food for Soul e seguire i suoi progetti cliccare qui. Abbiamo bisogno del sostegno di tutti per diffondere i progetti di Food for Soul che a soli 2 anni dalla sua nascita ha visto nascere progetti a Rio de Janeiro, Bologna, Modena, Londra e Parigi, e molti sono i progetti per il futuro. E’ sempre più importante fare fronte comune per diffondere una corretta cultura contro lo spreco alimentare. Grundig Marchio rinomato nel settore dell’elettronica di consumo ha allargato il proprio portfolio al mondo degli elettrodomestici. Grundig, uno dei marchi del colosso turco Arçelik, grazie a costanti investimenti in tecnologia e innovazione, sta conseguendo una crescita importante a livello globale. Sostenibilità ed efficienza delle risorse sono le aree chiave su cui il brand si concentra. La sua gamma di elettrodomestici, fa dell’eco-sostenibilità un punto di forza e riflette i valori a cui si ispira il marchio; alta qualità, facilità d'uso e design esclusivo.

 

Respect Food – Grundig In Grundig sentiamo che è nostra responsabilità impegnarci nella lotta contro lo spreco alimentare, ricordando al mondo che il cibo non va dato per scontato ma trattato con cura, perché solo attraverso il rispetto delle risorse alimentari, si può rendere la nostra terra un posto migliore. In qualità di brand internazionale con una forte coscienza sostenibile, con la mission ‘Respect Food’, Grundig vuole educare le persone a combattere gli sprechi alimentari, fornendo soluzioni concrete su come ridurre lo spreco in cucina anche attraverso lo sviluppo di prodotti innovativi.

 

Respect Food supporta e sviluppa diversi progetti incentrati sulla sostenibilità, impegnandosi a livello internazionale per sensibilizzare il pubblico sulla tematica del Food Waste. Ecco perché è stata una delle prime aziende a supportare Food for Soul sin dalla sua nascita. Ognuno deve rispettare le risorse alimentari disponibili utilizzandole responsabilmente, è per questo che Grundig si impegna a progettare prodotti dotati di tecnologie innovative, in grado di allungare la shelf-life del cibo e garantendo, allo stesso tempo, meno sprechi.  Food for Soul Food for Soul è un’associazione senza scopo di lucro fondata dallo chef italiano Massimo Bottura, con la missione di sensibilizzare e supportare le comunità nella lotta contro lo spreco alimentare e l’isolamento sociale. La ONLUS è stata creata sulla scia del successo del Refettorio Ambrosiano di Milano, aperto in occasione dell’Expo2015, a cui sono seguiti altri progetti a Rio de Janeiro (Refettorio Gastromotiva), Londra (Refettorio Felix at St Cuthbert’s) e Parigi (Refettorio Paris), ma anche Bologna (Social Tables Antoniano) e Modena (Social Tables Ghirlandina). Ogni progetto è unico perché fondato sulle necessità della comunità locale, ma legato a tutti gli altri da valori e azioni comuni, come l’utilizzo di ingredienti provenienti da eccedenze alimentari, il coinvolgimento di artisti, designer e architetti per la creazioni di spazi belli e accoglienti, e il servizio ospitale dedicato ai membri più vulnerabili della comunità. 

1

Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.