04mar 2018
FOOD ENSAMBLE: LA PERFORMANCE DI CUCINA, A MARE CULTURALE URBANO
Articolo di: CityLightsNews

Immagina un concerto eseguito con i suoni della cucina.

Immagina i profumi che riempiono la stanza, i piatti che si compongono davanti ai tuoi occhi.

Immagina di assaggiare sapori e spezie accompagnati dalla musica che producono.

 

Ora apri gli occhi e assapora Food EnsembleFood Ensemble è una performance di cucina elettronica che fonde l’antica arte della cucina con i più innovativi suoni elettronici, in un connubio tra tradizione ed innovazione per un’esperienza multisensoriale. 

Food Ensemble è un vero e proprio concerto eseguito con i suoni del cibo che stai per assaggiare. Food Ensemble è un progetto che fonde l’arte della tavola con la musica elettronica: i rumori della cucina vengono campionati e si trasformano in musica. Suoni, profumi e sapori si intrecciano fino a creare un’atmosfera unica in cui gli ingredienti si compongono e diventano assaggi per gli spettatori, che vengono coinvolti in un’esperienza sensoriale dove, a partire dagli ingredienti base, possono seguire passo dopo passo la realizzazione delle portate che diventano musica. Rumori di cucina che diventano suoni elettronici. Uno spettacolo che diventa un’esperienza, sia per chi cucina e campiona, sia per chi assiste alla performance.

 

Ingredienti genuini, piatti curiosi, spezie rubate in tanti viaggi, odori, melodie, colori e sperimentazione sono gli elementi che compongono la performance di Food Ensemble. Una degustazione di cinque portate e un concerto di cinque composizioni. Ogni brano è composto partendo dai suoni e dai rumori prodotti dalla realizzazione dei piatti che accompagna. Piatti che vengono realizzati davanti agli occhi dello spettatore proprio come in un cooking show.

Musica che viene eseguita dal vivo come in un concerto live.

 

In occasione della performace a Milano, Mare Culturale Urbano,  lunedì 5 marzo, il trio emiliano presenterà un nuovo menù dal suono speziato e le note agrodolci delle spezie rubate nei viaggi di una vita:

Merluzzo nel tamarindo

Cubo di Merluzzo nordico marinato nel tamarindo, spuma leggera di cipollotto essiccato, tè affumicato, lime e olio di sesamo

Cappasanta fiammante

Cappasanta marinata nella radice di curcuma, flambata con la vodka, su crema al nero di seppia e testa di polpo, granella di pistacchi e scaglie di pane carasau

Spiedo di polpo croccante

Tentacolo in doppia cottura aromatizzato con paprika affumicata e arancia su cubetto di polenta emiliana ripassata in padella con 'nduja

 

Ad accompagnare i piatti, una degustazione di vini selezionati dal  Sommelier Marco Chiussi.

 

Food Ensemble sono

SARC:O (Francesco Sarcone)

Ruba i suoni alla cucina e li usa per comporre musica espressa, manipola ritmi e melodie che accompagnano i piatti e si fondono con i profumi. Musicista e sound designer, scrive colonne sonore e musica per video, produce musica elettronica e collabora con artisti italiani e internazionali, si sporca le mani con tutto quello che è sperimentazione. Oltre ad essere la parte musicale di Food Ensemble, Sarc:o è impegnato nel proprio progetto solista che lo vede pubblicare una serie di EP digitali il cui primo, “The Finding”, è in uscita il 22 settembre.

TORAFUGU (Andrea Reverberi)

Dietro i fornelli ma sotto gli occhi di tutti, poeta cantante e uomo di cucina, manipola spezie e sapori.

Prepara ricette rubate in giro per il mondo, gioca col cibo (e non si dovrebbe), esagera scherzando coi vostri palati. Formato nelle cucine della tradizione emiliana, parte cameriere e arriva a gestire il ristorantino di un jazz club nostrano, poi molla il colpo per dedicarsi alla musica… ora forse ha trovato il modo per vivere entrambe le cose. 

MARCO CHIUSSI

Poliedrico: come fonico ha studiato l’intreccio di microfoni per campionare ogni gesto dell’atto del cucinare, come sommelier sceglie i vini adatti per le preparazioni della serata, come sous-chef aiuta Andrea Torafugu Reverberi dietro i fornelli.

lunedì 5 marzo 2018 

MILANO – MARE CULTURALE URBANO

 

inizio evento ore 20.30 (puntuali)

prenotazione obbligatoria:

info@maremilano.org  - 331.8134754  (numero infoline attivo da martedì a domenica, dalle ore 11 alle ore 14 e dalle ore 17 alle ore 21)

ingresso performance e degustazione: 30 €

ingresso performance, degustazione e abbinamento di 3 calici di vino: 42 €

Per il teaser di presentazione di Food Ensemble cliccare qui.

www.facebook.com/foodensemble - www.instagram.com/food_ensemble 

 

1

Photo Credits

Photo 1 : Giulia Gibertini
Indirizzo : via G. Gabetti 15 Milano
Articoli Simili
I più letti del mese
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
AL VIA IL SALONE NAUTICO DI GENOVA 2O21: EVENTI, NOVITÀ E GOLOSITÀ
Il 61° Salone Nautico è alle porte, ed è lo specchio di un mercato per il quale i dati di previsione dell’anno in corso, recentemente diffusi dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, confermano un trend d... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
LA MOSTRA PITTURA FRESCA E LA CANTINA MICHELE SATTA
La cantina Michele Satta  smaterializza nuovamente i suoi spazi fisici creando il luogo di incontro dell’arte di chi fa il vino e di chi interpreta il mondo. Quest’anno con la mostra Pittura Fresca si vuole r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
È IN CORSO BEST WINE STARS
Da ieri sabato 4 sino a lunedì 6 maggio la Rotonda della Besana ospita Best Wine Stars  un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, società specializzata nella realizzazione di progetti volti alla sponsorizzazione inte... Leggi di più
AL RISTORANTE TORRE LA CENA A CON GIOVANI CHEF INTERNAZIONALI PER CARE’S
Da Venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 il ristorante Torre di Fondazione Prada ospita il secondo appuntamento di “Torre & Care’s 4 Hands Dinner Under 30”, costituito da tre cene che vedranno la speci... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.