29apr 2019
I RISTORANTI ADERENTI AL PROGETTO LOL CONTRO LO SPRECO (3/3)
Articolo di: Fabiano Guatteri

Abbiamo presentato qui  e qui parte dei ristoranti che hanno aderito al Progetto LOL “LeftOver Lovers” voluto e promosso da De-Lab. Qui di seguito gli altri, sempre in ordine alfabetico.

 

Acmet Pascià 

Ristorante dotato di terrazza panoramica con vista mare (foto 2). Si trova nel percorso della movida otrantina vicino all’imboccatura del porto. Cortese l’accoglienza così come il servizio. La cucina è specializzata nella preparazione di pesce a cominciare dai piatti della tradizione locale dove non mancano tocchi innovativi. Antipasti sia di mare, molto richiesti i “tris”, sia di terra. Tra i primi piatti caratteristici del locale si ricordano le sagne con crema di ceci e vongole. Dei “classici” vsnno menzionati le linguine all’astice e il risotto alla pescatora. Il pesce, secondo mercato, è cucinato in vari modi, e non mancano mai le grigliate e le frittura di paranza. La cantina comprende oltre a una selezione di etichette pugliesi, un repertorio di vini nazionali.

Barbara Panico, la titolare, aderisce al Progetto LOL sostanzialmente per 2 motivi: il primo è etico in quanto ritiene che sia un vero e proprio peccato sprecare il cibo che a tanti manca; in secondo luogo per una ragione economica, in quanto non si dovrebbe mai buttare nulla. 

via Lungomare degli Eroi 

Otranto (LE)

ristoranteacmet@gmail.com

tel. 0836.801282

 

Il Castello

Ristorante pizzeria; la cucina, a vocazione ittica, propone sagne allo scoglio, pesce del giorno arrosto, tonno alla brace, zuppa di pesce, cui si aggiungono piatti della tradizione contadina come le orecchiette alle cime di rapa e salsiccia arrosto. Dal forno del pizzaiolo tutte le pizze della tradizione a partire dalla Margherita, oltre alla pizza con salsiccia o con pomodoro e rucola. I vini sono pugliesi, quasi tutti salentini. Al ristorante è piaciuta l’iniziativa portata avanti dal progetto LOL per combattere lo spreco, per cui ha aderito.

Piazza Castello 6

Otranto (LE)

robertocarluccio@tiscali.it

cel. 339.5867365

 

Il Ghiottone 

Il ristorante è anche pizzeria e propone preparazioni della tradizione salentina come le sagne allo scoglio, la zuppa di pesce, e comprende una linea di piatti gluten free, il tutto accompagnato da vini salentini. 

Lungomare Kennedy

Otranto (Le)

info@ilghiottoneotranto.it

338.3894507

 

Osteria dei Giusti

La location è un vecchio frantoio con volte di pietra leccese (foto 3). Si tratta di una trattoria di tono che propone piatti semplici oltre a pizze cotte in forno a legna. La cucina è terragna e comprende tutti i prodotti tipici, dai foraggi ai salumi. Alcune carni sono cotte al fornello martinese, metodo tradizionale che consiste nel cuocere carni allo spiedo non già sulle braci, ma a fianco in modo da non esporle alle esalazioni e al tempo stesso cuocerle a calore meno intenso. Le più richieste sono le carni di manzo e di maiale. Nel menu non mancano salsicce e le bombette, ossia involtini di carne di maiale farciti. In un articolo precedente, cliccare qui, la proprietaria, che è anche patronne delle Masseria Bandino, si è già espressa in merito al progetto LOL (cliccare qui https://www.good-mood.it/read/i-ristoranti-aderenti-al-progetto-lol-contro-lo-spreco-2-3). 

via Uggiano 7

Casa Massella

Uggiano La Chiesa (LE)

cel. 340.1962231

 

Ristopub Moenia

Un locale polivalente al tempo stesso hamburgheria, birreria, ristorante (foto 4). Dalla cucina insalata di mare, antipasto di mare, polpo in pignata. Per quanto riguarda gli hamburger oltre ai classici ve ne sono altri che meglio interpretano il territorio come, per esempio, quello al tonno. Al banco quattro birre alla spina e circa 35 etichette di birre soprattutto artigianali. Il vini sono pugliesi.

via Padre Lorenzo Scupoli 32

Otranto (LE)

M4tteo90@Hotmail.it

cel. 3408659757

 

Inoltre ha aderito 

C’era una volta 

Pizzeria (foto 5)

via Padre Lorenzo Scupoli 15

Otranto (LE)

kosi.kosimo@libero.it

cel. 348.0322085

1

2

3

4

5

Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.