16ott 2018
LA VENDEMMIA MONTENAPOLEONE 2018 CONFERMA UN’OTTIMA ANNATA
Articolo di: Laura Biffi

Anche quest’anno la scelta di unire in un prezioso connubio il mondo del lusso delle boutique della via dello shopping più famosa al mondo e i migliori produttori di vino del paese in un evento unico ed esclusivo si è rivelata ancora una volta un successo. 

 

Nemmeno il tempo inclemente è riuscito a dissuadere i numerosi invitati che hanno potuto degustare i preziosi nettari ammirando le collezioni di abiti, accessori e gioielli della stagione autunno inverno 2018 -2019 esposte all’interno dei negozi. 

 

Gli store di Ferragamo hanno fatto l’en plein ospitando le tenute di famiglia: nella boutique donna tra borse, e accessori dai pellami preziosi Tenuta Prima Pietra ha presentato Prima Pietra IGT Toscana 2013, un vino persistente, complesso che coniuga note fruttate e speziate a dei morbidi tannini. Seguita dalla Tenuta Castiglion del Bosco con il Brunello di Montalcino 2012 Riserva 1100 ( foto 2 ), ottenuto da vigne storiche accuratamente selezionate, dal ricco bouquet olfattivo e un’armonia che ne denotano eleganza e finezza. 

Nella boutique uomo erano invece presenti la tenuta Il Borro e Nonino, la prima, anch’essa di proprietà della famiglia Ferragamo, ha presentato Polissena 2013, un vino che nasce nel rispetto della tradizione toscana, coinvolgente e allo stesso tempo discreto, ottenuto da uve 100% Sangiovese, dalle piacevoli note olfattive di sottobosco, frutta a bacca rossa e un avvolgente tannino; in degustazione anche lo Chardonnay Lamelle (foto 3).

Le Distillerie Nonino, hanno invece puntato sulla creatività offrendo ai visitatori oltre ai loro prodotti tradizionali come l’Amaro, due interessanti novità in anteprima : l’ Apertivo Nonino Botanical Drink , fresco e dalle piacevoli note agrumate, custodito in una preziosa bottiglia dall’etichetta vintage che si rifà alla grafica della Secessione Viennese è ottenuto da un infuso ispirato all'Archivio Storico di Famiglia ( foto 4 ). La seconda novità è stata The Secret Distillate, il primo distillato di puro zenzero, che armonizza delle note decise di pepe a delle eccezionali note fresche di lemon grass .

 

Da Alberta Ferretti, accessori e abiti dai colori purpurei e dorati rimandavano ai colori delle uve dei vini presentati dalla famiglia Zenato: l’Amarone 2013, morbido ed avvolgente dalle note intense di frutti rossi ( foto 5 ) e il Lugana Metodo Classico Brut da vigne delle sponde meridionali del Lago di Garda. L’altra cantina di proprietà della famiglia : La Sansonina ( foto 6 ) ha presentato anch’essa un’ etichetta di eccellenza, Sansonina 2013 Limited Edition che nasce dalle migliori uve Merlot della tenuta in un’annata eccezionale, un vino solido e raffinato, dai sentori di ribes, cioccolato e dai tannini vellutati.

 

Da Damiani, il rosso dei rubini dei gioielli richiamava il colore dei vini della tenuta Luce della Vite ospite per l’occasione, che ha presentato Luce 2015, vino che si conferma sinonimo di eleganza dal variegato bouquet di sentori che dalla frutta rossa matura arriva fino alle spezie (nella foto 7 con Lucente) e Luce Brunello 2013 l’omaggio dell’azienda a Montalcino, un vino intenso che rimanda alla macchia mediterranea, al tabacco e al cacao . 

 

Simonetta Ravizza ha ospitato la Tenuta Travaglino ( foto 8 ) con il suo Metodo Classico Millesimato 2014 Cuvée 59, molto floreale, giovane e ricco di personalità.

 

Da Coach, Nicolas Feuillatte ha offerto lo Champagne Réserve Exclusive Brut ( foto 9 ) dalle piacevoli note di pera e albicocca, uno Champagne sinonimo di un lusso giovane, dinamico ed emozionale: il lusso che incanta la vita .

1

2

3

4

5

6

7

8

9

Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.