30set 2022
L’1 E IL 2 OTTOBRE AL VILLAGGIO DELLE ZUCCHE IL MEDIOEVO E I RAPACI
Articolo di: CityLightsNews

Abbiamo presentato il Villaggio delle Zucche qui. Ora, per il terzo fine settimana al Villaggio delle Zucche di PuraVida Farm di San Martino Siccomario (Pv) l’1 e il 2 Ottobre saranno protagonisti cavalieri, dame, armature per un viaggio indietro nel tempo, dal 2022 a ritroso nel Medio Evo.

 

Il parco di Pura Vida Farm si trasformerà in un borgo medievale animato da figuranti in costume: verrà allestito anche un campo medievale, ci saranno giochi con animazione, spettacoli e sfilate, dimostrazioni dei combattimenti come ai tempi di Re Artù, di Robin Hood, Lady Marian, Ginevra e Lancillotto. Ma non ci saranno solo cavalieri in armature scintillanti e dame dai lunghi vestiti di velluto: protagonisti del primo fine settimana di Ottobre al Villaggio delle Zucche i rapaci: grandi e piccini potranno ammirare questi affascinanti volatili in una esposizione di esemplari diurni e notturni ed assistere a prove di volo e al mitico battesimo del guanto.
In programma inoltre due laboratori didattico-creativi per artisti e contadini in erba: i più piccoli potranno imparare come si coltiva un orto e come, in vista di Halloween, decorare una zucca.
Gli States a mezz’ora d’auto di Milano: questo in sintesi il poliedrico Villaggio delle Zucche di San Martino Siccomario: un luogo che riprende una suggestiva tradizione nordamericana secondo la quale, durante il periodo che precede Halloween, le famiglie americane si recano in giganteschi campi pieni di zucche per scegliere la zucca preferita da portare a casa, da decorare o intagliare per abbellire l’ingresso o qualche angolo di casa.

 

Quello di Pura Vida Farm è il più grande Pumpkin Patch in stile americano del Nord Italia: un luogo immerso nel verde, 35.000 metri quadrati con alberi secolari, una fattoria didattica con pony, caprette, conigli e galline, animazione, giochi, golosità nei punti e laboratori didattici e creativi. Tra le attrazioni sempre presenti il magico labirinto di paglia, la vasca del mais, il pony e l’asinello, l'area fattoria, il circuito per i trattorini a pedali e quelli elettrici, il toro meccanico, cornhole e abbatti-barattoli. Nel parco un laghetto da navigare a bordo di pedalò per una gita formato famiglia.
PuraVida Farm è anche ristorante con menù alla carta e piatti tipici del territorio (la prenotazione è consigliata), oltre che corner per le grigliate, hamburger, hot dog, patatine fritte e pop corn American style. Inoltre ogni pomeriggio caldarroste e vin brulé.
Il Villaggio rimarrà aperto anche nelle giornate piovose per offrire un po’ di colore e divertimento: in caso di maltempo, si consiglia di munirsi di stivali da pioggia, impermeabile o giacca a vento e ombrello per tutta la famiglia.
Gli organizzatori consigliano comunque di visitare le pagine social del Villaggio delle Zucche per ogni aggiornamento relativo alla programmazione.

 

 

Pumpkin Patch Pura Vida Farm

Il Villaggio delle Zucche c/o PuraVida, Via Piemonte, Località La Lanca - San Martino Siccomario (PV)

Dal 17 Settembre al 6 Novembre, ogni fine settimana a partire dalle 10.

Per acquistare i biglietti cliccare qui.

 

1

Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
AL CASTELLO GRINZANE CAVOUR PREMIO ALLA CHEF PIÙ BRAVA DEL MONDO, TRE STELLE A PARIGI ANNE-SOPHIE PIC
Sulle colline patrimonio Unesco di Langhe Roero Monferrato, al Castello di Grinzane Cavour, il premio alla chef più brava del mondo, Anne-Sophie Pic.   Da quando questi territori sono entrati a far parte del patrimonio... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.