20ago 2022
CICLOTURISMO IN TOSCANA TRA GASTRONOMIA, PAESAGGI, ARTE E STORIA
Toscana tra cucina, salute, sport e turismo: una combinazione “eroica”. Una modalità “lenta” che consente di assaporare appieno il territorio
Articolo di: CityLightsNews

Lunedì 22 agosto alle 18,30 nell'ambito del Caffè de La Versiliana, in Viale Morin 16 a Marina di Pietrasanta, si terrà l'incontro: “Vetrina Toscana tra cucina, sport, salute e turismo: una combinazione Eroica”.

 

L'Organizzazione Mondiale del Turismo ha più volte ribadito i numerosi benefici economici e sostenibili che il cicloturismo apporta al territorio e la Toscana, terra con una straordinaria tradizione nel ciclismo, è particolarmente amata da chi pratica quest'attività sportiva: quasi uno straniero su due sceglie la Toscana, secondo l'indagine del Centro studi turistici di Firenze.

Il cicloturismo, infatti, è un modo di viaggiare sostenibile, a contatto con la natura, che consente un approccio “lento”: un modo per vivere e “respirare” il territorio con la possibilità di gustare le bellezze dei luoghi e dei sapori. Se al benessere dell'attività ciclistica si uniscono paesaggi indimenticabili e piatti che raccontano la storia di un territorio, si ottiene un unicum: come nel caso de L'Eroica.

 

L'Assessore al Turismo e Commercio della Regione Toscana, parla dell'importanza del cicloturismo e dell'Atlante degli itinerari cicloturistici, in fase di realizzazione a cura di Toscana Promozione in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana, una selezione che è un invito a pedalare sui 20.000 km di percorsi tra borghi, colline, castelli, enogastronomia: un vero e proprio museo a cielo aperto tra arte, storia e bellezza, da scoprire con la lente di ingrandimento della bicicletta.

 

Giancarlo Brocci, inventore de L’Eroica, illustra l'importanza della celebre cicloturistica d’epoca, che quest'anno compie 25 anni, come traino per il turismo in bicicletta, cosa ha rappresentato per la promozione del territorio e per la salvaguardia delle strade bianche e il particolare legame con l'enogastronomia e la tradizione locale nei suoi “ristori”.

 

Marco Buccianti, dietista nutrizionista, parla di come la cultura gastronomica toscana si possa ben conciliare con un’alimentazione sana e sportiva a base di prodotti del territorio, dove la dieta non è restrizione, ma, nella sua etimologia greca, è piuttosto un modo di vivere e di trarre benefici da quanto di meglio la tradizione tramanda, con alcuni piatti particolarmente adatti al ciclista “eroico”.

 

L'evento, moderato da Francesco Marinari, giornalista de La Nazione, rientra tra le iniziative di Toscana Promozione Turistica ed è organizzato da Vetrina Toscana il progetto di Regione e Unioncamere Toscana, in collaborazione con le associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti.

 

A suggellare lo stretto legame tra paesaggio, ciclismo ed enogastronomia, Vetrina Toscana ogni anno propone il Piatto Eroico, durante la manifestazione ciclistica, i ristoranti della rete propongono ricette della tradizione dedicate all'evento: piatti importanti, eroici, appunto.
Inoltre, per ben cominciare la giornata, molte strutture ricettive hanno aderito a Vetrina Toscana Breakfast, proponendo una colazione con almeno due prodotti tipici del territorio, decisamente una: “colazione da campioni”.

 

Chiude la chiacchierata una degustazione in collaborazione con l'Unione Regionale Cuochi Toscani: un vero e proprio “giro” della Toscana a tappe, tra piatti e prodotti tipici, all'insegna del “ben-essere”.

 

L'incontro al Caffè de La Versiliana è promosso e organizzato da Fondazione Versiliana in collaborazione con Comune di Pietrasanta e con il sostegno di Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica.

 

La Fondazione Versiliana ricorda che l'ingresso agli Incontri al Caffè è come sempre libero fino ad esaurimento posti. Gli incontri al Caffè saranno trasmessi in diretta streaming sulle pagine facebook “La Versiliana” e “Comune di Pietrasanta” e saranno in onda anche su Noi Tv, TV Parma, Tele Etruria, Umbria Tv e Toscana TV.

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.