26giu 2021
“1000 MIGLIA CHARITY 2021” PER LA RICERCA UN’ASTA CALVISIUS CAVIAR
Articolo di: Michele Pizzillo

C’è tempo fino a mezzanotte di lunedì 28 per fare del bene e, contestualmente, conquistare una preziosità gastronomica che sarà ancora più pregiata per come sarà utilizzato il ricavato della vendita all’asta. La preziosità messa all’asta online per la raccolta fondi per la “1000 Miglia Charity 2021 per la Ricerca” con l’intero importo devoluto alla Fondazione IEO-MONZINO - per IEO Women’s Cancer Center, che sostiene le donne nella prevenzione, diagnosi e guarigione dai tumori femminili – è il Calvisius Caviar Tradition Royal, top di gamma dell’azienda bresciana Agroittica, maggiore produttore di caviale sostenibile al mondo e proprietaria del più grande allevamento di storioni in Europa.

 

Per l’asta on line “1000 Miglia Charity 2021 per la Ricerca” organizzata in occasione della storica gara italiana di auto d’epoca, Agroittica Lombarda ha messo all’asta due esclusive latte da 500 g (foto 1 e 2) del suo pregiato Calvisius Caviar Tradition Royal: sono due gli esemplari di colore rosa di una limited edition realizzata unicamente per la corsa, che partono con una quotazione di 500 euro l’uno.

 

A promuovere il progetto di beneficienza durante tutta la 1000 Miglia 2021 è stato il celebrity pink team in rosa composto da Caterina Balivo, Cristina Parodi, Alessandra Mastronardi, Melissa Satta e Francesca Piccinini, che hanno affiancato le auto d’epoca alla guida di una speciale Aston Martin DBX completamente wrappata di rosa.

 

Accanto a loro le board member della Fondazione IEO, Warly Tomei – ideatrice dell’iniziativa – e Umberta Gnutti Beretta, insieme a Viviana Galimberti, Direttore della Divisione di Senologia Chirugica dello IEO-Istituto Europeo di Oncologia ( da sinistra Tomei, Galimberti, Gnutti Beretta nella foto 3). Il team tutto al femminile ha seguito la corsa per sensibilizzare partecipanti e pubblico, invitando alle donazioni online e alla partecipazione all’asta in sostegno della Fondazione. La struttura milanese a cui saranno destinati i fondi è il primo centro multidisciplinare e multifunzionale interamente riservato al mondo dei tumori femminili nella sua totalità, dalla prevenzione alla diagnosi precoce fino alle terapie e al reinserimento nella quotidianità, con il recupero del progetto di vita individuale.

 

Un’iniziativa in rosa in cui Agroittica Lombarda, di cui Calvisius  rappresenta la linea premium, si è trovata a proprio agio non solo per le finalità dell’iniziativa, visto che l’azienda, dal 2017, è diretta da una donna, Carla Sora, che sintetizza l’iniziativa in due frasi: “L’obiettivo comune è sostenere un progetto dal forte valore umano, che pone al centro la salute delle donne. Le 1000 Miglia sono un appuntamento storico, che appartiene alla cultura della nostra città ed è quindi un onore per noi partecipare all’asta con queste due speciali latte Calvisius, dedicate a questo evento.”

 

Nato nella pianura bresciana di Calvisano negli anni ’70, Calvisius è oggi uno dei maggiori punti di riferimento qualitativo del caviale in tutto il mondo. Le specie di storioni pure e non ibridate vengono allevate in vasche che ricreano l’ambiente naturale tipico, dove la qualità dell’acqua rimane costante. Questa peculiarità, insieme al controllo dell’alimentazione e del grado di maturazione delle uova, oltre allo strettissimo intervallo che intercorre tra la pesca e la lavorazione, ha reso Calvisius un caviale d’eccellenza e dal sapore autentico, burroso al palato e non pastorizzato, presente nei migliori ristoranti e gastronomie internazionali.
Il Tradition Royal selezionato per le due latte in edizione limitata è un caviale ottenuto dallo storione bianco, una specie originaria dell’oceano Pacifico e distribuito dall’Alaska fino alla Bassa California. Oltre che per la sua carne magra ad alto contenuto proteico, è particolarmente pregiato per la sua cospicua produzione di uova di grande dimensione, da 2.8 a 3.2 millimetri, caratterizzate da una colorazione che varia dal grigio scuro all’ebano, fino ai toni ambrati e ottenute dopo 14-15 anni di vita dello storione.

 

L’asta online della 1000 Miglia Charity 2021 per la Ricerca sarà attiva fino alla mezzanotte del 28 giugno all’interno del portale Charity Stars  cliccando qui, dove i partecipanti potranno puntare la propria somma a partire da una base di 500 euro a latta. Il giorno seguente la chiusura dell’asta il prodotto sarà spedito direttamente ai vincitori.

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.