06mar 2021
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Articolo di: CityLightsNews

Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di.
 
I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’Hotel Principi di Piemonte, in centro a Torino. La giuria tecnica, composta da: il Presidente,Giovanni Dell'Agnese titolare di pasticceria, lievitista, Vice Presidente Associazione Pasticceri di Torino e provincia, Fabrizio Galla titolare di pasticceria, lievitista, eletto Pasticcere dell'Anno 2020 dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), Atenaide Arpone, responsabile Magazines di Italian Gourmet, già collaboratrice del Richemont Club italiano e di Iginio Massari, Leo Rieser giornalista, collaboratore presso La Repubblica Torino, responsabile eventi Slow Food Piemonte e Valle d'Aosta, Andrea Maffia,Product Specialist Molino Casillo e Alessandra Giovanile, food & travel blogger di ricettedicultura.com; ha lavorato senza sosta, analizzando e assaggiando i prodotti (oltre 70 colombe, tra tradizionali e creative) arrivati da tutta la penisola.
 
I criteri erano ferrei, le colombe dovevano essere rigorosamente artigianali, prodotte con lievito madre, senza conservanti, coloranti o aromi di sintesi, mono e di gliceridi e semi lavorati.
Al termine degli scrutini, attorno alle 16.30, Matilde Sclopis e Laura Severi, fondatrici di Dettagli, hanno annunciano, tramite i profili social di Una Mole di, i vincitori di questa meravigliosa edizione.
Eccoli:

 

Miglior colomba tradizionale 2021:
1° Panificio Pasticceria Pan & Dolci, di San Martino di Lupari (PD) – pastry chef Luca Gottardello
2° Pasticceria S. Francesco, di Spezzano della Sila (CS) – pastry chef i fratelli Valentino e Damiano Rizzo
3° Il Buongustaio, di Sant’Antonio Abbate (NA) – pastry chef Gianluigi Caccioppoli 
 
Miglior colomba creativa 2021:
1° Pasticceria Mascolo Visciano, di Visciano (NA) – pastry chef Giuseppe Mascolo
2° Ischia Pane, di Ischia Porto (NA) – pastry chef Alessandro Slama
3° Antica Pasticceria Castino, di Pinerolo (TO) – pastry chef Davide Muro
 
Ricordiamo che è possibile degustare alcune delle colombe premiate acquistando le creazioni dei Mastri Pasticceri sul nuovo sito e-commerce  unamoledi.it

 

“Declinare l’evento fisico sulla piattaforma digitale è stato un modo per restare vicine ai nostri clienti abituali, in un momento, come quello che stiamo vivendo, che rende impossibile organizzare appuntamenti dal vivo durante i quali assaggiare le bontà del nostro meraviglioso Paese” affermano Laura e Matilde. “Col nuovo e-commerce desideriamo riunire un centinaio di produttori prettamente italiani, selezionati per l’eccellenza e l’artigianalità delle loro proposte. A loro volevamo donare una vetrina di prestigio, uno spazio dedicato al mondo dei loro grandi lievitati.”
 
L’arrivederci col pubblico è per Una Mole di Panettoni che si terrà nel mese di novembre 2021, si spera a “porte aperte”.

1

Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.