22set 2022
SI TERRÀ A MILANO LA COPPA DEL MONDO DEL PANETTONE 2022
Articolo di: CityLightsNews

Sarà Milano ad ospitare la terza edizione della Coppa del Mondo del Panettone  a Palazzo delle Stelline dal 4 al 6 novembre 2022, con tre giorni dedicati al dolce lievitato per eccellenza.

 

A sfidarsi i maestri pasticceri da tutto il mondo che hanno superato le selezioni nazionali di Italia, Francia, Spagna, Svizzera, Portogallo, Stati Uniti, Romania. Asia, Belgio, Sud America e Australia e che saranno presenti a Milano per conquistare il titolo di Miglior Panettone 2022.

Durante il 2022 infatti la Coppa del Mondo del Panettone ha organizzato le selezioni nazionali nei diversi paesi in collaborazione con le più importanti realtà della pasticceria come Bruno's Backery a New York, Levain Escola de Panificação di Rogerio Shimura a San Paolo del Brasile o il Championnat de France du Panettone, Escuela de Pastelería del Gremio de Barcelona EPGB.

 

La Coppa del Mondo del Panettone nasce da un'idea di Giuseppe Piffaretti, Angelo Musolino e Pier Paolo Magni per la valorizzazione e la promozione all’estero del famoso dolce a cupola, nato a Milano (Italia).

Spiega il Maestro pasticcere Giuseppe Piffaretti, cultore del lievito madre e tra le menti ideatrici dell'evento: "Siamo molto felici che la Coppa del Mondo del Panettone si svolga per la prima volta in Italia a Milano, che per tre giorni diventerà il centro del mondo del lievitato. Grazie al lavoro di questi anni e alle selezioni che si sono svolte nei diversi continenti, porteremo nella città dove è nato il panettone, i migliori pasticceri del pianeta che realizzano questo famoso dolce. L'obbiettivo del nostro progetto, infatti, è proprio quello di celebrare il panettone partendo dalle origini, per promuoverlo a livello internazionale superando i confini e le stagioni. L'evento sarà anche l'occasione per raccontare e premiare i processi rigorosi che sono alla base della creazione di un prodotto artigianale di alto livello".

 

“Il panettone torna finalmente a casa” ha aggiunto Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia. “Un risultato frutto di un lavoro congiunto e di una forte sinergia tra tutti i partner. Crediamo fortemente in questo progetto che dà lustro a uno dei simboli della gastronomia lombarda. La manifestazione consentirà di porre l’attenzione mediatica e comunicativa anche sulle materie prime e sull’agricoltura, nell’ottica di rendere sempre più attrattivo il nostro territorio”.

 

"Il panettone non è solo il simbolo del Natale, ma anche una straordinaria eccellenza gastronomica lombarda che merita di essere valorizzata a livello mondiale”, ha aggiunto Carlo Cracco, presidente dell’Associazione Maestro Martino, nata con lo scopo di promuovere le generazioni future di ristoratori e pasticceri italiani attraverso la formazione. “La prima edizione italiana della Coppa del Mondo del Panettone, continua lo chef Cracco, sarà anche l’occasione per lanciare il WAPA – World Academy Panettone Award, il primo contest internazionale, patrocinato dall’Associazione Maestro Martino, dedicato alle scuole di tutto il mondo per promuovere il panettone anche attraverso le generazioni future di cuochi e pasticceri”.

 

In Italia per la prima volta le selezioni sono state organizzate dal neonato Club Italia della Coppa del Mondo del Panettone, presieduto da Gianbattista Montanari e un team affiatato per celebrare il meglio della produzione artigianale del panettone.


Sono arrivati in finale 24 pasticceri per la categoria “Panettone tradizionale” e 18 per la categoria “Panettone al cioccolato” che saranno valutati da una giuria internazionale di professionisti.

Il famoso dolce a cupola, nato a Milano, è sempre di più amato e gustato in tutto il mondo e la valorizzazione e la promozione all’estero del Panettone è uno degli obbiettivi degli organizzatori dell’evento, partecipato dagli addetti del settore ma anche dal grande pubblico.

Coppa del Mondo del Panettone è un appuntamento di ampio respiro che non mancherà di sorprendere non solo per i professionisti di settore ma anche famiglie e foodlovers in generale.

Coppa del Mondo del Panettone è realizzata in collaborazione con l'Associazione Maestro Martino e con il contributo di Regione Lombardia e il patrocinio del Comune di Milano, Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.

 

I Partner sostenitori del progetto sono: Agrimontana, Molino Dallagiovanna, Novacart, Carma Chocolate, Corman, Europa ovens.

Main Media Partner Pasticceria Internazionale.
Partner: Conpait, Confcommercio Milano.


Coppa del Mondo del Panettone
Dal 4 al 5 novembre 2022
Palazzo delle Stelline, Corso Magenta, 61 Milano

 

1

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTA DELLA MAMMA CIOCCOLATOSA CON KNAM
Il 9 Maggio 2021, la giornata dedicata a tutte le Mamme del Mondo, è ormai alle porte!   Lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam  per questa occasione ha realizzato diversi prodotti Limited Edition: la scultura LOVE (f... Leggi di più
L’ANTICA QUERCIA DI SAVINI TARTUFI REGALA UN TARTUFO BIANCO ECCEZIONALE
Dopo ben 13 anni, la vecchia quercia dei record regala alla famiglia Savini un tartufo bianco eccezionale, ben 761 grammi.   L’ultima volta fu nel 2007, anno storico per la famiglia Savini, in cui i titolari dell... Leggi di più
MANDRAROSSA VINEYARD TOUR, A MENFI FRA MARE E VIGNE
Mandrarossa Vineyard Tour, a Menfi, è l’evento cult che la cantina siciliana Mandrarossa organizza per valorizzare e fare conoscere meglio i propri vini e il territorio dove sono ubicati i vigneti.   Tant’è... Leggi di più
PROSECCO ALLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Una delle sorprese della 77^ edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica in corso a Venezia, è la presenza del Prosecco che con le sue bollicine dorate, nell’Italian Pavilion, presso l’Hotel ... Leggi di più
“ELEMENTI”, L’EVENTO CHE CELEBRA IL MONDO DELLA PIZZA A 360°
A distanza di due anni, l’evento dedicato alla pizza e a tutti i suoi ingredienti, torna in scena nella bucolica cornice di Mare Culturale Urbano, a Milano. Dal 9 all’11 settembre, Elementi è pronto per racco... Leggi di più
CARAMELLO O CERETTA MEDITERRANEA ALLO ZUCCHERO?
LA GUIDA IDENTITÀ GOLOSE 2019 | LE NOVITÀ
Sì è tenuta all’Excelsior Hotel Gallia la presentazione della dodicesima edizione della Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose. Una sala meeting gremitissima ha seguilo la presentazio... Leggi di più
NOVITA’ GOLOSE: WHOLEFRUIT CHOCOLATE REALIZZATO AL 100% CON IL FRUTTO DEL CACAO PURO
Nel mondo del cioccolato, dopo il successo di Ruby, il cioccolato rosa dai sentori di frutti rossi di cui abbiamo detto qui, è arrivata una golosa novità, si chiama WholeFruit ed è un nuovo tipo di cioccolato di Barry Ca... Leggi di più
I VINI BIO DI TENUTA FERTUNA
La scelta bio nella viticoltura e più in generale nell’ambito agrario, va oltre la settorialità, per diventare di campo nella difesa del pianeta. Nonostante la volontà non sempre è possibili attuarla perché in ambi... Leggi di più
LA GIORNATA DELLE DONNE DIVENTA FESTA DELLE DONNE DEL VINO
Le Donne del Vino (foto 1), sono sempre molto attive e a partire dal 2 marzo e per tutta la settimana successiva una serie di eventi saranno dedicati al tema “Donne, vino e design” (fig 2): cantine d’au... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.