30apr 2018
PROGETTI TERRITORIALI CHE FUNZIONANO: VI RACCONTIAMO LE TERRE DEL VESCOVADO
Articolo di: Clara Mennella

Ricorre in questi giorni il primo anniversario dalla partenza ufficiale del Progetto Turistico Culturale “Terre del Vescovado”, l’ente di promozione dei borghi, delle vigne e dei colli del Serio ha infatti preso il via ufficiale il 6 maggio 2017 con la prima assemblea generale e la nomina del Direttivo.Voluto da 15 amministrazioni comunali, “Terre del Vescovado” si pone l’obiettivo di promuovere il territorio a 360°, quindi arte, cultura, enogastronomia, eventi, outdoor e cioè sentieri, ciclismo, cicloturismo e tutte le occasioni attraverso le quali questo può essere fruibile e interessante.

 

Il gruppo è formato da 15 amministrazioni comunali; Albano Sant’Alessandro, Bagnatica, Bolgare, Brusaporto, Carobbio degli Angeli, Chiuduno, Costa di Mezzate, Gorlago, Gorle, Montello, Orio al Serio, Pedrengo, Scanzorosciate, Seriate e Torre De’ Roveri e il coordinatore è Salvatore Linguanti, giovane laureato in comunicazione e animato dal sacro fuoco dell’amore per le innumerevoli risorse delle sue zone.

 

“In un anno abbiamo fatto tante cose ma è solo un inizio, abbiamo spunti continui e non ci fermiamo mai” ci racconta Linguanti “Quello che consideriamo prioritario è mettere in connessione questi 15 comuni, promuovere la collaborazione attivando iniziative, percorsi e visite guidate sovracomunali, tutto mirato a far apprezzare sia il paesaggio che l’enogastronomia che da queste parti è ricchissima”

 

Infatti la zona può vantare la più piccola Docg del vino d’Italia, l’unico frantoio della bergamasca, tantissime aziende vinicole di altissima qualità, inoltre si producono miele, insaccati, ci sono tante aziende casearie e tanti frutteti. Logisticamente queste “Terre” sono ben servite, infatti Orio al Serio con il suo aeroporto internazionale è uno dei comuni associati.

 

Le Terre del Vescovado sono il completamento ideale per chi ha qualche giorno da spendere e vuole conoscere Bergamo, in pochi minuti si può impreziosire l’esperienza aggiungendo passeggiate a cavallo, giri in bicicletta, escursioni, degustazioni nelle aziende. “Quello che facciamo tutti i giorni” continua Salvatore Linguanti “è quello di creare una serie di attività, ad esempio è in partenza il primo festival teatrale Terre del Vescovado che coinvolgerà 6 dei 15 comuni aderenti, che proporranno spettacoli teatrali di qualità con degustazioni e sapori”

 

Buon compleanno quindi, e auguri a questo progetto che parte dalla storia e viaggia più che mai grazie ai mezzi moderni, le pagine sui social network sono attivissime e aggiornate in tempo reale, il sito è accattivante e fruibile ed è possibile scaricare una funzionale app cliccando qui

1

2

3

4

5

6

Photo Credits

Photo 1 : Clara Mennella
Photo 2 : Clara Mennella
Photo 3 : Clara Mennella
Photo 4 : Clara Mennella
Photo 5 : Clara Mennella
Photo 6 : Clara Mennella
Indirizzo : Piazza della Costituzione, 1 Presso Biblioteca Scanzorosciate
Telefono : 393.4349102
Articoli Simili
I più letti del mese
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
GIUSTINO BISOL CIAO A 100 ANNI. UNA VITE UNA VITA
Sarà intensivo non solo intenso bere il sorso di “Cinqueanni” il nuovo vino di Casa Ruggeri voluto anche da Giustino Bisol, fondatore della cantina a Valdobbiadene. Ha lasciato questa vigna terrena dove è st... Leggi di più
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
TOM, TOUCH OF MILANO, IL GIN DELLE OCCASIONI DEL BON VIVRE
Un tempo, neanche troppo lontano, i gin erano associati all’Inghilterra, alle etichette dei grandi brand d’oltremanica. Poi i gin sono tornati a fiorire anche sul continente, tornati perché l’ascendente... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA : GLI EVENTI GOLOSI
Spettacolo, cultura e divertimento tra cooking show, incontri ed esperienze sensoriali, con un grande protagonista in scena: il Tartufo Bianco d’Alba che incontra le eccellenze della cucina internazionale.   Ad a... Leggi di più
BEDUSSI VINCE LA PUNTATA DI "CAKE STAR" LE SUE COLOMBE
I clienti affezionati alle golose proposte firmate Bedussi non saranno stupiti nel veder approdare la famiglia bresciana sul piccolo schermo. Dopo la Guida Pizzerie del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento di tre chi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.