12lug 2019
LA FILETTERIA: TUTTE LE CARNI DEL MONDO E I NUOVI COCKTAIL
Un nuovo ristorante dedicato alle carni provenienti da tutto il mondo, con sapiente cocktaail bar
Articolo di: Fabiano Guatteri

La Filetteria Italiana è un ristorante dedicato a  tutte le carni del mondo  da accompagnare con vino  o cocktail di nuova generazione.   si affaccia su Ripa di Porta Ticinese, via che costeggia il Naviglio Grande. Entrando nel locale si è subito accolti in un ambiente dove il legno dominante fa da contenitore ad arredi che, oltre al legno, evidenziano ferro, rame, cuoio.

 

Non mancano sgabelli con sedute ricavate da sedili di trattori e tavoli costruiti utilizzando cavalletti di antiche officine artigiane.

 

L’illuminazione è ben studiata con faretti posti sul soffitto che illuminano i tavoli in modo che i clienti possano vedere i cibi con cui pasteggiano, confort che non va dato per scontato, ma senza inondare di luce la sala. Entrando ci troviamo di fronte il cocktail bar (foto 2 ), a destra una sala con cucina a vista (foto 3) dove sono cucinate le carni del mondo, affianca un informale tavolone con sgabelli e una zona lounge con poltrone di pelle lucida. A sinistra accediamo all’ampia sala ristorante con tavoli sufficientemente distanziati (foto 4), mentre in alto il soppalco (foto 5) delimita un ambiente più raccolto.

 

La Filetteria è luogo di aperitivi, di cene e di after dinner. La specialità del locale, come lascia intuire il nome, è il filetto di carne ma non solo di manzo. Infatti in carta, oltre alle carni di razza bovina Chianina e Fassona, sono elencati zebra, struzzo, canguro, cammello, renna, cervo, cavallo, cinghiale, bisonte, agnello che costituiscono la colonna portante della cucina insieme al wagyu di Kobe su prenotazione, in pratica tutte le carni del mondo. Tutte le portate possono essere accompagnate con verdure di stagione. Oltre ai filetti elencati la carta propone antipasti dove la carne è servita cruda, come tartare di filetto di manzo, tartare di filetto di vitello allo zenzero, ma la portata da non perdere è il Gran Crudo di cui diremo. 

 

Si può inoltre ordinare una dozzina di salse per accompagnare i piatti scelti, tra queste bagnet, teriaki allo zenzero, ponzu... Dolci casalinghi. 

 

Il côté bar propone una selezione di vini, ma non solo. Da alcuni anni a Milano la tendenza di abbinare i cocktail ai piatti trova sempre maggiori consensi. La Filetteria ha un fornito cocktail bar e quindi una drink list per un food pairing perfetto grazie al mixologist Lorenzo Allegrini, con esperienza internazionale, che propone anche una selezione di nuovi cocktail ispirati alle opere liriche; ma oltre a elaborare le bevande miscelate, Allegrini fornisce consigli in merito agli abbinamenti.

 

Il Gran Crudo  servito su pietra ollare è invitante (foto 5 ). Manzo e vitello sono i protagonisti assoluti del piatto: affettati a spesso carpaccio, in tartare al coltello e a cubetti, in modo da  permettere di apprezzarne oltre ai sapori pure le diverse consistenze, sono accompagnati da 6 salse; la carne affettata viene scottata al tavolo con il cannello (video 6). E’ un piatto da non perdere per apprezzare totalmente il sapore nature della carne cruda.

 

Tra gli altri antipasti non hanno stagione l’uovo su polenta con fonduta zola e taleggio, il tomino piastrato al miele d’arancia e l’imperdibile spiedino di vitello condito con riduzione di fondo d’anatra (foto 7).

 

Per quanto riguarda i filetti, ossia l’asse portante della carta, abbiamo provato Kobe e filetto di zebra serviti su piastra di sale rosa dell’Himalaya  (foto 8). La carne di Kobe è, come dire, “fondente” come nessun’altra.

 

Il filetto di zebra è delicato, morbido, succulento reso ulteriormente sapido dalla salinità comunicata dalla piastra (foto 9). Un’esperienza totalizzante in nome della carne, con sapori che non si esperimentano tutti i giorni. I piatti sono ben presentati, efficacemente semplici perché non hanno bisogno d’altro.

 

Per finire la pasticceria della casa. Da provare il cannolo ricotta pistacchi e gocce cioccolato (foto  10).

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Indirizzo : Ripa di Porta Ticinese 107   Milano
Articoli Simili
I più letti del mese
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
FOOD PAIRING ALLA PESCHERIA CON COTTURA DI MILANO
Milano alle 18 e 30 cambia vestito o semplicemente si sveste, switch off sulla giornata, dovere concluso, fa riaffiorare stancamente quei sogni addormentati durante la giornata lavorativa. L’appuntamento ci porta a... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.