24ott 2022
L'WORLD PASTA DAY A MILANO SI FESTEGGIA DA RICCI OSTERIA
Articolo di: Fabiano Guatteri

Domani 25 ottobre si festeggia nel mondo il World Pasta Day, data scelta da IPO  (International Pasta Organization – sostenuta in Italia da Unione Italiana Food) che il 25 ottobre 2005 ha fondato la sua associazione per promuovere il consumo della pasta e accrescerne la consapevolezza dei benefici alimentari.

Antonella Ricci e Vinod Sookar, pugliesi approdati a Milano con Ricci Osteria -dal 1966,  di cui abbiamo scritto qui, hanno scelto di celebrare questa data significativa con un piatto simbolo della loro terra e in carta nel loro locale: sono i Laganari, pasta lunga di semola ai frutti di mare, datterini gialli e limone.

“I Laganari – spiega Antonella Ricci – sono una delle poche paste pugliesi che si impastano con uova, oltre la semola rimacinata e l’acqua: una volta fatte le sfoglie si possono tagliare al coltello o con un apposito matterello dentellato.
Somigliano nello spessore agli spaghetti alla chitarra o a delle tagliatelle spesse e strette; infatti, si usano molto anche nella Puglia del Nord dove prendono il nome di troccoli e si impastano con semola rimacinata uova e acqua”.

Ingredienti per 4 porzioni

Per la pasta:
150 gr di semola rimacinata
150 gr di farina di grano duro
2 uova
acqua QB

Per il condimento
12 gamberi sgusciati
20 vongole
4 scampi
1 spicchio di aglio nero
200 gr di salsa di pomodoro giallo
Buccia di limone grattugiata QB
Prezzemolo tritato QB

 

Impastare tutti gli ingredienti elencati per la pasta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

 

Lasciare riposare in frigo per almeno un'ora.

 

Tirare le sfoglie con l'aiuto di una sfogliatrice, spesse 3 mm e con il coltello tagliarle 1 cm di larghezza.

 

In una padella capiente scaldare un filo d' olio evo con l’aglio nero, unire le vongole, poi -dopo due minuti- gli scampi e infine i gamberi precedentemente puliti. Infine, unire la salsa di pomodori gialli, aggiustare di sale e pepe e cuocere per 3 minuti.

 

Cuocere la pasta al dente, scolarla e versarla nella padella dove completarne la cottura.

 

Servire con la buccia del limone grattugiata e il prezzemolo tritato.

1

Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.