09nov 2021
L’ACCADEMIA DELLA STELLA A SOSTEGNO DEI GIOVANI TALENTI
Articolo di: Michele Pizzillo

L’Accademia della Stella è stata creata in occasione dei 90 anni di Negronetto con l’obiettivo di scoprire, illuminare e sostenere i giovani talenti negli ambiti che rappresentano le eccellenze del nostro Paese. Senza dubbio una iniziativa interessante perché Negroni ha contribuito allo sviluppo della comunicazione di brand in Italia. E, proprio per dare il giusto risalto all’importanza della comunicazione ma, anche, per ricordare i 100 anni di storia di Negroni, l’Accademia della Stella (la famosa stella Negroni della pubblicità), per il suo viaggio nel mondo della creatività, ha voluto al proprio fianco tre Istituti in qualità di partner, tre eccellenze distintive nel panorama formativo italiano in ambito design: IED – Istituto Europeo di Design, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti e Politecnico di Milano - Scuola e Dipartimento di Design, e una giuria di eccellenza composta da Matteo Ragni, vincitore di due Premi Compasso d’Oro, Anna Godeassi, artista eclettica nota per le sue illustrazioni oniriche e metaforiche per l’editoria, la pubblicità, l’animazione e per progetti di comunicazione visiva, e Francesco Poroli, art director e illustratore tra i più conosciuti e apprezzati a livello internazionale.
Alla prima edizione dell’Accademia della Stella hanno partecipato 350 studenti che hanno condensato creatività e talento italiani in 130 artwork che reinterpretano in chiave
contemporanea il portato iconico di Negroni che con i suoi 100 anni di storia, ha contribuito allo sviluppo della comunicazione di brand. I vincitori della prima edizione dell’Accademia della Stella, saranno annunciati l'11 novembre, alle 17, dai giurati dai tre giurati - Matteo Ragni, Francesco Poroli e Anna Godeassi – nel corso di un evento moderato da Daniela Collu.
Senza dubbio un grande evento, visto che Francesco Poroli ha anticipato il proprio pensiero dicendo che “è stato un piacere prendere parte alla giura dell’Accademia della Stella. Sia perché è sempre bello vedere all’opera nuovi talenti, sia perché il confronto con il passato – in questo caso la storia di un marchio come Negroni – è un esercizio che non dovremmo mai smettere di fare. Proprio per questo, la vitalità e la novità portate dagli studenti di tutte le scuole coinvolte hanno confermato in pieno quanto un brand come Negroni resti attuale e
contemporaneo, poggiandosi su decine di anni di storia”. Mentre Anna Godeassi assicura che “abbiamo premiato l’originalità, l’estetica, l’impatto comunicativo, l’abilità tecnica, la ricerca di un linguaggio semantico ed estetico che raccontasse il marchio, la sua storia, ma anche la sua fruizione contemporanea. La short list riassume modi di raccontare di grande varietà, dalla pura astrazione alla semplice quotidianità”. E il bi-vincitore del Compasso d’Oro, Matteo Ragni dice di essere “rimasto piacevolmente colpito dalla maturità e dalle originali reinterpretazioni in chiave moderna di storie e personaggi creati dagli studenti: scegliere i 28 finalisti non è stato semplice”.
L’appello creativo dello storico brand italiano, che dallo schermo televisivo faceva “brillare” la stella di Negroni, ha coinvolto oltre 350 studenti che hanno realizzato 130 artwork. Da questi la giuria ne ha selezionati 28 che diventeranno i protagonisti dell’evento di premiazione in programma l’11 novembre. Sarà una serata speciale, in formato phygital, trasmessa live su Facebook @negronisalumi e Instagram @negronisalumi, con una moderatrice d’eccezione, la presentatrice radiotelevisiva e influencer Daniela Collu.
I 28 lavori finalisti si potranno ammirare cliccando qui.

1

2

Photo Credits

Photo 1 : https://www.negroni.com/it/accademia-della-stella
Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.