17apr 2018
IL GORGONZOLA PIACE PERCHÉ…CRONACA DEL TALK SHOW SUL TEMA
Articolo di: Clara Mennella

Il Gorgonzola Dop, insieme al Parmigiano Reggiano, al Grana Padano e alla Mozzarella di Bufala Campana rappresenta l’80% della produzione nazionale, quattro giganti che insieme rappresentano l’86% dell’export del settore caseario italiano. Il Gorgonzola piace sempre di più ai consumatori, con una crescita nella produzione del 2017 di oltre 150.000 forme, che ha portato alla cifra record di 4.732.715 le forme prodotte, il pubblico gradisce in particolare la tipologia dolce e cremosa, mentre la versione piccante si attesta intorno all’11% della produzione.

 

A fronte di questi dati il Consorzio per la Tutela del Gorgozola Dop  si è voluto interrogare per fare il punto sul perché di questa crescita nel gradimento dei consumer, organizzando una piacevole tavola rotonda con la presenza del Presidente del Consorzio Renato Invernizzi e un parterre di volti noti; lo chef bistellato Antonino Cannavacciuolo, Martina Colombari, Andrea Pucci, la nutrizionista Samantha Biale, Giuseppe Minoia, direttore GFK e la blogger Francesca Guatteri, moderati da Emanuela Folliero.

L’interessante e vivace dibattito ha portato alla luce alcune verità sul gustoso latticino erborinato e sfatato alcune convinzioni prive di fondamento; Minoia ha evidenziato che ben il 70% delle famiglie italiane consuma il Gorgonzola, Martina Colombari lo considera un “alimento perfetto” perché racchiude in sé tutti i nutrienti e Samantha Biale è concorde e ha informato di come il contenuto ad esempio di vitamine, proteine, fosforo e zinco del Gorgonzola non abbia nulla da invidiare ad altri alimenti come la carne, il pesce o le uova, mentre quello di colesterolo è inferiore alla percentuale contenuta in una porzioni di pari peso di gamberetti e uguale a quello presente nella carne di vitello magra!

 

Francesca Guatteri ha raccontato che sui social il Gorgonzola è secondo solo alla mozzarella nel gradimento del pubblico e Andrea Pucci ha improvvisato delle simpatiche gag nella veste di comico e di buongustaio, il momento dell’anno è quello in cui ci si affaccia alla stagione calde e tutti sono stati concordi nello “sdoganare” il prodotto come alimento gradevole in tutte le stagioni, abbinato a verdure e frutta fresche permette di fare un pieno di energia e di sali minerali, risultando digeribile anche con le temperature più calde.

La parte gourmet è stata affidata al rassicurante chef Cannavacciuolo che è il testimonial del Consorzio da qualche anno, nel suo ristorante inserisce il Gorgonzola in tutti i momenti del pasto, dall’antipasto alla chiusura e ha elaborato una lunga serie di accattivanti video-ricette che si possono consultare e scaricare dal sito cliccando qui, anche tramite l’App.

 

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
FOOD PAIRING ALLA PESCHERIA CON COTTURA DI MILANO
Milano alle 18 e 30 cambia vestito o semplicemente si sveste, switch off sulla giornata, dovere concluso, fa riaffiorare stancamente quei sogni addormentati durante la giornata lavorativa. L’appuntamento ci porta a... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.