19lug 2023
Hi Fly Catering a Ibiza con la sua alta ristorazione per Jet privati
Articolo di: CityLightsNews

Hi Fly Catering, il brand del gruppo HQ Food and Beverage, di cui abbiamo scritto qui, specializzato in alta ristorazione per jet privati, quest’estate raddoppia la propria offerta con dei servizi esclusivi totalmente studiati per Ibiza, l’isola del divertimento delle Baleari. Da luglio fino alla fine di ottobre saranno principalmente tre i servizi forniti da quest’azienda totalmente italiana, nata dalla geniale intuizione di Mauro Benincasa: il catering per jet privati, il servizio di Luxury Cambusa per yacht e barche di lusso e un esclusivo servizio di Private Chef. 

“Siamo molto felici di questa nuova opportunità – commenta Mauro Benincasa, AD di Hi Fly Catering e del gruppo HQ Food and Beverage – che ci dà l’opportunità di farci conoscere anche all’estero, in una località altamente competitiva e sfidante come Ibiza”.

Ad aprire la stagione di Ibiza, lo Chef Alessandro Fabbiano, che da oltre dieci anni cura le preparazioni di Hi Fly Catering per tutti i jet privati che partono dal nord Italia, e che deliziano i palati di stelle del cinema, illustri personaggi del mondo dell’economia, Ceo e Founder di multinazionali, Capi di Stato e famiglie Reali. Solo nel Bel Paese sono circa 20mila all’anno le personalità del jet set, che scelgono Hi Fly Catering, per accompagnare i loro viaggi da gustose preparazioni, con una rapidità decisamente fuori dal comune per qualsiasi azienda del settore.  L’innovazione e la ricerca di Hi Fly Catering si sviluppano anche nella scelta del servizio a bordo, nuovamente tra i primi a selezionare dei packaging impilabili, studiati per limitare lo spazio nell’aereo, con coperchi trasparenti, ed ecosostenibili.  

Tra i partner di questa nuova avventura a Ibiza ci sono High Quality Food, selezionatore di eccellenze made in Italy, ed Elite Food Italy, brand specializzato in eventi a Ibiza e distributore wine & food. 

Per informazioni scrivere qui.

HQ Food and Beverage, storia di un successo tutto italiano. 

Tutto è nato quasi per caso, nella mente di Mauro Benincasa, il Ceo di HQ Food & Beverage, che si occupa da oltre 20 anni di catering nel settore luxury. Un’unica azienda, quattro brand specializzati in diversi settori del lusso, tutti accumunati da un servizio sartoriale, flessibilità e rapidità dell’offerta. 

Hi Fly Catering è il primo marchio, nato nel 1999, specializzato in ristorazione per jet privati, che con oltre 4000 voli e 20mila passeggeri l’anno, vanta una clientela d’élite. Da quest’esperienza ai più alti livelli del comparto lusso sono nati altri tre marchi: Dream-Eat, catering che si rivolge prevalentemente all’alta moda, alle produzioni cinematografiche e pubblicitarie; BioQitchen specializzato in preparazioni biologiche, che nel 2023 si è trasformato in un laboratorio integrato di co-ricerca e realizzazione del Food Design Sostenibile, assieme ad altri importanti partner come Pastificio Felicetti, Alce Nero, L’Agricologica. Non ultimo HangarQ, la location in via Tertulliano n. 68, dove organizzare eventi privati ed aziendali in vero stile flight-experience. A capo di quest’ultima, appassionante avventura, cominciata nel 2018, c’è Valentina Battista, Local & Event Manager, che sta sviluppando questo club privato riservato ai clienti di HQ per feste esclusive.     

1

Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.