07apr 2018
FIGLI DELLE STELLE: LET’S DANCE ALL’ARIZONA
Articolo di: CityLightsNews

È inutile negarlo, prima o poi ci siamo passati tutti, anche i più acerrimi detrattori della discoteca. Quando il dj mette un brano degli Anni ´70, ´80 o ´90 gli animi si scaldano, le braccia si alzano e le gambe si agitano. “Tuca Tuca” di Raffaella Carrà ne è una prova eclatante. Ma è solo un esempio dei tanti pezzi capaci di sciogliere anche i più rigidi mannequin, da Trieste in giù e oltre confine, parafrasando un altro tra i brani iconici della popolare cantante e show girl (“Tanti auguri”).

 

È proprio questo lo spirito della serata Figli delle stelle, che prende il nome dalla celebre canzone di Alan Sorrenti, tra i primi successi dance in lingua italiana, e che si può vivere nei rinnovati e accoglienti spazi di Arizona 2000, il nuovo punto di riferimento del divertimento milanese.

A domeniche alternate, dalle 21 all’1 di notte, la consolle del dj Andrea Amici, ideatore della serata, ci proietta indietro nel tempo in vellutate atmosfere vintage per farci ballare sulle note dei più grandi successi pop-disco e commerciali degli Anni ’70, ’80, ‘90, ma anche con frequenti incursioni nel punk rock italiano e internazionale. Un viaggio-revival che trascende i generi e si muove armonioso per contrasti, in un flusso di emozioni lungo trent’anni: dai CCCP – Fedeli alla linea ai Ricchi e Poveri, dai Litfiba a Orietta Berti, dai Bee Gees ad Anna Oxa.

Ogni domenica è caratterizzata da un tema a sorpresa, pensato dalla divertente e creativa stylist Rebecca Caruso, che detta il dress code della serata e viene svelato il mercoledì precedente sulla pagina Facebook di Arizona 2000. Figli delle stelle è anche questo: un giocoso mascheramento.

 

Nel 1977, il singolo di Alan Sorrenti rimase in classifica per settimane, sbalzato dal primo posto da “Stayin’ Alive” degli australiani Bee Gees, di cui anticipava le atmosfere dance. Nel 1976, David Bowie, viaggiatore solitario extraterrestre, cadeva sulla Terra nel meraviglioso film di fantascienza The Man Who Fell to Earth. Siamo figli delle stelle… eroi di un sogno… ci incontriamo per poi perderci nel tempo.

 

Arizona 2000

Figli delle stelle: domenica 8 aprile, domenica 22 aprile – dalle ore 21.00

Ingresso libero

 

ARIZONA 2000

Arizona 2000 è un nuovo punto di riferimento del divertimento milanese. Si è guadagnato la fama di locale alternativo grazie alla varietà del calendario di proposte offerte che consente di far incontrare persone, mode e gusti differenti in un’unica casa, frequentata da personaggi del mondo dello spettacolo, drag queen e artisti.  Concerti di musica live con artisti di prestigio internazionale, spettacoli di cabaret, filmati e canzoni, dj set. Una settimana di appuntamenti senza sosta: la milonga del mercoledì per gli amanti del tango argentino; la serata Colony Brazil del sabato, dedicata ai ritmi calienti della musica e della danza brasiliana; La Boum, il venerdì irriverente e scatenato di Arizona 2000, frequentato dai più giovani che si trovano a ballare con il meglio della musica nazionalpop tra disco italiana, pop-rock e dance, intervallata da show en travesti; la giornata di domenica Figli delle stelle, per ballare i grandi successi degli Anni ´70 ´80 ´90 quando il locale si trasforma in un salone di ballo liscio in un’atmosfera da balera volutamente retrò. 

Tanta musica per tutti i gusti e per coloro che vogliono passare una serata diversa dal solito.

1

2

3

Indirizzo : Via Natale Battaglia, 12 Milano
Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.