12mar 2018
FESTIVAL DELLE BIRRETTE TORNA A MARE CULTURALE URBANO
Articolo di: CityLightsNews

Tornano a mare culturale urbano i weekend dedicati alla birra artigianale e alla musica live di cui abbiamo  detto anche qui. A mare culturale urbano,  da marzo a ottobre 2018, 7 weekend a cadenza mensile dedicati alla birra artigianale del territorio, al migliore street food, alla musica live, ai dj set. Sette festival, realizzati in collaborazione con ChiareScure Festival ogni volta articolati intorno a un tema diverso

 

Il primo appuntamento è venerdì 16, sabato  17 e domenica 18 marzo dalle ore 18.00 – #BaleraEdition.

Negli spazi di mare culturale urbano il weekend si tiene il Festival delle birrette: tre giorni, venerdì 16 marzo dalle ore 18.00 alle ore 02.00, sabato 17 marzo dalle ore 17.00 alle ore 02.00 e domenica 18 marzo dalle ore 17.00 alle ore 24.00, in cui conoscere da vicino alcuni dei migliori birrifici artigianali italiani e degustare alcuni prodotti unici, con l’accompagnamento della musica live.
 

Protagoniste saranno cinque aziende che puntano sulla qualità e sulla varietà delle materie prime, oltre che sulla cura della filiera produttiva: 

Birrificio Italiano, che produce in provincia di Como una birra equilibrata “da bere” che passa dalla rivisitazione dei classici stili di scuola tedesca fino alla sperimentazione con impiego di lieviti selvatici, frutta e spezie; 

Birrificio Rurale che nello stabilimento di Desio realizza birre crude (non pastorizzate), non filtrate e senza conservanti; 

Birrificio The Wall che produce in provincia di Varese seguendo lo stile anglo-americano ricercano da un lato la sorprendente aromaticità del luppolo, dall’altro la ricchezza e la complessità data dai malti; 

Birrificio Brewfist di Codogno (LO) che produce birre di grande bevibilità e qualità; 

Birrificio Lariano, della provincia di Lecco, caratterizzato dalla produzione di birra artigianale non filtrata, non pastorizzata e senza conservanti, la prima birra è La Grigna, in stile Pils.

 

Ogni mese sarà ospite un birrificio per il primo appuntamento sarà Il Birrificio Valcavallina nei pressi del lago Endine in Valcavallina (BG) che produce birre ad alta fermentazione, non filtrate e non pastorizzate.
Il festival propone gettoni di degustazione che permetteranno di assaggiare le birre, il tutto seguito dalle specialità di Ape Cesare l'originale food truck con ricette romane e ApeBEDDA che propone cibo di strada siciliano .


Saranno le lezioni di ballo ad accompagnare la degustazione della birra venerdì 17 marzo con i corsi gratuiti di Boogie Social Dance (su prenotazione scrivendo a workshop@maremilano.org) la serata di ballo continua con DJ a partire dalle 22.00. Sabato 18 marzo dalle 20.00 l’accompagnamento musicale è affidato a Claudio Merli cantautore, interprete infaticabile della canzone milanese contemporanea con il liscio ambrosiano, la polka e la mazurka fino alle 23.00 quando saranno i balli di gruppo anni ’60 a coinvolgere tutti in animate danze fino a tarda notte. La domenica 19 marzo si apre prima, alle 17.00 per arrivare pronti all’appuntamento con Luca De Gennaro “Ascoltiamo un disco” (17.30) che accompagna il pubblico a godere dell’ascolto integrale dell’album  dei Led Zeppelin, Led Zeppelin IV (1971). Si chiude con i tour guidati per la degustazione delle birre di Chiare Scure Festival il Consorzio Birrifici Artigianali Lombardi. 
 
 I prossimi appuntamenti con il Festival delle birrette saranno 27, 28 e 29 aprile con il tema Serie tv edition 25, 26 e 27 maggio con Folk edition; per il programma completo clicccare qui.

 

Per maggiori info cliccare qui

Per visionare il calendario cliccare qui.

1

Indirizzo : via G. Gabetti 15 Milano
Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.