18dic 2020
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Articolo di: Laura Biffi

Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enogastronomia e dell’artigianato locali, prodotti unici, sostenibili e di altissima qualità.

 

Pur Südtirol, azienda altoatesina da 10 anni portavoce dell’eccellenza in campo enogastronomico e non solo, trasferisce online la magica atmosfera dei Mercatini di Natale e la qualità dei prodotti dell’Alto Adige.

 

Fino al 6 gennaio infatti nel sito ufficiale di Pur Südtirol è aperta la sezione “Mercatino di Natale” dedicata allo shopping natalizio, con sezioni organizzate per tema e tipo di prodotto: specialità dell’Alto Adige, dolci di Natale, prodotti wellness, decorazioni per la casa e molto altro.

 

Sono quasi 2200 i prodotti disponibili sulla piattaforma, con una vasta gamma bio e un assortimento di prodotti stagionali e di qualità. L’iniziativa, pensata per regalare a tutti, anche se virtualmente, la possibilità di vivere l’esperienza del mercatino natalizio, è anche e soprattutto a sostegno dei produttori che quest’anno non hanno la possibilità di promuoversi dal vivo a causa delle restrizioni legate al Covid-19, un sostegno che si estenderà anche nel futuro perché queste linee rimarranno stabili nell’assortimento.

 

Sono tantissime le specialità enogastronomiche altoatesine acquistabili dal sito di Pur, tutte selezionate per qualità tra i migliori produttori dell’Alto Adige. I sapori tipici del Sud Tirolo sono tutti ben presenti: dallo Speck Alto Adige igp ( foto 2 ), ai prosciutti cotti o affumicati artigianalmente, ai saporiti kaminwurzen, (i salamini affumicati ottimi per gli aperitivi), fino agli yogurt fatti con il latte dei masi di alta montagna, all’ottima selezione di formaggi dei migliori affinatori delle valli altoatesine ( foto 3 ), alle mele fresche ( foto 4 ) o i gustosi canederli: al formaggio, speck, spinaci o barbabietola ( foto 5 ), gli spätzle, i tipici gnocchetti all’uovo o gli schlutzkrapfen, un tipo di ravioli ripieni di spinaci ( foto 6 ). Ottima anche la selezione di senapi e composte da abbinare a carni e formaggi.

 

Nella sezione dolci spiccano lo strüdel, diversi tipi di panettoni tra cui quello delle Dolomiti della panetteria Moser alle mele e cannella, i golosissimi biscotti natalizi (foto 7) e i dolci natalizi della tradizione tirolese: lo zelten a base di frutta secca e canditi ( foto 8 ) e lo stollen ( foto 9 ) a base di pasta dolce lievitata arricchita con burro, uvetta, mandorle e canditi di cedro e arancio. Grande scelta anche nella sezione vini, birre, distillati e succhi di frutta.

 

Oltre al wine & food, tutte da scoprire sono le selezioni del “mondo del cirmolo”, il bellissimo legno chiaro delle foreste altoatesine da cui si ricavano utensili per la cucina ed oggetti di design, “lana e fieno”, “per riscaldarsi”, con tantissime idee regalo, dall’oggettistica in tema natalizio, agli accessori in lana per la casa, fino alle confezioni di fieno di montagna biologico per il benessere delle articolazioni o i cuscini con trucioli in legno di cirmolo per favorire il riposo. L’ultima parte del “Mercatino di Natale” è formata da una bella selezione di confezioni regalo in legno naturale con i prodotti dell’Alto Adige, tutto è selezionato da personale esperto che conosce e visita personalmente i produttori per garantire l’alta qualità ai clienti. ( Foto 10 )

 

Fondato nel 2010 da Ulrich Wallnöfer e Günther Hölzl, CEOs di Pur Südtirol, l’azienda nasce dall’intento di dare voce e sostegno al territorio e ai produttori impegnati a trasformarne la ricchezza dello stesso in modo sensato e sostenibile. Ad oggi in Alto Adige sono presenti 5 empori dei sapori Pur Südtirol, aperti rispettivamente a Merano (2010), Brunico (2012), Bolzano (2014), Lana (2016) e Bressanone (2019).
Per gli acquisti on line cliccare qui la consegna avviene in tempi brevi, in imballaggi molto resistenti ed è possibile optare per il corriere refrigerato per i prodotti freschi.

 

Cliccando qui potete leggere l'articolo dedicato  ai prodotti primaverili. 

 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.